Castel drena

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Castel drena

Messaggioda lucabsm » 22/04/2013, 16:49

Guardato bene il torti....
Mi sa che e' meglio farlo con una certa calma ,anche per far le foto
lucabsm
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 22/04/2012, 0:35
Località: Mestre

Re: Castel drena

Messaggioda fedipos » 22/04/2013, 17:38

Guarda che non ho parlato di corde, ho detto semplicemente di portare il set e il casco,tutto lì.
fedipos
 

Re: Castel drena

Messaggioda Storm Sentry » 22/04/2013, 17:40

lucabsm ha scritto:E' mia forte intenzione seguire il tuo esempio ma non mi porto 30 mt di corda....beh anzi ci penso
Comunque penso che il caschetto non dovrebbe mai essere lasciato a casa sul resto forse si puo' discutere a seconda delle situazioni ,ma il caschetto e' quella cosa che se non hai quella volta che ti serve non lo racconti a nessuno
Lo metterei anche per andare a funghi ma poi mi rendo conto di essere "ridicolo" o scambiato per un invasato e cosi rischio ,pero'..............


di prudenza non è mai morto nessuno...

e comunque se devi portare la corda, prendila da 40...diametro 9...ci fai tutto praticamente
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Castel drena

Messaggioda lucabsm » 22/04/2013, 18:26

Scusa fedipos ma la corda era una mia "battuta" riuscita male solo per sottolineare che,per paura,anch io mi muovo con passi cauti
mi piace molto andare per i monti ma ho il vizio di voler tornare a casa
Per la corda ,40mt da 9mm sono interessanti
se qualcuno a 5 min. e mi spiega i pregi...GRAZIE in anticipo
lucabsm
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 22/04/2012, 0:35
Località: Mestre

Re: Castel drena

Messaggioda Fitman68 » 22/04/2013, 21:17

Storm Sentry ha scritto:
lucabsm ha scritto:E' mia forte intenzione seguire il tuo esempio ma non mi porto 30 mt di corda....beh anzi ci penso
Comunque penso che il caschetto non dovrebbe mai essere lasciato a casa sul resto forse si puo' discutere a seconda delle situazioni ,ma il caschetto e' quella cosa che se non hai quella volta che ti serve non lo racconti a nessuno
Lo metterei anche per andare a funghi ma poi mi rendo conto di essere "ridicolo" o scambiato per un invasato e cosi rischio ,pero'..............


di prudenza non è mai morto nessuno...

e comunque se devi portare la corda, prendila da 40...diametro 9...ci fai tutto praticamente

:mmemo:
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Castel drena

Messaggioda Luck1403 » 22/04/2013, 21:19

Se sei libero e se hai voglia di muoverti in compagnia noi pensavamo di fare un'uscita venerdì sperando che il meteo sia comprensivo!
"Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono come stai.... e poi ascoltano persino la risposta."
Avatar utente
Luck1403
 
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/11/2011, 13:15
Località: Mestre (VE)

Re: Castel drena

Messaggioda lucabsm » 22/04/2013, 21:50

Grazie Luck per l invito ma venerdi lavoro,spero che ci sara' un altra occasione mi piacerebbe conoscerti visto che abitiamo vicino e da quello che ho letto sei uno che sa andare in montagna
ciao a presto
lucabsm
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 22/04/2012, 0:35
Località: Mestre

Re: Castel drena

Messaggioda Storm Sentry » 23/04/2013, 8:03

Fitman68 ha scritto:
Storm Sentry ha scritto:
lucabsm ha scritto:E' mia forte intenzione seguire il tuo esempio ma non mi porto 30 mt di corda....beh anzi ci penso
Comunque penso che il caschetto non dovrebbe mai essere lasciato a casa sul resto forse si puo' discutere a seconda delle situazioni ,ma il caschetto e' quella cosa che se non hai quella volta che ti serve non lo racconti a nessuno
Lo metterei anche per andare a funghi ma poi mi rendo conto di essere "ridicolo" o scambiato per un invasato e cosi rischio ,pero'..............


di prudenza non è mai morto nessuno...

e comunque se devi portare la corda, prendila da 40...diametro 9...ci fai tutto praticamente

:mmemo:


si allora mi rendo conto di essere stato troppo sbrigativo...e ho semplificato troppo...
in realtà le cose non stanno proprio così...dipende da quello che vuoi fare:

se vai in falesia ti serve una roba un po' più grossa e più lunga (!!)...diciamo 9.6-9.8 da 70 metri...

se uno invece va in montagna, la corda da falesia generalmente è troppo pesante, lunga e ingombrante. Se devi mettere in sicurezza un passaggio, assicurare il compagno, ripristinare un passaggio dove il cavo da ferrata è interrotto, etc, una corda da 9 di 40 metri è più che sufficiente...eventualmente anche da 30, però allora meglio che tu vada con un compagno che ne ha un'altra uguale.

con la corda da 40 metri inoltre ti giostri bene anche in falesia, di solito molti tiri sono sotto il 20 metri...prendendola più corta rischi di tagliarti fuori i tiri da 15-20 metri che sono parecchi...
prendendola più lunga invece (50 metri) comincia a diventare laboriosa quasi come una singola, specialmente quando la devi recuperare, oltre che per il peso

per il diametro...sotto i 9 mm è decisamente troppo poco per usarla da sola. Non farlo perché la maggior parte dei sistemi di assicurazione non funziona bene con diametri inferiori. di fatto le corde singole sono omologate per un diametro da 9.1 in su...le corde da 9 andrebbero usate gemelle...comunque il reverso per esempio funziona ed è omologato per corde singole da 9...e da 9 a 9.1 cambia un decimo di millimetro...un'inezia..
sopra i 9...sì...si va bene fino a 9.2 poi aumenta decisamente il peso per grammo. una corda da 9 pesa circa 48-49 grammi a metro, già una corda da 9,4 ne pesa circa 60...su quaranta metri è circa mezzo chilo...se vai in montagna, mezzo chilo di qua, mezzo chilo di là alla fine lo senti dopo magari 8 ore di giro. non parliamo delle corde ancora più grosse...

ci tengo a sottolineare come queste linee guida siano solo un consiglio...magari poi arriva qualcuno molto più esperto e mi contraddice. ben venga. io così ho trovato un buon compromesso, ma poi devi vedere tu come ti senti e come ti trovi meglio. ho visto gente al rifugio Demetz che saliva il Sassolungo con la corda da 10...e va benissimo dal punto di vista della sicurezza.....ma sai che balle tirarsi su 70 metri di corda....io l'ho fatto domenica scendendo da una falesia, è una palla stratosferica, non finisce mai ;)
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Castel drena

Messaggioda Laustorre » 23/04/2013, 20:12

.....Storm.....sei sicurissimo di quello che hai scritto??....perchè tra un pò arrivano le risposte....la vedo grigia....
Un abbraccio!!
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: Castel drena

Messaggioda SHERPA61 » 24/04/2013, 5:31

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

che uomo Storm.....!!!.....mitico......
dai Laus.....ne sa di cose sto uomo.... :okkemo:

(è lo stesso che ha girato 3 anni in auto prima di accorgersi che aveva la presa accendisigari??).....

stre-pi-to-so........fuori dai coglioni il vecchio Fedi......e Storm a tuttaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron