Lipella sulla Tofana di Rozes

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda gianverd » 24/09/2014, 15:40

Meteo stabile e niente neve! Fortunati perchè io e Stefano sulla mangart a solo "2650" metri eravamo circondati dai nevai?? :sbaemo:
saluti
GV
Avatar utente
gianverd
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 09/11/2011, 10:28
Località: Treviso

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda Blitz » 24/09/2014, 17:47

Sempre splendido giro!

Gianverd ricordati che sulle Giulie ad ogni quota devi aggiungere 5/600 metri per avere un' idea dell' ambiente che incontrerai, e sul Mangart giustamente a 2600 metri avete trovato l' ambiente dei 3200 :okkemo:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda Sergio69 » 25/09/2014, 10:31

Comunque, il giorno prima avevo telefonato al Giussani proprio per chiedere se c'era neve sul sentiero. In caso affermativo, avrei cambiato giro visto che non avevo intenzione di andare in giro con picozza e ramponi, tenuto anche conto che il mio amico aveva poca esperienza di montagna e ancor meno di nevai
Avatar utente
Sergio69
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 28/07/2014, 15:44

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda gianverd » 25/09/2014, 11:48

Blitz ha scritto:Gianverd ricordati che sulle Giulie ad ogni quota devi aggiungere 5/600 metri per avere un' idea dell' ambiente che incontrerai, e sul Mangart giustamente a 2600 metri avete trovato l' ambiente dei 3200 :okkemo:

Sì hai ragione Blitz: me ne ricorderò, anche se dubito che ritorno sulle Giulie :okkemo:
saluti
GV
Avatar utente
gianverd
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 09/11/2011, 10:28
Località: Treviso

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda Blitz » 25/09/2014, 12:43

se ti sente lo Sherpa ti fucila :shock:

io invece dall' anno prossimo inizierò a ravanare anche la :okkemo:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda ONURB » 25/09/2014, 12:51

.....Le Giulie sono meravigliose.........
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda Fitman » 25/09/2014, 14:18

gianverd ha scritto:
Blitz ha scritto:Gianverd ricordati che sulle Giulie ad ogni quota devi aggiungere 5/600 metri per avere un' idea dell' ambiente che incontrerai, e sul Mangart giustamente a 2600 metri avete trovato l' ambiente dei 3200 :okkemo:

Sì hai ragione Blitz: me ne ricorderò, anche se dubito che ritorno sulle Giulie :okkemo:

E no, m'hai promesso che facciamo il bis... :uhaemo:
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda gianverd » 25/09/2014, 17:18

Fitman ha scritto:E no, m'hai promesso che facciamo il bis... :uhaemo:

Sì di Birra & Pizza :)
saluti
GV
Avatar utente
gianverd
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 09/11/2011, 10:28
Località: Treviso

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda danny » 06/08/2015, 8:35

e' stata la mia ultima ferrata fatta nel 2008 poi non sono più potuto andare. L'ho fatta in agosto in compagnia di un amico che come prima ferrata l'avevo portato a fare quella del averau tanto per provare ma possiamo dire che la lipella è stata la sua prima vera ferrata. La notte aveva piovuto forte e trovammo molti tratti bagnati e diverse cascatelle, fu quasi una impresa arrivare in cima dovettimo tribolare parecchio e in un paio di occasioni scivolammo rischiando serimante la caduta. Mi ricordo ancora il sospiro di sollievo quando sbucammo dalla ferrata prima dell'ultimo tratto di detriti e dissi al mio amico "è finita!". Fù una giornata memorabile. Partendo dal parcheggio del ristorante Gallina impiegammo quasi 12 ore per salire dalla lipella e scendere dal dibona e ritorno.
danny
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/2015, 9:21

Re: Lipella sulla Tofana di Rozes

Messaggioda Sergio69 » 07/08/2015, 8:27

danny ha scritto:e' stata la mia ultima ferrata fatta nel 2008 poi non sono più potuto andare. L'ho fatta in agosto in compagnia di un amico che come prima ferrata l'avevo portato a fare quella del averau tanto per provare ma possiamo dire che la lipella è stata la sua prima vera ferrata. La notte aveva piovuto forte e trovammo molti tratti bagnati e diverse cascatelle, fu quasi una impresa arrivare in cima dovettimo tribolare parecchio e in un paio di occasioni scivolammo rischiando serimante la caduta. Mi ricordo ancora il sospiro di sollievo quando sbucammo dalla ferrata prima dell'ultimo tratto di detriti e dissi al mio amico "è finita!". Fù una giornata memorabile. Partendo dal parcheggio del ristorante Gallina impiegammo quasi 12 ore per salire dalla lipella e scendere dal dibona e ritorno.

Credo che con il tempo di quest'anno sia molto tramquilla e pulita rispetto all'anno scorso. Comunque rimane una delle ferrate più belle di tutte le dolomiti, sia come panorami che come varietà di passaggi.
Avatar utente
Sergio69
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 28/07/2014, 15:44

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti