
Blitz ha scritto:Gianverd ricordati che sulle Giulie ad ogni quota devi aggiungere 5/600 metri per avere un' idea dell' ambiente che incontrerai, e sul Mangart giustamente a 2600 metri avete trovato l' ambiente dei 3200
gianverd ha scritto:Blitz ha scritto:Gianverd ricordati che sulle Giulie ad ogni quota devi aggiungere 5/600 metri per avere un' idea dell' ambiente che incontrerai, e sul Mangart giustamente a 2600 metri avete trovato l' ambiente dei 3200
Sì hai ragione Blitz: me ne ricorderò, anche se dubito che ritorno sulle Giulie
Fitman ha scritto:E no, m'hai promesso che facciamo il bis...
danny ha scritto:e' stata la mia ultima ferrata fatta nel 2008 poi non sono più potuto andare. L'ho fatta in agosto in compagnia di un amico che come prima ferrata l'avevo portato a fare quella del averau tanto per provare ma possiamo dire che la lipella è stata la sua prima vera ferrata. La notte aveva piovuto forte e trovammo molti tratti bagnati e diverse cascatelle, fu quasi una impresa arrivare in cima dovettimo tribolare parecchio e in un paio di occasioni scivolammo rischiando serimante la caduta. Mi ricordo ancora il sospiro di sollievo quando sbucammo dalla ferrata prima dell'ultimo tratto di detriti e dissi al mio amico "è finita!". Fù una giornata memorabile. Partendo dal parcheggio del ristorante Gallina impiegammo quasi 12 ore per salire dalla lipella e scendere dal dibona e ritorno.
Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti