info ferrata delle trincee

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda fedipos » 09/05/2015, 5:12

Calma,esempi per farmi capire. Sul Piz da Lec, hanno spiantato una via storica di 3° per farci il percorso ferrato a suon di scale di ferro. Poi hanno modificato il tracciato disfando una via classica di 4°e se volete vado avanti per una settimana. Le Bocchette non si toccano, idem il Paterno,idem super per i grandiosi percorsi di guerra del Friuli che ho toccato con mano con lo SCherpa eccc.ecc. Qualcuno vuole darmi invece giustificazioni per una Merloni? Non solo sono stra-arci convinto che non servono a niente, sono infinitamente pericolose perchè ti danno una falsa sicurezza . In montagna devi fare esperienza in montagna,e ricordate sempre tutti ( che qualcuno non pensi che sto prendendo sedativi sbagliati) che finchè uno chiede cose sensate io sarò sempre disponibile, ma per tutti coloro che a Campiglio,Cortina ecc. scendono dalle auto con l'imbrago , lo zainetto semivuoto e il casco che sbatacchia fuori per far vedere che sono alpinioni, io sarò sempre lo stesso.
fedipos
 

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda multi79 » 09/05/2015, 5:41

fedipos ha scritto:Calma,esempi per farmi capire. Sul Piz da Lec, hanno spiantato una via storica di 3° per farci il percorso ferrato a suon di scale di ferro. Poi hanno modificato il tracciato disfando una via classica di 4°e se volete vado avanti per una settimana. Le Bocchette non si toccano, idem il Paterno,idem super per i grandiosi percorsi di guerra del Friuli che ho toccato con mano con lo SCherpa eccc.ecc. Qualcuno vuole darmi invece giustificazioni per una Merloni? Non solo sono stra-arci convinto che non servono a niente, sono infinitamente pericolose perchè ti danno una falsa sicurezza . In montagna devi fare esperienza in montagna,e ricordate sempre tutti ( che qualcuno non pensi che sto prendendo sedativi sbagliati) che finchè uno chiede cose sensate io sarò sempre disponibile, ma per tutti coloro che a Campiglio,Cortina ecc. scendono dalle auto con l'imbrago , lo zainetto semivuoto e il casco che sbatacchia fuori per far vedere che sono alpinioni, io sarò sempre lo stesso.


Mattiniero vedo :D concetto recipito!!! Certo che per uno di montagna e che ne sa di montagna vedere tutto sta ferraglia in giro ad aver snaturato delle vie "sacre" non dev'essere proprio piacevole!!!
Comunque Scarpinerò fin dove le mia capicita me lo consetiranno in attesa di riuscire a far coincidere lavoro e corso cai (che mi sembra attendibile e correggetemi se sbaglio) e poi piano piano farò piu espenzia sul campo!!
Aahhh quasi dimenticavo... visto che hai menzionato le bocchette... penso che per ora lascierò perdere visto che a mettere dei ramponi non fa ancora per me... almeno che tu abbia qualche via normale da consigliare senza dover ramponare...
multi79
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 26/05/2014, 20:52
Località: Brescello (RE)

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda silv@n » 09/05/2015, 7:47

fedipos ha scritto:Visto che uno mi manda afanculo, l'altro dice che non ha bisogno certo dei miei consigli ( sic!),e visto che sono tanto idiota da non fregarmene, rispondo. Sotto sedativi, ma con il mio stile. Caro amico, non hai capito niente di montagna! ( Sono abbastanza fine?) Bene, i due percorsi che tu menzioni, non sono assolutamente confrontabili sotto nessun profilo. Ma santo ragazzo, come fai a parametrare un percorso da SCIMMIE , praticamente a trecento metri di quota e pieno di staffe e porcherie varie, con uno dei percorsi più seri,esposti e in quota che ci sono? Non puoi pensare di andare a 2600/2800 con lo stesso tipo di preparazione. Il traverso di attacco delle Trincee non scherza nemmeno un pò, poi sei sempre sul filo, passaggi esposti, traversi, tratti in discesa sbifidi ecc. ecc.
Cercate di avere un pò di quella cosa che si chiama umiltà ,mettetevi davanti a uno specchio!!! Quindi: esperienza di montagna, molta attenzione alla meteo,ma proprio molta. Concludo, anche se mi è costato mezz'ora di ricerche: 17 interventi negli ultimi tre anni e quattro morti, sulle trincee.

Fedipos..ti marco a vista :P ...2cose poi chiudo x sempre...1) Tu hai mandato a fare inculo! E io di conseguenza!! 2) Mai detto che non mi servono consigli..rileggiti il post...non è che non ho bisogno di consigli..anzi al contrario..sono i tuoi dati sempre infamando la gente che non voglio!
Sempre niente di prsonale ..capito? Solo x chiarire.
Ciaao Fedi.
Silvano
Avatar utente
silv@n
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/10/2011, 9:17

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda Campioncino » 09/05/2015, 8:22

Io lo so! Io lo so ! Serve a fare riabilitazione ...
Allegati
2015-05-09 09.21.30.jpg
2015-05-09 09.21.30.jpg (389.44 KiB) Osservato 3396 volte
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda Fitman » 09/05/2015, 8:29

Campioncino ha scritto:Io lo so! Io lo so ! Serve a fare riabilitazione ...

dov'è sta roba?
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda Fitman » 09/05/2015, 8:33

giusto x conoscenza...
Allegati
a 147 Mesola-ina e..._1.jpg
situazione neve Mesola Mesolina versante sud
a 147 Mesola-ina e..._1.jpg (86.18 KiB) Osservato 3394 volte
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda Campioncino » 09/05/2015, 8:35

Ciao fit questa è la merlone vicino al fonda savio. Credo che il fed si riferisse a questa...
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda Fitman » 09/05/2015, 9:00

Campioncino ha scritto:Ciao fit questa è la merlone vicino al fonda savio. Credo che il fed si riferisse a questa...

Bella! Fra qualche anno, visto l'andazzo, faranno degli ascensori che salgono sulle vette, perché è diritto di tutti salirvici...
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda fedipos » 09/05/2015, 9:09

Proprio quella porcata lì, ma pensa, visto che la porcata l'hanno fatta tanti anni fa, avrebbero potuto attrezzare, con +/- 200 mt di cavi il rientro dalla via normale. NO,te la fai andata e ritorno! Vai a vedere in stagione con un binocolo, ti siedi di fronte dove scende il Durissini, ti porti da mangiare e da bere, e altro che i talk schow ! Qualcuno dirà: "così storpiavano anche la normale". Vi assicuro che non la fa nesssuno, perchè arrivare in cima, ( ed era la fine di settembre)e vedere quello che ho visto io sono esperienze che ti lasciano il segno. Ma qua, tanto per battere il chiodo, il problema è sempre lo stesso,i soldi. Se non ci fosse la Merlone al Fonda salirebbe il 5% di quelli che salgono. Per Silvan: tranquillo, d'accordo, ma io comunque non avevo mandato a fanculo Te, il mio era un fanculo al discorso. Tranquillo. ( Non chiedetemi la marca dei sedativi perchè non la dico)
fedipos
 

Re: info ferrata delle trincee

Messaggioda Campioncino » 09/05/2015, 9:31

Ecco la cima io l' ho vista perchè come dice fed quel giorno li non passava nessuno! :botemo: Ps ma ćè nessuno che ha voglia di farsi un giretto dalle parti del cadore entro lunedi?
Allegati
rps20150509_103025.jpg
rps20150509_103025.jpg (62.04 KiB) Osservato 3391 volte
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti