da muress » 18/12/2013, 14:22
Di sta cosa se ne sarà parlato qualche milione di volte almeno. Una cosa sono le ferrate in invernale, un'altra le ferrate in inverno. Per ferrata in invernale intendo fare un percorso attrezzato, anche in quota, con ghiaccio e neve. E qui rientriamo nel mondo dell'alpinismo invernale di cui io non so una mazza e manco voglio saperne. Un altro invece è fare, nella stagione invernale, una via ferrata con la normale dotazione estiva (più naturalmente gli abiti pesanti perchè fa freddo). In questo caso, che è l'oggetto della richiesta, se la ferrata è a bassa quota, non c'è neve, non c'è ghiaccio, non piove, le attrezzature sono a posto, e tu sei capace, la ferrata si può fare anche in inverno, purchè ci si vesta adeguatamente. Per quanto riguarda il Burrone Giovannelli, avrà duecento metri di cavo e non di più, ma rimane sempre un gran bel giro. La visione della forra è veramente suggestiva. In più è abbastanza corto e, per te, facile e da Rimini si fa molto bene in giornata. Conviene parcheggiare a Mezzocorona anzichè all'attacco della ferrata. Si tratta sempre comunque di informarsi presso i locals sullo stato del percorso perchè, ripeto, io sapevo che c'era un'ordinanza di chiusura.
Buon divertimento.