Ferrate in inverno ?!

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Ferrate in inverno ?!

Messaggioda superigreppi » 18/12/2013, 9:32

Buongiorno a tutti!!
In attesa dell'estate .... conoscete delle vie ferrate a bassa quota percorribili in inverno?
Zona Veneto-Trentino....

In particolare qualcuno ha mai fatto il burrone Giovannelli?

Grazie mille
superigreppi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/12/2013, 12:07

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda fedipos » 18/12/2013, 9:43

Allora incomincio io: l'ufficio informazioni riceve solo su appuntamento!. Quindi magari prima ti presenti, ci racconti qualcosa, poi non vieni qua della serie "voglio sapere, ditemi"altrimenti io sono il primo che ti mando a quel paese anche se abito a 10 minuti da quella boiata del Giovannelli. Ok? E guarda come rispondi perchè ho finito i sedativi.
fedipos
 

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda muress » 18/12/2013, 9:51

Ciao e benvenuto. E' opportuno che ti presenti nella sezione apposita "Mi Presento". Così sappiamo chi sei e quale esperienza hai.
Nello specifico, generalmente ferrate a bassa quota tipo quelle del Garda sono fattibili anche in inverno purchè non ci nevichi sopra o non ci sia ghiaccio, ovviamente. Per il burrone Giovannelli sapevo che c'era un'ordinanza di chiusura per caduta sassi, ma non ho aggiornamenti.
In attesa che ti presenti nella sezione apposita, buona permanenza nel forum.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda superigreppi » 18/12/2013, 10:17

grazie per la risposta muress!
consulto da parecchio tempo il sito e le varie relazioni ma mi sono appena iscritto e non sapevo della sezione "Mi presento"., provvedero' :)

per fedipos: viva la cortesia.
superigreppi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/12/2013, 12:07

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda fedipos » 18/12/2013, 10:25

Non hai visto ancora niente della mia cortesia! Sono stato coccolo, comprensivo e rispettoso. Informati!! Se vado giù duro anzichè fermarti prima della Rocchetta per il burrone sali direttamente a Cles e salti giù dal ponte.Adesso posso anche darti il benvenuto. Però una domanda: non hai alcuna aspirazione un pò meno deprimente in relazione alla tua domanda? Specifico con un esempio. Tra andare a fare quella roba per fare 15 metri di scala e circa 100 metri in totale di cavo, (tanto per ribadire che se non giocate agli alpinioni siete zero)e andartene in cima al Roccapiana dalla malga Graun per goderti una delle più belle cimette della zona con una vista stupefacente sulla valle dell'Adige, il Brenta,il Lagorai e chi più ne ha ne metta, cosa ne pensi?
fedipos
 

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda superigreppi » 18/12/2013, 10:35

caro fedipos,
la mia domanda era generale, capire se ci sono delle vie ferrate affrontabili anche in inverno..
del burrone Giovannelli so poco, me lo ha suggerito una persona, ma non mi ha dato dettagli per cui su di esso cercavo info in più

non significa che non mi piacciano anche le escursioni panoramiche senza 'scale e cavi' ;)
superigreppi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/12/2013, 12:07

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda fudos » 18/12/2013, 11:21

come per l'alpinismo invernale, anche le ferrate si possono salire nella stagione fredda!
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda alverspir » 18/12/2013, 11:56

Tutto si può fare... anche salire l'Everest in bermuda, canottiera ed infradito... accompagnati dal muflone hymalayano e con l'ipad dentro le mutande...
ma...
se uno parte per una ferrata invernale, quindi imbrago, moschi, kit (e kat), ecc... e trova immancabilmente i cavi sotto metri di neve, ghiaccio e vetrato sui passaggi... cosa fa?
Ah dimenticavo... si porta dietro il phon-usb-da-attaccare-alll'ipad e scioglie neve e ghiaccio... giusto... :sciemo:
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda muress » 18/12/2013, 14:22

Di sta cosa se ne sarà parlato qualche milione di volte almeno. Una cosa sono le ferrate in invernale, un'altra le ferrate in inverno. Per ferrata in invernale intendo fare un percorso attrezzato, anche in quota, con ghiaccio e neve. E qui rientriamo nel mondo dell'alpinismo invernale di cui io non so una mazza e manco voglio saperne. Un altro invece è fare, nella stagione invernale, una via ferrata con la normale dotazione estiva (più naturalmente gli abiti pesanti perchè fa freddo). In questo caso, che è l'oggetto della richiesta, se la ferrata è a bassa quota, non c'è neve, non c'è ghiaccio, non piove, le attrezzature sono a posto, e tu sei capace, la ferrata si può fare anche in inverno, purchè ci si vesta adeguatamente. Per quanto riguarda il Burrone Giovannelli, avrà duecento metri di cavo e non di più, ma rimane sempre un gran bel giro. La visione della forra è veramente suggestiva. In più è abbastanza corto e, per te, facile e da Rimini si fa molto bene in giornata. Conviene parcheggiare a Mezzocorona anzichè all'attacco della ferrata. Si tratta sempre comunque di informarsi presso i locals sullo stato del percorso perchè, ripeto, io sapevo che c'era un'ordinanza di chiusura.
Buon divertimento.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: Ferrate in inverno ?!

Messaggioda superigreppi » 18/12/2013, 14:25

grazie concittadino!
superigreppi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/12/2013, 12:07

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti