Vie Ferrate in autunno

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda fedipos » 19/10/2013, 6:14

Per Claudio. Come al solito tu lanci la pietra e poi ti metti la mano in tasca. Prima sottolinei la mia durezza negli interventi facendo finta che uno non capisca, poi colpisci di tuo con ripetizioni di ironie del sottoscritto. E come ti ho tagliato da fb per le tue battutine ironnico-allusive,mi da ancora più fastidio qua dentro. Per cui: o hai titoli -esami-palle per esporti come faccio io arci-stra-consapevole di non dover rendere conto proprio a nessuno, oppure ti uniformi al carro di tutti coloro che nel cuore e nell'anima stanno mandando affanculo il nostro amico, ma non hanno le palle per dirlo apertamente. Ci siamo capiti? Eventualmente ti chiarisci al Baldo dopo essere arrivato per primo ,dopo esserti pianto sopra per poi sentirti dire:che bravo l'Antico che va come un treno. ( Anche questa guarda che l'hanno capita tutti, non solo il pirla del fed)
fedipos
 

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda antico43 » 19/10/2013, 13:26

Filippo, guarda che nel mio intervento volevo dire: quanto ti avrebbe trovato simpatico dopo, quando ti avrebbe conosciuto personalmente magari durante una camminata in montagna!

Mi dispiace non riuscire, nello scritto, a spiegarmi bene, ma purtroppo non ci riesco e basta. Le mie battute vorrebbero essere semplici battute mai con sottintesi per pigliar per i fondelli nessuno.

Non vado forte, almeno quest' anno, e non so se riuscirò a fare la ferrata in quanto ho le ginocchia "scassate" e appena faccio un po' di discesa poi mi riesce faticoso fare la salita. Purtroppo domani, contrariamente al solito c' è prima la discesa e poi la salita. Credo tu sappia cosa vuol dire male alle ginocchia e quindi mi capirai. Comunque la settimana prossima andrò dal dottore e poi saprò regolarmi meglio perché faccio fatica a non andare in montagna, ma se le condizioni fisiche non me lo consentiranno, pazienza :maaemo:

Salutissimi!!!!!!!!
antico43
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 08/11/2011, 15:56

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda Laustorre » 19/10/2013, 20:06

.....Fed...hai detto una cazzata.Claudio o Antico 43,sentito diverse volte, ha sempre parlato in maniera lusinghiera di te.Ha un difetto,come molti qui dentro... :maaemo: .....non riesce a farsi capire.Ma di te,te lo assicuro, me ne parlava bene ancora prima che io e te ci conoscessimo.Non devo certo difenderlo io....non ne ha bisogno.
Poi...cazzo Filippo hai un carattere di merda,sei più instabile di una fotomodella a digiuno.A volte potresti limitarti e pensare...."...Laus...è uno stronzo e allora vado giù duro....tanto è un maleducato pianularo...."....."Claudio è un nonno,una brava persona,magari lo mando solo a fare in culo...".
E adesso incazzati pure,tanto ti voglio bene lo stesso!!

x Daryo.....minchia...impari alla svelta tu....bravo!! :okkemo:

Abbraccio a tutti.
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda tanin » 19/10/2013, 21:54

Daryo ha scritto:

....A questo punto tu potresti essere uno che si fa il cho-oyu in solitaria invernale e volerla fare lo stesso perche sei bravo, pero allora lo dici prima presentandosi (pero uno che fa il cho-oyu in solitaria dubito venga qui a chiedere ;)

Ciao!


(pero uno che fa il cho-oyu in solitaria dubito venga qui a chiedere ;) Infatti, io non ho chiesto nulla e non chiedo nulla, me lo faccio e sto zitto !!!!!!!!! (quando...nmon lo dico a nessuno) Tanto so già che qui dentro nessuno mi fa una relazione sulla via di salita in base alla sua diretta esperienza !!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
tanin
 
Messaggi: 257
Iscritto il: 22/08/2012, 15:40
Località: Vicenza periferia

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda Arterio Lupin » 19/10/2013, 22:51

... qua dentro al massimo i te sa dir che, dopo el Cho Oyu i ghe mete el Cho Ayo e anca el Cho Pevaronsin... Che i salta tuto e po' ch ei magna come porsei...

P. S.

Saluti a tutti, ma causa influenza la mia febbre sta salendo. Domani ben difficilmente riuscirò ad essere con voi.

Adios a todos, tratratemi bene il mio degno sostituto e prostituto Storm
Arterio Lupin
 

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda Fitman68 » 21/10/2013, 9:06

Stefano Bel ha scritto:Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se in questo periodo è conveniente andare a fare ferrate sulle dolomiti o se c'è già presenza di neve che potrebbe complicare la ferrata.
Volevo andare a fare la Sass Rigais ma a 3000mt credo che la neve sia parecchia viste le precipitazioni di queste settimane.
Attendo consigli
Grazie ancora

Ieri la "Ferrata al Sas Putia".
Secondo me, quando non avrai più bisogno di fare certe domande potrai affrontare qualche ferrata sulle Dolomiti, in questo periodo.... :okkemo:
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda fedipos » 21/10/2013, 9:13

Fit, tirata di orecchie. Magari specifica che il Putia sono 50 metri di cavo praticamente su un sentiero. Direi che è un tantino differente dal Rigais!
fedipos
 

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda alverspir » 21/10/2013, 9:16

tanin ha scritto: Tanto so già che qui dentro nessuno mi fa una relazione sulla via di salita in base alla sua diretta esperienza !!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Leggo solo adesso... ma in che senso?
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda Fitman68 » 21/10/2013, 9:43

fedipos ha scritto:Fit, tirata di orecchie. Magari specifica che il Putia sono 50 metri di cavo praticamente su un sentiero. Direi che è un tantino differente dal Rigais!

Si, certamente, ma la mia intenzione è quella di far capire che bisogna saper scegliere gli itinerari giusti al momento giusto e, per arrivare a questo si deve maturare una sana esperienza...
In questo caso il percorso in oggetto presentava l'avvicinamento su sentieri comodi (comunque ghiacciati, per esposizione NW), e la parte "impegnativa" rivolta a sud, dunque molto probabilmente sgombra da neve vista la serie di giornate assolate, e con temperature miti, precedenti l'ascensione.
Il Rigais è un'altra storia....
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Vie Ferrate in autunno

Messaggioda tanin » 21/10/2013, 11:15

alverspir ha scritto:
tanin ha scritto: Tanto so già che qui dentro nessuno mi fa una relazione sulla via di salita in base alla sua diretta esperienza !!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Leggo solo adesso... ma in che senso?



Nel senso che dubito qualcuno qui dentro abbia salito il Cho Oyu recentemente, tanto da fare una relazione!!!
tanin
 
Messaggi: 257
Iscritto il: 22/08/2012, 15:40
Località: Vicenza periferia

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti