Daryo ha scritto:
....A questo punto tu potresti essere uno che si fa il cho-oyu in solitaria invernale e volerla fare lo stesso perche sei bravo, pero allora lo dici prima presentandosi (pero uno che fa il cho-oyu in solitaria dubito venga qui a chiedere![]()
Ciao!
Stefano Bel ha scritto:Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se in questo periodo è conveniente andare a fare ferrate sulle dolomiti o se c'è già presenza di neve che potrebbe complicare la ferrata.
Volevo andare a fare la Sass Rigais ma a 3000mt credo che la neve sia parecchia viste le precipitazioni di queste settimane.
Attendo consigli
Grazie ancora
tanin ha scritto: Tanto so già che qui dentro nessuno mi fa una relazione sulla via di salita in base alla sua diretta esperienza !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
fedipos ha scritto:Fit, tirata di orecchie. Magari specifica che il Putia sono 50 metri di cavo praticamente su un sentiero. Direi che è un tantino differente dal Rigais!
alverspir ha scritto:tanin ha scritto: Tanto so già che qui dentro nessuno mi fa una relazione sulla via di salita in base alla sua diretta esperienza !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Leggo solo adesso... ma in che senso?
Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti