DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda SHERPA61 » 08/10/2013, 9:52

Storm Sentry ha scritto:interessante il "deserto d'alta quota"....specie sulla cima de Boè... ;)


basta andarci a rifugio chiuso....e vedi.
per fare un esempio...io...la "sci club 18" la ho fatta partendo (a rifugi chiusi) dalla strada del Tre croci.....traverso a cercar l'attacco.....salita per la ferrata (zero persone); li pausa.....e poi in cammino verso la sella di croda negra.....salita alla croda negra (2847 mi sembra)...(zero persone), e ritorno al tre croci----tutto in so-li-ta-ria.

basta saper andar in Montagna.

quest'anno, mentre un milione di persone "formicolavano" in giro per le Dolomiti di Cortina, pieno agosto.....io mi son salito il Cernera dal P.so Giau.....5 persone in tutto, ed in cima solo in mezzo alle nuvole....

basta saper andare in Montagna....

mentre 100 persone salgono l'averau....forse 2 ...dico 2....sale la vicina punta gallina....!!...

bisogna saper andare.......

:vekemo:
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda Storm Sentry » 08/10/2013, 9:52

sì Mauro...lo so....era per ridere un pochino...
ho accostato i due concetti che, nell'immaginario comune non vanno molto d'accordo...
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda Arterio Lupin » 08/10/2013, 10:49

La cosa che fa ridere è la pecoronità che aleggia presso la maggior parte degli escursionisti...

Lo Sherpa ha ragione da vendere...

Basta usare un po' la testa e scegliere i momenti giusti...

Se uno ha voglia di muoversi appena fuori dai periodi di affluenza turistica... Gode davvero.

Ma anche n quei periodi, basta stare attenti agli orari.. Si fa tutto.

Mi ripeto, ma il 13 agosto di quest'anno, in pieno boom ferragostano siamo saliti al Peralba senza vedere nessuno, non trovando nessuno sulla vetta e poi per tutta la discesa siamo arrivati quasi al Passo Sesis prima di incontrare il primo solitario che saliva (ed erano le dieci e un quarto più o meno).

A settembre sono salito al Passo di San Nicolò da Alba incontrando solo un crucco per il semplice motivo che ho scelto il sentiero di Prà Contrin... Mentre sull'altro sentiero c'erano le torme cammellate...

Il tutto sta ad usare la testa,


Detto questo...

Sì, la Piazzetta è inserita in una cornice ambientale che definire fantastica è poco. Ma ciò non toglie che come ferrata sia una cagata illogica, proprio perché non segue le possibilità offerte dalla montagna. Siccome poi segue verso la vetta e vuol essere una ferrata di montagna, per me è fuori luogo. Fosse stata una sola parete attrezzata, ovvero una parte di parete utilizzata per arrampicata sportiva e anche per ferrata, non avrei detto nulla. Ma la ferrata vuol essere un itinerario alpino e gli itinerari alpini cercano il facile nel difficile, le logiche di sfruttamento dei punti deboli della parete...

Questo almeno dovrebbe valere per l'escursionismo in montagna (pratica della quale le ferrate fanno parte).

In questo senso non vedo bene la Piazzetta... Se l'avessero attrezzata su una parete ridotta a falesia, magari avrei trovato di meno da ridire...

Ma, alla fine, è solo il mio parere e rispetto quello altrui. Almeno ci provo...

:vekemo:
Arterio Lupin
 

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda VinciMountain » 08/10/2013, 11:04

concordo con quello che scrivete, perchè ovviamente è una sacro-santa verità.. basta solo ragionare un attimo e scegliersi i luoghi e periodi migliori!

Però finiamola con l'idea che il vero e unico montanaro (degno di esser chiamato tale) sia quello che va in giro in completa solitudine lontano dalle orde di turisti e da tutto quello che può essere definito "turismo montano convenzionale".. E' na cagata grande come na casa..

Penso che il fatto di "definirsi" montanaro dipenda da molti fattori.. dall'amore per l'ambiente montano, dal rispetto per l'ambiente, dalla soddisfazione che ti dà salire la XX cima impegnativa, dalla semplice fotografia scattata all'alba dal rifugio ecc.. e non per forza devi fare tutto questo in completa solitudine come un eremita!

Ognuno fà quello che può, in base alle sue possibilità, impegni, stato fisico ecc...
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda Arterio Lupin » 08/10/2013, 11:25

Vincenzo,

cosa vuol dire essere montanari???

Io al massimo mi definisco amante della montagna... Anche perché, essendo nato al limitare nord della Laguna di Venezia, risulta dubbio definirmi montanaro... E manco lo vorrei. Ciò non toglie che io conosca - per frequentazione avita, per cultura e per altro - meglio di molti nativi l'ambiente e la storia in cui gli stessi vivono...

Che vuol dire, dunaue? Nulla...

Però vuol dire molto (anche se non solo) il saper gustare la montagna con i suoi suoni, i suoi silenzi, i suoi profumi.

Per quello si cercano itinerari o orari in cui, invece di essere come sempre in mezzo al consesso umano si possa essere con sé stessi di fronte alla natura ed in mezzo alla stessa.

Questo però è uno degli atteggiamenti possibili. Non l'unico, ma di sicuro uno di quelli possibili.
Comprensibile soprattutto per chi va in montagna per staccare dalla quotidianità fatta di caos e di calca, di ressa, di voci non sempre richieste..

Andare in montagna è una passione globalizzante, omnicomprensiva... Ma pur sempre una passione.

Non occorre andare a definire o a stilare classifiche su chi possa essere più montanaro o meno montanaro (ognuno lo è e lo sarà per nei modi e nei limiti in cui ciò lgi darà piacere, a sua sola discrezione). Non occorre andare a definire nulla... Il bello della montagna è che ognuno si crea il gioco come gli pare... Non ci sono che pochissime regole, riassumibili - forse - solo in questa: "passa, goditi la montagna e cerca di lasciarla tale che possa essere goduta da chi passerà subito dopo".

Tutto il resto sono troiate, a partire dalle disquisizioni su chi fa vera montagna e chi no. Il concetto di vera montagna è soggettivo. Soggettivo e risibile è lo pseudoelitarismo di chi cerca di far trapelare il messaggio "sono stato in posti che voi umani..." quando in realtà è stato in posti dove passano tanti altri... Il vero elitarismo è nella mente e nel comprendonio. Nel come si pratica l'attività, non nell'attività in sé.

In quel senso sono d'accordo con Vineenzo, si può essere "montanari dentro" anche in mezzo alla folla del Vaiolet il 15 di agosto... Certo.

Ma ciò non toglie che il piacere del sentirsi soli con l'elemento naturale da gustare, non da affrontare, beh... Sia uno degli aspetti più interessanti dell'andar per monti (ed in questo ilo, che amo muovermi spesso da solo, mi trovo in sintonia con quel vecchio bacucco dello Sherpa).

L'importante, ripeto, è che ognuno rispetti l'altrui "sentire la montagna", perché regole definite per stabilire chi gode giustamente dell'elemento montano.. Mi spiace per chi pensa di fare cose uniche, ma quelle regole non esistono.
Arterio Lupin
 

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda SHERPA61 » 08/10/2013, 11:27

VinciMountain ha scritto:Però finiamola con l'idea che il vero e unico montanaro (degno di esser chiamato tale) sia quello che va in giro in completa solitudine lontano dalle orde di turisti e da tutto quello che può essere definito "turismo montano convenzionale".. E' na cagata grande come na casa..
.


se ti riferivi a me non hai capito una beata mazza....
io ho solo spiegato come si possa esser soli anche in Montagne iper frequentate.....
cosa che per altro ha spiegato anche Art (grazie Arterio) e può fare chiunque altro faccia Montagna.

lungi da me l'idea di dover andare in "solitaria" per sentirmi più bravo....

diciamo piuttosto che un simil-atteggiamento-"elitario" io lo riscontro più spesso nei cosiddetti "alpinisti" (cui tu fai parte mi sembra) che si arrogano il diritto di essere gli unici capaci a far qualcosa di difficile.

non è così.
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda VinciMountain » 08/10/2013, 12:51

Arterio Lupin ha scritto:Vincenzo,

cosa vuol dire essere montanari???



esattamente, è una definizione (che io non amo particolarmente) che ha moltissime sfaccettature....

PS: il resto del tuo commento l'ho cancellato per motivi di spazio.. ma comunque condividevo.. :okkemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda VinciMountain » 08/10/2013, 12:58

SHERPA61 ha scritto:se ti riferivi a me non hai capito una beata mazza....
io ho solo spiegato come si possa esser soli anche in Montagne iper frequentate.....
cosa che per altro ha spiegato anche Art (grazie Arterio) e può fare chiunque altro faccia Montagna.

lungi da me l'idea di dover andare in "solitaria" per sentirmi più bravo....

diciamo piuttosto che un simil-atteggiamento-"elitario" io lo riscontro più spesso nei cosiddetti "alpinisti" (cui tu fai parte mi sembra) che si arrogano il diritto di essere gli unici capaci a far qualcosa di difficile.

non è così.


No no Sherpa, non mi riferito a te.. era una considerazione generale! Diciamo che il tuo intervento è stato il fattore scatenante, ma ripeto.. non era riferito a te!
Ho solo letto i tuoi "saper andar in Montagna" ripetuti dopo alcuni concetti che sento/leggo spesso e che in parte non condivido e quindi sono intervenuto..

Per quanto mi riguarda, non mi ritengo un alpinista.. e sicuramente non mi ritengo l'unico in grado di fare cose "difficili"! Anzi.. sono sempre ben contento di condividere nuove ascensioni con amici o conoscenti! Sia del mio livello, che livello minore (e quindi se posso gli """"""insegno"""" o gli """"mostro"""" qualcosa) o di livello superiore che in questo caso ho sempre cercato di imparare il più possibile!
Chiedi a Stefano (storm) che mi ha conosciuto di persona...
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda SHERPA61 » 08/10/2013, 14:11

ok vecchio.....equivoco.....
....chiarito.

tu non sai Vinci quanto io ami la Montagna.....e quando odi vederla calpestata, vilipesa, banalizzata, "consumata".
Perché vedi....non è vero che in Montagna siamo tutti migliori, o peggio ancora..che in Montagna ci vanno solo quelli buoni, bravi,,ecc,,,,,no....in Montagna ci sono esattamente gli stessi stronzi che ci sono in pianura, solo che nelle alte terre si mimetizzano meglio, sembrano "percepire" meglio,....ma stronzi sono....e stronzi rimangono....e se io fossi la montagna mi girerebbero un po' i coglioni ad avere tanti idioti addosso....

quindi....per questo io apprezzo chi , come dico io, "fa Montagna", rispettandola e con tutta l'umiltà che merita.....che non vuol dire creste, canaloni, cime hig.....non solo....mi sta bene anche il rif. scoiattoli....o il giussani in luglio......ma.......insomma.....se su una Montagna qualunque, ci fossero, un giorno qualunque......5.000 sherpa, fedipos, laustorre, alverspir, luck.enrock,onurb, champions, arterio, antico, max, tanin, vinci, storm, ecc.ecc.......5.000 eh..?.....una volta ridiscesi tutti e 5.000 non ci sarebbe una cartina per terra (e nemmeno un osso di pesca, con me...)...ecco....questo interessa alla Montagna.....il resto son cazzi propri di ognuno.

poi.....per chiarire ulteriormente (ma non servirebbe più) il mio "bisogna saper andare in Montagna" non era in funzione di capacità tecnico-psichiche....ma era riferito all'approccio umano/filosofico e alle scelte che si fanno (o si possono fare) in termini di orario, luoghi, percorsi....ecc....

ciao
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: DOMANDA: Magnifici4 o Piazzetta???

Messaggioda VinciMountain » 08/10/2013, 14:45

SHERPA61 ha scritto:ok vecchio.....equivoco.....
....chiarito.

tu non sai Vinci quanto io ami la Montagna.....e quando odi vederla calpestata, vilipesa, banalizzata, "consumata".
Perché vedi....non è vero che in Montagna siamo tutti migliori, o peggio ancora..che in Montagna ci vanno solo quelli buoni, bravi,,ecc,,,,,no....in Montagna ci sono esattamente gli stessi stronzi che ci sono in pianura, solo che nelle alte terre si mimetizzano meglio, sembrano "percepire" meglio,....ma stronzi sono....e stronzi rimangono....e se io fossi la montagna mi girerebbero un po' i coglioni ad avere tanti idioti addosso....

quindi....per questo io apprezzo chi , come dico io, "fa Montagna", rispettandola e con tutta l'umiltà che merita.....che non vuol dire creste, canaloni, cime hig.....non solo....mi sta bene anche il rif. scoiattoli....o il giussani in luglio......ma.......insomma.....se su una Montagna qualunque, ci fossero, un giorno qualunque......5.000 sherpa, fedipos, laustorre, alverspir, luck.enrock,onurb, champions, arterio, antico, max, tanin, vinci, storm, ecc.ecc.......5.000 eh..?.....una volta ridiscesi tutti e 5.000 non ci sarebbe una cartina per terra (e nemmeno un osso di pesca, con me...)...ecco....questo interessa alla Montagna.....il resto son cazzi propri di ognuno.

poi.....per chiarire ulteriormente (ma non servirebbe più) il mio "bisogna saper andare in Montagna" non era in funzione di capacità tecnico-psichiche....ma era riferito all'approccio umano/filosofico e alle scelte che si fanno (o si possono fare) in termini di orario, luoghi, percorsi....ecc....

ciao


Perfetto, io infatti la penso esattamente come te! Non una parola in più ne una in meno.. cioè, anche io ho questo approccio e questo tipo di pensiero!

era solo per dire che (e come ripeto è una riflessione generica) molto spesso sento parlare di "vera montagna" solo in merito alla xx persona che è andata nel xx posto in culo al mondo facendosi xx m di dislivello ecc.. ecc. sono cagate secondo me!

Son cagate perchè proprio come dici te, alla base c'è tutto un discorso di rispetto per l'ambiente ecc... ecc.. e mille altre variabili!

OK, chiarito anche per me! :okkemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti