Due passi tra Lago di Braies e Croda del Becco 21/08/2012

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Due passi tra Lago di Braies e Croda del Becco 21/08/2012

Messaggioda Blitz » 19/09/2012, 17:43

Dopo il giretto delle Tre Cime, mi concedo BEN un giorno di riposo e poi son di nuovo pronto a marciare: viene a salutarmi mio cugino e ne approfittiamo per fare un giretto che aspettavo di fare da un paio d' anni: l' anello della Croda del Becco.

Partiamo ad orari umani e molliamo la macchina al Lago di Braies, dove partira' la nostra passeggiata con mezzo giro del lago

Immagine

Immagine

Immagine

dopo questo sciogligambe si comincia a fare le cose per bene: su per il sentiero 1, tratto iniziale dell' Altavia n.1

Immagine

con il caldo disumano di quei giorni la pietraia si rivela subito un forno, solo a tratti interrotto da qualche albero...

Immagine

Immagine

Immagine

Il paesaggio comunque mi ripaga cosi' penso ad un bel cubetto di ghiaccio nella schiena e vado avanti!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

entriamo in una valle tanto bella quanto calda... il nome? mai piu' azzeccato di cosi': FORNO!!! :shock:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

arriviamo finalmente alla FORCELLA SORA FORNO, confine tra Bolzano e Belluno, dove finisce anche l' agonia: fa sempre caldo, ma andando in discesa si sente meno :uhaemo:

Immagine

Immagine

Immagine

e arriviamo cosi' al RIFUGIO BIELLA m. 2327

Immagine

mio cugino suggerisce uno spuntino al volo, per far prima: COL KAISER! :vekemo: io sono per primo e secondo, visto poi che guido io... :uhaemo:
Il servizio e' cosi' veloce che alla fine si convince pure lui, emme apostrofo inchia, SONO DEI MISSILI!!! oltre ad essere gentili e simpatici :okkemo:
Caffe' e grappino d' ordinanza e si riparte, sentiero 23

Immagine

Il sentiero gira attorno alla Croda del Becco e ne fa gustare la particolare conformazione

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

a CIANPO ROS si separa dal sentiero 6 per il Rifugio Senes e rientra in provincia di Bolzano

Immagine

proseguiamo sostanzialmente in piano, fin' ora dal rifugio e' stata una tranquilla passeggiata ottima per digerire :okkemo:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Arriviamo a FORCELA DE RICIOGOGN, dove si comincia a fare sul serio

Immagine

Immagine

Immagine

C'e' da discendere un simpatico ghiaione, il tipo di fondo permette di affrontarlo abbastanza velocemente

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

attraversiamo il Ru da Lato (secco come non mai)

Immagine

Immagine

e arriviamo ai pascoli di Malga Val Foresta, popolati per la gioia di grandi e piccini da mucche di tutti i colori e di tutte le taglie

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo le foto di rito alle padrone di casa ci immettiamo nella stradina 19

Immagine

ed in pochi minuti siamo nuovamente in riva al lago

Immagine

Un giretto semplice (se non fosse stato per il caldo atroce) che mi ha portato a vedere uno dei piu' bei laghi delle Dolomiti e uno dei monti piu' particolari.
Bello bello e suggerito a tutti
Ultima modifica di Blitz il 06/10/2017, 18:57, modificato 1 volta in totale.
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Due passi tra Lago di Braies e Croda del Becco 21/08/201

Messaggioda ONURB » 19/09/2012, 17:56

...... se riesco,anzi piu' precisamente se il tempo tiene,l'ultimo fine settimana di settembre, che coincide anche con la chiusura del rifugio Biella,avevo proprio in mente di fare una 2 giorni salendo dal lago di braies e facendo la cima della Croda del Becco 2850 mt il primo giorno ,ma soprattutto mi interessa vedere da vicino la bellissima croda rossa d'ampezzo ....... c'e' una traccia ,anzi bolli rossi e qualche ometto che porta prima a forcella Cocodain ,poi alla fermeda rossa e poi alla cima della Piccola Croda Rossa a 2850 ,con vista di fronte della Croda Rossa D'ampezzo (il versante piu' bello pero' lo si vede da Pratopiazza....)....non e' un sentiero segnato cai ma le relazioni lo danno x facile.......dipende da quanta neve c'e' e dal tempo.........senno' amen ,sara' x l'anno prossimo.....

belle foto Blitz
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: Due passi tra Lago di Braies e Croda del Becco 21/08/201

Messaggioda Koyaanisqatsi » 19/09/2012, 21:03

Confermo quanto detto da Onurb: dalla forcella Cocodain alla vetta della Remeda Rossa (non Fermeda) ci sono prima bolli rossi e poi ometti sulla cresta; la cresta dalla Remeda Rossa alla Piccola Croda Rossa è facile e segnalata da numerosi ometti.
Volendo poi si può facilmente scendere verso Malga Cavallo, senza ripercorrere l'itinerario a ritroso.
E' un'escursione che ho messo in programma per l'anno prossimo, se riuscirò a fare qualche giorno di ferie da quelle parti.

Il top sarebbe proseguire sulla cresta fino alla Crodaccia Alta, con ulteriori 3 ore di cammino, secondo la relazione del Beltrame sul libro 101% vera montagna.
Qua però c'è qualche passaggio più difficoltoso (2-) anche se non esposto e l'ambiente si fa severo, vista la lontananza dai sentieri battuti.
Cino dixit 1: il sole è vita, l'ombra è vino
Cino dixit 2: il sole è vita, l'acqua...vite
Avatar utente
Koyaanisqatsi
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/09/2012, 23:32


Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron