Giuliano ha scritto:Cihao,
fatto quest'anno l'Alleghesi con ritorno dalla normale. Considerato il curriculum, direi che è assolutamente alla tua portata (per la discesa dalla Tissi non mi esprimo, occhio che però i tempi si allungano sensibilmente). A titolo indicativo ti do la mia tempistica, soste incluse: partenza Coldai 6.45 (la colazione è inderogabilmente alle 6.30), Attacco 8, cima 12, ritorno al sentiero tivan 15.15. rifugio Coldai 16.45 (ovviamente si può fare di meglio e qua sul forum ci sarà gente che l'ha fatta in metà tempo, però non penso siano neanche tempi da paraplegici). Tecnicamente, la discesa è più impegnativa della salita. Ovviamente il tutto cambia in presenza di neve e ghiaccio (l'ultimo tratto dell'Alleghesi, in cresta, è quasi tutto senza cavi). Gli ultimi bollettini meteo, come saprai, parlano di neve a 2300 metri

, per cui, prima di partire, sentirei i vari rifugisti e darei un'occhiata a qualche webcam.
Saluti
Mi quoto da solo per fornire info sulla situazione neve (ovviamente utili a chi non è della zona). Sono stato recentemente 4 giorni in zona Siusi a fare escursionismo mooooolto soft

con la moglie. Non sono salito molto in quota (eufemismo) ma sia Scilliar che Sass Rogais e Cir non presentavano la minima traccia di neve. Dunque, se ne è caduta, il caldo se l'è già portata via anche in alto. Direi che a meno di novità, si dovrebbe poter ancora salire oltre i tremila metri senza particolari problemi.