Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Messaggioda Gabo » 01/09/2012, 18:33

Compiuta una settimana fa, ecco una classicissima delle Dolomiti.

Ore 5:00 a.m sveglia in quel di San Cassiano, Val Badia. Destinazione Passo Duran, rifugio Carestiato. E' l'ultima, quella che mi manca alla "collezione", quella che più mi ha affascinato sin da bambino. Ore 7,20: eccoci al passo, l'emozione cresce.

Arrivati al rifugio Carestiato, io e il mio compagno di tante salite, ammiriamo la parete della Moiazza. Non è così terribile a vedersi, ma il rispetto e la nomea di questa via ferrata dove l'escursionismo sfocia nell'Alpinismo ci fa salire con riguardo e silenzio quasi fossimo di fronte ad un antico Regno...
Ore 8,10 a.m attacchiamo e subito si presenta impegnativa. Dopo i passaggi chiavi rinnomati e le bellissime gole che si guadagnano, arriviamo alla cresta delle Masenade: le nuvole non ci aiutano, verso la Marmolada è tutto coperto, ma Pelmo, Antelao e tutte le cime nei loro d'intorni si fanno ammirare... Incominciamo la "discesa" per presentarci alla Moiazza.
Finita la tratta per l'avvicinamento all'ultimo pezzo ecco che la fatica (ma soprattutto la fame :sbaemo: ) si fa sentire.... Resistiamo: mangiare in vetta ci concede una discesa migliore, più in forze, ma soprattutto ci permette al meglio di ammirare ciò che abbiamo attorno... Ore 12:50 siamo sulla cima, un'emozione unica. Una vetta selvaggia e voluta da sempre. Si intravede il Civetta sornione che ci aspetta poco più sotto per mostrarsi al meglio... Così affrontiamo la discesa e, saltato un traverso impegnativo guadagnamo la mitica e mozzafiato cengia Angelini. Le nuvole ancora una volta ci sono avverse e non mostrano il fondo valle, ma ciò rende tutto più "sospeso" e misterioso. La Costantini prosegue e ci porta sino al bivacco dove poniamo le nostre firme. In cuor nostro sappiamo che passeremo di li ancora tante volte, perchè ciò che stiamo compiendo ci lascia entusiasti... Dopo tre ore di discesa giungiamo nuovamente al Carestiato dove ci attende la nostra Radler di rito. Restiamo in silenzio, un pò per stanchezza, un pò per ammirazione dei ricordi degli attimi precedenti... Una gita unica che unisce l'arrampicata (4/5h circa) all'alpinismo grazie ai non semplici passaggi in libera, forse per la stanchezza con cui si affrontano... Il giro l'abbiamo compiuto in 8 ore e mezzo e arrivati alla macchina, il viaggio di ritorno a casa è stato ritardato per una sosta al colle Santa Lucia che ci ha offerto splendide vedute su Pelmo, Civetta e appunto, Moiazza :)

Penso che appagante sarebbe farla in stagione primaverile trovando neve solo nel tratto finale per poi godere di una vista unica...
Nell'attesa di ricompierla, intanto allego il video. Registrato con videocamera GoPro sul casco del sottoscritto. Sono alle prime armi su questo genere di riprese quindi scusatemi l'eccessivo movimento e magari le inquadrature non precise :)

http://www.youtube.com/watch?v=q_heNmY8QEs&feature=g-upl

Buona Serata e buone ferrate a tutti!
Gabo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/08/2012, 9:59

Re: Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Messaggioda VinciMountain » 03/09/2012, 10:14

Complimenti!

La Costantini dovrebbe essere una Signora via ferrata!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Messaggioda ONURB » 03/09/2012, 10:36

E' una signora via ferrata......la n.1
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Messaggioda Storm Sentry » 03/09/2012, 11:40

che figata...video spettacolare...complimenti


ma chi è il mona che ti ha messo "non mi piace" al video!??!?!?!
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Messaggioda Gabo » 03/09/2012, 13:42

Grazie a tutti :) ora metterò anche le altre riprese che ho fatto quest'estate ;)


Storm Sentry ha scritto:che figata...video spettacolare...complimenti


ma chi è il mona che ti ha messo "non mi piace" al video!??!?!?!


questo proprio non lo so, sono ridotto cosi male da mettermi mi piace da solo :)
Gabo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/08/2012, 9:59

Re: Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Messaggioda alverspir » 03/09/2012, 14:14

provo a fare l'avvocato del diavolo... permetti.
'mi piace' - perchè le immagini sono nitide e rendono bene certi passaggi, certi aspetti della salita
'non mi piace' - perchè il video è troppo lungo ed un taglia e cuci con sequenze meno mosse avrebbe reso di più (una decina di minuti... circa)
cosa ne pensi?
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Messaggioda Flavio » 03/09/2012, 14:58

Dite che dopo il maltempo di questa settimana sarà ancora fattibile senza patemi in settembre?
Ferratista e me ne vanto...
"Alpinione" e me ne frego!
Flavio
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/05/2012, 9:36

Re: Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Messaggioda Gabo » 03/09/2012, 15:51

alverspir ha scritto:provo a fare l'avvocato del diavolo... permetti.
'mi piace' - perchè le immagini sono nitide e rendono bene certi passaggi, certi aspetti della salita
'non mi piace' - perchè il video è troppo lungo ed un taglia e cuci con sequenze meno mosse avrebbe reso di più (una decina di minuti... circa)
cosa ne pensi?


penso che hai perfettamente ragione :!: , ma posso giustificarmi: esami, allenamenti e studio mi tolgono il tempo necessario che servirebbe per tagliare a dovere.
1) non ho ancora la praticità di muovere la testa in funzione della ripresa, ma solo della mia salita.
2) il video originariamente era lungo 02:58:31 quindi ne ho tagliato già molto :D

in più, all'inizio questo video era fatto per tenerlo in "privato" poi ho deciso di pubblicarlo per ricevere anche pareri esterni :) ogni tanto un momento di "notorietà" sul web bisogna prenderselo :naaemo:
Gabo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/08/2012, 9:59

Re: Via ferrata Gianni Costantini e Cima Moiazza Sud

Messaggioda Gabo » 03/09/2012, 15:54

Flavio ha scritto:Dite che dopo il maltempo di questa settimana sarà ancora fattibile senza patemi in settembre?


tempo permettendo, secondo me si: se trovi neve in vetta è facile evitarla poichè ci sono pochi passaggi in libera e tutti semplici... se la neve è già all'altezza della "pala della belia" allora è più problematico in quanto ci sono due o tre passaggi un pò più da studiarci che con il ghiaccio/neve possono bloccare...
Gabo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/08/2012, 9:59

Messaggioda ramingo75 » 03/09/2012, 16:20

Credevo che i video fatti in questa maniera non mi piacessero, ma ora, guardandone uno su un giro che ho fatto anch'io, devo ricredermi. Ho rivissuto con la memoria la bella esperienza dell'anno scorso sulla Costantini.

Complimenti.
Devis Zanotto, Legnago (VR)
ramingo75
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 08/11/2011, 14:01
Località: Legnago (VR)

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti