ferrata Tissi

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

ferrata Tissi

Messaggioda alverspir » 02/08/2012, 8:55

Qualcuno nel forum ha percorso in questi ultimi anni la ferrata Tissi alla Civetta?
In tal caso sarei curioso di sapere se l'acqua che abbiamo trovato noi ieri lungo tutta la parete attrezzata è una cosa più o meno 'consueta' od è stato solo un caso del momento dovuto a piogge dei giorni prima...
In pratica l'avete trovata asciutta?
Denghiù!

p.s. se a qualcuno venisse un giorno la matta idea di salire la Cima di Tomè (3004 mt) dai pressi della fine Tissi e qualche metro sotto il Torrani... beh, lasciate perdere! Breve via pseudo-normale di merda, instabile, senza un passo su terreno solido; quello che si muove si scarica sul nevaio di fine ferrata e sopra il tracciato della Tissi stessa. La cima poi non è niente di chè.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: ferrata Tissi

Messaggioda VinciMountain » 02/08/2012, 10:36

Alver, io l'ho percorsa in discesa lo scorso agosto 2011. Percorsa molto presto la mattina! Mi pare che alle 7.00 eravamo partiti dal Torrani quindi fai subito ad arrivare all'attacco della Tissi.

Da quel che ricordo, così al volo, mi pare che c'era una zona bagnata appena prima del traverso su placca in discesa e forse qualcosa nel tratto finale! Ma nel complesso me la ricordo abbastanza asciutta! Cioè, con queste 2/3 zone umide o leggermente bagnate, ma nulla di particolare!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: ferrata Tissi

Messaggioda alverspir » 02/08/2012, 11:05

Bene, mi confermi che quello trovato ieri è stato un caso da post pioggie.
Tieni conto che dopo pochi minuti, mani, guanti e scarponi (per fortuna questi ultimi semi nuovi e tennnnnici!) erano a mollo!
Ieri, farla in discesa, era da fulminati. Personalmente ferrate del genere io non le faccio in discesa mai e per niente ma... in ogni caso credo che, da quel che dici, tu abbia trovato una situazione decisamente migliore. Le zone bagnate da te citate ieri erano... docce, il resto solo bagnato.
a proposito... abbiamo incontrato uno sballinato-fuso-scoppiato-fulminè totale che con gli occhi fuori di testa voleva scendere senza nulla... invitato ad... equipaggiarsi si è 'solo' infialto una imbragatura con 1 (dico 1) cordino + dissip + mosco e senza casco; mi ha chiesto se in mezz'ora riesce a scendere...
Al che gli dico guardando come è combinato che bastano anche 5 secondi viste le condizioni verticali e strabagnate della ferrata.
Risposta: ah beh... tanto scendo e risalgo! grazie... :shock: :shock: :shock:
'ndemo vanti và...
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: ferrata Tissi

Messaggioda giubi_pd » 02/08/2012, 11:10

alverspir ha scritto: .....
a proposito... abbiamo incontrato uno sballinato-fuso-scoppiato-fulminè totale che con gli occhi fuori di testa voleva scendere senza nulla... invitato ad... equipaggiarsi si è 'solo' infialto una imbragatura con 1 (dico 1) cordino + dissip + mosco e senza casco; mi ha chiesto se in mezz'ora riesce a scendere...
Al che gli dico guardando come è combinato che bastano anche 5 secondi viste le condizioni verticali e strabagnate della ferrata.
Risposta: ah beh... tanto scendo e risalgo! grazie... :shock: :shock: :shock:
'ndemo vanti và...


il mondo è bello perchè è avariato..
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: ferrata Tissi

Messaggioda VinciMountain » 02/08/2012, 13:51

alverspir ha scritto:a proposito... abbiamo incontrato uno sballinato-fuso-scoppiato-fulminè totale che con gli occhi fuori di testa voleva scendere senza nulla... invitato ad... equipaggiarsi si è 'solo' infialto una imbragatura con 1 (dico 1) cordino + dissip + mosco e senza casco; mi ha chiesto se in mezz'ora riesce a scendere...
Al che gli dico guardando come è combinato che bastano anche 5 secondi viste le condizioni verticali e strabagnate della ferrata.
Risposta: ah beh... tanto scendo e risalgo! grazie... :shock: :shock: :shock:
'ndemo vanti và...


ah però.. la solita gente """"prudente"""" che si trova in montagna insomma! :sciemo:

Considera che 2 domeniche fà, con la mia compagna abbiamo fatto la salita al Catinaccio d'Antermoia (partendo dal Principe e scesi verso il lago che sarebbe il verso giusto diciamo) e lungo la parte nord-est di discesa, che come ben saprai è più lungo il tratto attrezzato sul versante della discesa che da quello di salita, abbiamo incontrato 4 italiani che salivano.
2 over 55/60 e 2 ragazzini di 13/14 anni al massimo.. tutti e 4 con scarpe da ginnastica e senza la ben che minima attrezzatura. Ho guardato la mia compagna e volevo quasi dirgli qualcosa, ma poi ho desistito perchè ho preferito risparmiar il fiato! Che in questo caso secondo me, c'è anche l'aggravante del cattivo esempio e cattivo insegnamento dato dai 2 "vecchietti" verso i 2 ragazzi più giovani.
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: ferrata Tissi

Messaggioda alverspir » 03/08/2012, 7:53

ah... dimenticavo... sempre al Torrani arriva una coppia ben equipaggiata (imbrago, casco, set giusto) dall'Alleghesi... in scarpe da ginnastica!
Non le approach, scarpette da arrampicata o qualcosa di simile ma scarpe da ginnastica, quelle che su una goccia d'acqua diventi recordman della discesa col bob a 2! :shock:
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: ferrata Tissi

Messaggioda Storm Sentry » 03/08/2012, 8:20

massì dai tanto solo il 75% degli incidenti è causato da scivolamento...
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: ferrata Tissi

Messaggioda VinciMountain » 03/08/2012, 8:41

alverspir ha scritto:ah... dimenticavo... sempre al Torrani arriva una coppia ben equipaggiata (imbrago, casco, set giusto) dall'Alleghesi... in scarpe da ginnastica!
Non le approach, scarpette da arrampicata o qualcosa di simile ma scarpe da ginnastica, quelle che su una goccia d'acqua diventi recordman della discesa col bob a 2! :shock:


Anche tu sei stato su dal mitico Vetturino?! :lol:
Con aiutante/morosa cambogiana, piatti tipicamente orientali (vedi pollo al ginger) in un rif. a 3000m, e con la musica che alternava metal duro e musica leggera italiana! :aaaemo: :aaaemo:
Spettacolo su al Torrani! :naaemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: ferrata Tissi

Messaggioda Luck1403 » 03/08/2012, 9:31

Caspita, altro che panini, la prossima volta mi ordino un bel piatto di pollo al ginger!
"Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono come stai.... e poi ascoltano persino la risposta."
Avatar utente
Luck1403
 
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/11/2011, 13:15
Località: Mestre (VE)

Re: ferrata Tissi

Messaggioda alverspir » 03/08/2012, 10:20

Lui non c'era forse faceva da guida a qualcuno... o magari era sceso a prendere un caffè a Zoldo :lol:
L'aiutante morosa (con figlioletto) c'ha fatto morire dal ridere.
Sherpa ordina una cola ed una birra:
LEI: shkwaisze o ghoouseahs?
Sherpa :shock: : 'na bira... (cos' ala dito?)
LEI: shkwaisze o ghoouseahs?
Sherpa: no capisso... 'na bira... a seconda!
LEI (va dentro e torna con due bottiglie)
Sherpa: ecco! chela lì! de dove sito? Wer ar iuu from?
LEI: Cambogia!
Sherpa: Ah Cambogia. 'scolta cambogia... ............
:aaaemo:

In effetti, per la musica, la volta scorsa arrivavo al Torrani accompagnato dalle note di Jethro Tull e altri capolavori, mentre stavolta c'era solo lei senza musica... molto gentile e simpatica.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron