Ferrate da S.Pellegrino/val di Fassa

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Ferrate da S.Pellegrino/val di Fassa

Messaggioda Tomaso » 23/07/2012, 11:52

Grazie per i consigli,

e cosa ne dite della Roda de Vael (fino alla cima)?
E la discesa al rifugio Vael?
Tomaso
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/07/2012, 10:41

Re: Ferrate da S.Pellegrino/val di Fassa

Messaggioda alverspir » 23/07/2012, 11:59

bubu ha scritto:Io mi sentirei di consigliarti anche la seconda parte della bepi zac,... :-)

... per seconda parte intendi fino a dopo la zona 'museo' con discesa da forcella Ciadin... oppure il completamento fino forcella Uomo (ruderi capanna in legno) passando sotto la torre California... ?
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: Ferrate da S.Pellegrino/val di Fassa

Messaggioda bubu » 26/07/2012, 20:33

intendo fino dopo la zona museo con discesa forcella ciadin..oltre non sono potuto salire causa inizio pioggia :-)
bubu
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/03/2012, 10:03

Re: Ferrate da S.Pellegrino/val di Fassa

Messaggioda VinciMountain » 27/07/2012, 9:13

Tomaso ha scritto:Grazie per i consigli,

e cosa ne dite della Roda de Vael (fino alla cima)?
E la discesa al rifugio Vael?


esatto, piuttosto che la Santner ti consiglio vivamente la salita alla cima della Roda di Vael!
Salita molto tranquilla e di estrema facilità! Il passaggio impegnativo sta nel rientro verso il rif. Roda di Vael! Scendi da una scaletta e poi c'è da superare un piccolo ed esposto traverso per poi sbucare su comodo sentiero in discesa!

Se vai con i figli, è più appropriata la ferrata della Roda di Vael che la Santner!
Attenzione però, solo la parte della Roda, non ti consiglio di proseguire con la seconda parte che consiste nel salire e attraversare le ardite creste del Masarè!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Ferrate da S.Pellegrino/val di Fassa

Messaggioda Tomaso » 15/08/2012, 11:14

VinciMountain ha scritto:
Tomaso ha scritto:Grazie per i consigli,

e cosa ne dite della Roda de Vael (fino alla cima)?
E la discesa al rifugio Vael?


esatto, piuttosto che la Santner ti consiglio vivamente la salita alla cima della Roda di Vael!
Salita molto tranquilla e di estrema facilità! Il passaggio impegnativo sta nel rientro verso il rif. Roda di Vael! Scendi da una scaletta e poi c'è da superare un piccolo ed esposto traverso per poi sbucare su comodo sentiero in discesa!

Se vai con i figli, è più appropriata la ferrata della Roda di Vael che la Santner!
Attenzione però, solo la parte della Roda, non ti consiglio di proseguire con la seconda parte che consiste nel salire e attraversare le ardite creste del Masarè!


Grazie, il passaggio che dici l'ho visto in foto e in video.
Le creste del Masarè erano già escluse...!!
Sicuramente opterò per questa, la Santner la prossima volta....
Tomaso
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/07/2012, 10:41

Re: Ferrate da S.Pellegrino/val di Fassa

Messaggioda VinciMountain » 17/08/2012, 11:01

Tomaso ha scritto:Grazie, il passaggio che dici l'ho visto in foto e in video.
Le creste del Masarè erano già escluse...!!
Sicuramente opterò per questa, la Santner la prossima volta....


ok! :okkemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron