Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda VinciMountain » 03/07/2012, 19:12

PUNTA TABARETTA O CRODA DI CENGLES!

Ragazzi scrivo qui per vedere se questi 2 itinerari possono destare un pò di interesse..

Come già magari saprete, queste 2 belle cime di oltre 3000m (3168m Tabaretta e 3231m Cengles se non sbaglio) si trovano entrambi "nei pressi di Solda" e quindi si sta parlando della splendida zona ai piedi dell'Ortles-Cevedale!
Anzi, la Punta Tabaretta è proprio sotto l'Ortles si può dire..

Entro la fine di questo mese pensavo di salirle! O meglio, di salirne almeno una e l'altra la farò più avanti lungo l'estate..
Per la Punta Tabaretta c'è la difficilissima via ferrata che mi ispira assai e na volta usciti dalla ferrata al rif. Payer, si fà presto a raggiungere la cima!
Per la Croda di Cengles invece il discorso è diverso perchè il percorso è parecchio più lungo e in questo caso forse sarebbe il caso di prenotare al rif. Serristori ed eventualmente dividere l'escursione in 2 giorni aggiungendoci magari anche la salita all'Angelo Grande!

Eventualmente ci sarebbe qualcuno di interessato?
Avreste delle proposte?

Con il mio socio sicuramente ci facciamo un paio di giorni nelle Tofane e nel Sorapiss ed essendo lui diventato papà da poco, giustamente non ha più il tempo di assecondare le mie e le nostre idee su itinerari ecc... quindi mi devo organizzare! :okkemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda ONURB » 03/07/2012, 19:52

....ma quando dici "si fa presto a raggiungere la cima" dopo la ferrata tabareta,intendi la cima dell'Ortles?.......ho capito bene?........
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda Arterio Lupin » 03/07/2012, 20:38

Oh sì certo, cosa volete che sia...

E' una via normale....

Sono solo circa 3,5 ore dal Payer, passaggi fino al terzo grado su roccette (spesso non totalmente affidabili) ed il resto in ambiente glaciale a 3900 metri d'altezza...

Se uno sa usare corda, moschettoni, ramponi, piccozza e altro ed ha esperienza di ALPINISMO... Beh, sì, allora è una passeggiata.

Per escursionisti e basta - off limits.

Questo va detto..

Per chi ha attrezzatura e competenze, però... La vetta dell'Ortles è quasi un dovere, dal Payer.
Arterio Lupin
 

Re: Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda ONURB » 03/07/2012, 21:11

.....era proprio quello che intendevo ,quando ho posto la domanda a Vincimountain....ci sono una fila di targhe commemorative sotto all'orteles, a ricordo di tutti quelli che ci hanno lasciato le penne....da quello che ho letto ora che il ghiacciaio si e' ritirato e' anche piu' difficile di anni fa perche' ha lasciato scoperto risalti di roccia che prima non c'erano.....e' anche vero che qualche tratto e' stato attrezzato con catene ma in discesa credo non sia per niente semplice.....ecursionismo e ferrate qua non c'entrano niente e,sperando sempre che non cambi il tempo quando si e' la soprra,in mezzo a serracchi e crepacci profondi come una casa.......
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda VinciMountain » 03/07/2012, 21:25

no no no.. uou uou uou... calmate i bollenti spiriti ragazzi!
Io intendevo che si fà presto a raggiungere la cima della Punta Tabaretta! Mica dell'Ortles gesù santo... lo so benissimo anche io che raggiungere la cima dell'Ortles è tutt'altro che na cagata..

no no, io dicevo della cima della Tabaretta come ripeto! :okkemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda Arterio Lupin » 04/07/2012, 0:16

Tranquillo Vincimountain,

è che un po' di chiarezza serve (soprattutto in questi casi).

Siccome nessuno di noi vuole che qualcuno legga, capisca male e si metta nelle peste per poi magari lamentarsi che siamo stati noi brutti e cattivi a scrivere sciocchezze...

Meglio abbondare subito!!!

Punta Tabaretta è DOVEROSA alla fine della ferrata, se non altro per chi ama raggiungere una vetta... C'è anche chi se ne frega e gli interssa solo la linea della salita...

Ma il mondo è bello per quello!! Tante teste, tante idee.

Oddio, c'è anche chi ha una testa e nessuna idea... In compenso ben confusa... Ma anche questo fa aprte del gico. Non per nulla uso il nick di Arterio...

:vekemo: :vekemo: :vekemo: :vekemo:
Arterio Lupin
 

Re: Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda VinciMountain » 04/07/2012, 8:01

no bè per carità, Arterio hai ragione che è meglio esser chiari..

però ieri sera che sono rientrato dalla palestra che ero andato ad arrampicare, accedo al forum pensado di trovare magari qualche suggerimento, proposta o eventuale compagno e invece mi ritrovo con dei commenti dalla facile ironia sul fatto che si sia capito o meno a quale cima mi riferivo.. :maaemo:

va bè, no problem! :okkemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda ONURB » 04/07/2012, 16:50

....x Vincimountain: guarda che se ti riferivi a me quando parli di "facile ironia su quale sia la cima...ecc.ecc." ti sbagli proprio...io non sapevo neanche che esiste la cima tabaretta,pensa te....io credevo che tu intrendessi proprio la cima dell'ortles,questo e' il punto....e siccome visto la risposta che ha ti ha dato prima Arterio ,vuol dire chiaramente che anche lui la intendeva cosi'......ora si e' capito che parlavi di questa cima tabaretta,non c'era nessuna ironia da parte mia...sempre meglio spiegarsi ben.......tra l'altro l'ortles e' forse in programma l'anno prossimo,con gente esperta,ma ci devo pensare non una ma dieci volte prima di andarci........
ciao BRUNO
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda VinciMountain » 04/07/2012, 17:11

ok ok, no problem! :okkemo:
diciamo che siamo (o sono) partiti con il piede sbagliato.. :okkemo:

se qualcuno le ha già fatte e ha suggerimenti sono ben accetti! ;)

O magari se Stefano e/o Dennis avete intenzione di farla io sono disponibile.. :okkemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Punta Tabaretta o Croda di Cengles

Messaggioda Fitman68 » 04/07/2012, 18:43

informati bene per la salita a Punta Tabaretta perché, l'estate scorsa, dopo la ferrata abbiamo tentato di salirla, a dir la verità non ci siamo impegnati a fondo, ma era un terreno franosissimo e, dopo svariate scariche abbiamo rinunciato.
Può darsi che l'abbiamo affrontata dal versante sbagliato, all'epoca non ci eravamo informati!
Ultima modifica di Fitman68 il 04/07/2012, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti