Ciao MOTOP!
Un'ultima cosa, com'è messo il ghiacciaio della fradusta dopo l'ultima estate? io ero stato a inizio luglio ed era quasi senza neve invernale

Il ghiacciaio è praticamente inesistente, direi che sicuramente sarà più o meno come l'hai visto tu, solo con un po' di bianco visto le nevicate di inizio settembre e inizio ottobre.
Per quanto riguarda la programmazione, lo schema l'ho praticamente rifatto a fine escursione, anche perché inizialmente volevo rimanere una notte in più, poi ho deciso di passare il terzo giorno nel gruppo di cima D'Asta in Lagorai approfittando dell'invito di un amico.
I ramponi e la picca non devono mai mancare in escursioni in alta montagna ad ottobre! a un certo punto mi ero dato del pirla per averli messi nello zaino che già era pesante senza, poi li ho benedetti quando ho incontrato il tratto ghiacciato, 8/10 metri (2 in traverso senza possibilità di mettere mano al cavo di ferro), senza sarei dovuto tornare indietro, ed era già pomeriggio inoltrato!
[img]grazie,%20belle%20foto%20e%20complimenti%20per%20l'escursione...[/img]
Grazie Fudos
Un accenno sullo stato delle attrezzature delle Ferrate.
-Bolver Lugli: Le roccette che un tempo si affrontavano arrampicando per arrivare all'attacco sono state quasi completamente attrezzate, si può tranquillamente dire che ora la ferrata parte da più in basso, le attrezzature sono in perfette condizioni.
-Porton: Tranne un fittone saltato che non crea nessun problema e qualche tratto dove il cavo dovrebbe essere più teso tutto ok, il tratto da risalire camminando nel canalone è ben segnalato.
-Nico Gusella:Praticamente nuova fiammante! sembra veramente appena fatta, Perfetta.
-Sentiero attrezzato del passo di Ball: Tutto in ottimo stato.