chiusura rifugio Lorenzi

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda Giampi8181 » 27/07/2016, 13:45

La mia segnalazione non era una lamentela, ma semplice informazione. Le ultime parole " diventa piu' difficile fare le ferrate" era piu' che altro un pro-memoria soprattutto per chi come me ha 66 anni ed oltre ai 1200 mt di dislivello ci lascia la lingua e le ginocchia. Concordo in pieno che l'impianto era decrepito 20 anni fa. Ma si sa che a Cortina non brillano per innovazione.
Giampi8181
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 09/11/2011, 18:32

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda Campioncino » 27/07/2016, 14:43

Bella discussione! Condivido proprio tutto quello che avete scritto. Alf hai dimenticato qualche asterisco... :uhaemo: un saluto a tutti.
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda muress » 27/07/2016, 15:15

Sono concorde anche io col fatto che dal punto di vista ambientale e della frequentazione quella zona può solo migliorare.
Però va ricordato che il rifugio, l'impianto di risalita e gli annessi e connessi danno da lavorare a delle persone che ora saranno a spasso. Non credo dall'oggi al domani perchè la cosa, se non sbaglio, era nota da tempo. Ma c'è anche questo aspetto da vedere.
Sono anche pressochè certo che prima o poi l'ovovia verrà risistemata e riaperta. Se così non fosse, che venga tolta del tutto senza farla diventare l'ennesimo relitto dei monti.
L'idea semiseria di Alver di ferrare un pezzo di montagna e ridare spirito al rifugio anche senza la funivia....non è da buttare. Sarebbe il male ambientale minore e un salva capra e cavoli.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda Blitz » 27/07/2016, 18:35

alverspir ha scritto:Pensierino, da personcina ingenua... :aaaemo: e se il Cortina Ensemble (*) pensasse magari di fare una ferrata che da zona Somforca sale al Lorenzi? Poi ti agganci alla Bianchi, alla Dibona... mah, chissà, utopia? Tanto in zona c'è tanto di quel ferro... cosa vuoi che sia qualche fune in più....


Ci stanno già pensando: stanno valutando due differenti ipotesi coi relativi costi di realizzazione e manutenzione:

a) ripristino del sentiero della grava, considerando che cmq ad ogni pioggia si deve ritirar su mezzo sentiero

b) realizzazione di una ferrata lungo il fianco
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda ONURB » 27/07/2016, 19:06

saro' anche ottuso ,ma io tutte le ferrate nuove fatte gli ultimi anni e quelle che faranno ( dai magnifici4, a quella boiata della sciclub che passa sotto la seggiovia del faloria e arriva alla stazione a monte......,a quell'altra sulle tofane...non ricordo come si chiama...ra e qualcosa?.... ) mi rifiuto categoricamente di farle........neanche a pagamento.....con tutto il ben di Dio che c'e' in Dolomiti,figuriamoci se vado ad infognarmi in porcate simili......diverso e' il discorso su quelle storiche .....ma e' sicuramente un problema mio ....
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda Blitz » 27/07/2016, 19:56

Ma infatti spero che optino per la sistemazione del sentiero...

comunque non penso arriverebbero al punto di fare una ferrata atletica con 700 metri disl...
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda dokkodo54 » 27/07/2016, 21:46

Io voglio associarmi al suggerimento dato da Campioncino in altro post: andatelo a fare, il Dibona, ora che la zona è tornata "selvaggia". E' un'occasione unica!
Poi, come giustamente scrive Giampi8181, senza la cabinovia e senza il rifugio la faccenda si complica, e bisogna certamente tenerne conto, ma diventa anche assai più "remunerativa". O no ?
E poi cos'è 'sta storia che bisogna essere un somaro per farsi 1600m di dislivello ?

A me dispiace solamente per i gestori del Lorenzi, ma della cabinovia non sentirò certo la mancanza. Mai usata.
Auspico solo che venga trasformata in teleferica a uso del rifugio, e che quest'ultimo possa proseguire la sua "vita" come vero rifugio alpino, come ce ne sono tanti altri in Dolomiti senza un impianto di risalita subito fuori dall'uscio.

Ribadisco il concetto: se avete 1600m di dislivello nelle gambe, andate all'autostazione di Cortina, prendete il pullman per Dobbiaco, scendete a Ospitale e fatevi il Dibona in integrale e in salita.
Poi salita al Cristallino (ora non dovrebbe esserci più molta fila :lol: :lol: :lol: , così come non dovrebbe essreci nemmeno sul ponte sospeso :lol: :lol: :lol: ), eventuale Marino Bianchi per chi ne ha ancora e poi discesa di corsa giù per la Staunies, che è uno dei ghiaioni più belli delle Dolomiti. Rientro a Cortina dal Tre Croci con il pullman di Misurina.
Il tutto senza la solita folla ingombrante così ben descritta nel post di alverspir.
Giornata memorabile e da segnare sul calendario. Da ricordare per tutta la vita.

Altrimenti, se i 1600m nelle gambe non ci sono, pazienza. Di altre cose da fare ce ne sono talmente tante...

Buone Montagne,
dokkodo
"Alpinisti si nasce, come si nasce navigatori o poeti" (Riccardo Cassin)
Avatar utente
dokkodo54
 
Messaggi: 919
Iscritto il: 07/12/2014, 22:56
Località: alle pendici dell'Appennino, fra Mòdna e Bulåggna

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda terrealte » 27/07/2016, 21:54

Bene, anche se in zona ho gia fatto dibona e bianchi 3 anni fa,lunedi tornero' a farli.
Rifugio chiuso bidovia chiusa.perfetto spero proprio di non incontrare nessuno.
Dormire al buffa la vedo dura..... nel 2013 era peggio di una topaia,meglio nell invernale del lorenzi, solo 2 posti scomodi e umidi.....
Ma questo e' il bello
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda dokkodo54 » 27/07/2016, 22:06

Bravo, terre! :naaemo:
Così si fa.
Che ne dici di provare a scriverci anche un report, dopo ? Magari anche con qualche foto ?
Così mi rinfreschi la memoria. E' passato così tanto tempo da quando sono stato in quei luoghi l'ultima volta... :(

Buone Montagne,
dokkodo
"Alpinisti si nasce, come si nasce navigatori o poeti" (Riccardo Cassin)
Avatar utente
dokkodo54
 
Messaggi: 919
Iscritto il: 07/12/2014, 22:56
Località: alle pendici dell'Appennino, fra Mòdna e Bulåggna

Re: chiusura rifugio Lorenzi

Messaggioda Campioncino » 27/07/2016, 22:20

Grazie dokko di condividere i miei pensieri. Mi sa che nonostante ci sia stato 6 volte dal 2000, credo che quest anno prenderò in considerazione il fatto di tornarci. Essere lassù senza la folla mi fa impazzire solo a pensarci. La prima volta andai su per fare la bianchi + cristallino e me la feci a piedi (salita solo ghiaione ) al rietro tutta fino al parcheggio. Ah dimenticavo non sono un somaro...
Ultima modifica di Campioncino il 28/07/2016, 8:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron