Ferrata Pisetta

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda Blitz » 20/04/2016, 1:02

Dokko invece sono proprio porcate perché snaturano il senso stesso della ferrata e la sviliscono portandola sullo stesso piano di un parco avventura.
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda fedipos » 20/04/2016, 4:05

Ciao Blitz, visto che spuntano subito ccome le mosche in primavera? Si, caro Dokko, sono presuntuoso, salgo sempre sul pulpito in questo discorso, forte di tutti i deficienti che cho ho tirato ggiù in 30 anni. Devo essere più chiaro? Quei percorsi ,sia ben chiaro e sottolineato, sviliscono l'ambiente e soprattutto contribuiscono in maniera esponenziale a far credere di essere invincibili, per poi andarsi ad ammazzare sul sentiero delle cime in Brenta. Però Dokko, piantala di fare i tuoi soliti attacchi e attacchini semi-nascosto dietro a un dito fasullo: esci, attacca, firma a volto aperto. Te lo hanno già fatto notare precedentemente. Adesso che ho di nuovo svegliato sto mortorio , perchè proprio o uscite per dire cavolate al sottoscritto o proprio siete nullità alpine totali, me ne torno nel mio assordante silenzio. Vaddo a fare colazione a salgo in Brenta. Divertitevi che io godo come un riccio.
fedipos
 

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda Beloot » 20/04/2016, 7:14

Le ferrate fini a se stesse non piacciono nemmeno a me, a dirla tutta la Pisetta l'ho fatta come già detto per curiosità, una volta arrivato in cima in effetti non mi ha lasciato molto, non ho pensato "che figata voglio rifarla", anche io preferisco quelle inserite in giri più grandi e selvaggi. A breve ho intenzione di fare la Sega, ne ho sentito parlare bene.


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Beloot il 20/04/2016, 7:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Beloot
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 30/09/2015, 13:28
Località: Lago di Tenno

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda dokkodo54 » 20/04/2016, 7:16

fedipos, presuntuoso dalla coda di paglia che non sei altro...
Lo sai, vero, dov'è che si posano le mosche... :lol:

Goditi il giro in Brenta, ma, dimmi, sali/scendi a piedi o con gli impianti di risalita ?
Perché saprai certamente che gli impianti di risalita sviliscono l'ambiente e contribuiscono in modo esponenziale a portare all'alpe masse di deficienti che non aspettano altro che farsi male (perché poi i deficienti scelgano sempre la Montagna per farsi male resterà sempre un mistero).
E mi raccomando, non fermarti a dormire o a mangiare in un rifugio, perchè anche queste costruzioni non c'entrano nulla con l'ambiente e facendo da base per i suddetti deficienti contribuiscono esponenzialmente a fargli credere di essere invincibili.
Oh, poi evita di usare la luce in casa. Sai da dove passano i tralicci che te la portano, vero ?

Bello, l'integralismo a senso unico. Sbraitare per una pagliuzza nell'occhio e accettare tranquillamente una trave nel c...

Ma tu credi davvero che la gente si ammazzi sui sentieri perché si crede invincibile dopo aver fatto la Pisetta ?
Ma se fosse così, sarebbe semplice. Basterebbe chiudere la Pisetta, et voilà, il CNSAS non servirebbe più a una mazza.
Pensa invece se chiudessimo tutti gli impianti di risalita e i rifugi...

Invece non è cosi' facile, purtroppo.
E' nella natura dell'uomo, fedipos, credersi invincibile e voler fare di più per alimentare continuamente il proprio ego. Con o senza Pisetta.
Salvo inevitabilmente scoprire che invincibili non si è, a volte pagando un caro prezzo.

L'unico modo per prevenire queste cose, secondo me, è la Cultura.
Qualcuno ha detto che "con la cultura non si mangia". Io credo invece che sia fondamentale per sopravvivere.

Buon Brenta,
dokkodo

P.S. Mi piacerebbe sapere cosa ci sia da "snaturare" in una ferrata, dato che trattasi di manufatto completamente artificiale, che nulla c'azzecca con l'ambiente in cui si trova e che di "naturale" ha solo il ferro-carbonio che lo compone.
"Alpinisti si nasce, come si nasce navigatori o poeti" (Riccardo Cassin)
Avatar utente
dokkodo54
 
Messaggi: 919
Iscritto il: 07/12/2014, 22:56
Località: alle pendici dell'Appennino, fra Mòdna e Bulåggna

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda Beloot » 20/04/2016, 7:26

Vero anche questo, si può parlare di gusti personali, le ferrate citate da Fedipos possono piacere o meno, però definirle cagate perché lontane dal proprio standard di ferrata mi sembra un poco esagerato.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Beloot
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 30/09/2015, 13:28
Località: Lago di Tenno

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda Campioncino » 20/04/2016, 8:14

Eccoci ci risiamo, allora Dokko / Fed 2-0
Avatar utente
Campioncino
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 31/03/2014, 13:58

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda Sergio69 » 20/04/2016, 8:21

ONURB ha scritto:io non ho mai capito sta storia di andare a far ferrate ma volendo pero' arrampicare .....se e' troppo difficile non va bene......non e' arrampicabile.......bisogna tirar di braccia.....ecc.ecc....................sono due mondi diversi , o si va ad arrampicare o si va a far ferrate.....se devo fare una ferrata ma volendola arrampicare e poi mi lamento che non si puo' perché e' troppo difficile,secondo me non abbiamo capito una mazza.....gia' il fatto che se la vuoi fare arrampicando ma attacandoci i moschettoni e' comunque un non senso...perché il cavo di ferro ti limita nei movimenti, ti sbilancia,ti costringe comunque a seguire la direzione che ti impone il cavo ,non sei libero come quando arrampichi con la corda che ti tiene il compagno,sia che tu vai su da primo o da secondo...... e in piu' ci mettiamo il fatto che se cadi in ferrata ti spacchi le ossa come minimo,beh allora ci siamo proprio bevuti il cervello.....le ferrate sono ferrate ( E SIAMO TRA L'ALTRO SU UN FORUM CHE SI CHIAMA VIEFERRATE....) e l'arrampicata e' un altra cosa.....se la ferrata e' facile puoi anche muoverti con una certa liberta' ma una mano sul cavo nei punti piu' esposti io ce la metto sempre.....se la ferrata e' difficile ,come la Pisetta, ci si attacca al cavo e si fa quello che si puo'....altrimenti se non si e' in grado,meglio lasciarla stare......comunque io l'ho fatta l'anno scorso in questo periodo con gli scarponi naturalmente,non ci penso neanche a portar le scarpette da arrampicata......e devo dire che mi sono anche divertito....si tratta di una ferrata molto difficile...in certi punti ti devi per forza tirar su di braccia......senno' non sarebbe stata cosi' famosa per le sue difficolta',o sbaglio?


Io ho semplicemente risposto ad una domanda di Gianverd, che ho avuto il piacere di conoscere e fare un giretto insieme, in cui ho quindi potuto incominciare a capire quali sono i suoi gusti in fatto di montagna. Per capirci , abbiamo fatto la Cengia del Doge sulle Marmarole :lovemo: , che credo sia quanto di più lontano dalla Pisetta si possa immaginare. Personalmente a fare ferrate estreme ed iperfrequentate per arrivare alla fine della ferrata e trovarmi una panchina, non mi entusiasma affatto. Ma sono appunto gusti. Non stò dicendo che chi ama questo tipo di percorsi non debba continuare a farli. Dopotutto il come si vive la montagna è una cosa molto personale.
Tornando al discorso del cavo, se guardo il manuale del CAI per la progressione in ferrata mi direbbe di tenere costantemente una mano nel cavo ed una nella roccia. In più di un punto, nella Pisetta si è costretti ad issarsi come le scimmie con tutte e 2 le mani sul cavo :sciemo: . IO non lo trovo divertente, ma appunto è una mia considerazione personale e non voglio avere la pretesa di imporre niente a nessuno.
Buone ferrate a tutti.
Avatar utente
Sergio69
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 28/07/2014, 15:44

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda Blitz » 20/04/2016, 12:24

dokko ti sei drogato?

Beloot ha scritto:Vero anche questo, si può parlare di gusti personali, le ferrate citate da Fedipos possono piacere o meno, però definirle cagate perché lontane dal proprio standard di ferrata mi sembra un poco esagerato.


te l' ho spiegato io 2 post sopra perché sono cagate...
non sono lontane da uno 'standard personale" di ferrata, sono proprio lontane anni luce dal concetto stesso di ferrata!
Sono la sua trasformazione in ALTRO.
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda Beloot » 20/04/2016, 13:09

E quale sarebbe il confine Blitz? Possiamo star qui ore a discutere ma ognuno ha il proprio concetto di ferrata passeggiata o trekking che sia. Poi giustamente si può discutere se una via è troppo o troppo poco attrezzata, se è panoramica, se è troppo faticosa ecc...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Beloot
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 30/09/2015, 13:28
Località: Lago di Tenno

Re: Ferrata Pisetta

Messaggioda Blitz » 20/04/2016, 13:20

Beloot ha scritto:E quale sarebbe il confine Blitz? Possiamo star qui ore a discutere ma ognuno ha il proprio concetto di ferrata passeggiata o trekking che sia. Poi giustamente si può discutere se una via è troppo o troppo poco attrezzata, se è panoramica, se è troppo faticosa ecc...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Il confine sta nell' utilità del percorso, nella logicità dei passaggi e nella dislocazione...
Giusto per farti un esempio, oltre al nome "ferrata", cos' hanno in comune una Vandelli con una Hoachcazzosiscrive?
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron