Croda Granda- sentiero delle Scalette

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Croda Granda- sentiero delle Scalette

Messaggioda terrealte » 13/08/2015, 21:50

Grazie ottime valutazioni.
dopo tante ferrate ho la sensazione ,che piu' o meno sono tutte simili,piu' o meno tecniche o lunghe ma tt hanno, un cavo dove alla peggio ci si puo' tirare.
Penso che mi intriga salire di piu' un terreno nn troppo addomesticati.
X la croda se riesco di sicuro saliro' alla sera
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: Croda Granda- sentiero delle Scalette

Messaggioda terrealte » 13/08/2015, 21:54

Guardando bene le tue foto dei vani alti, l ultima foto della max esposizione,prima del ghiaione, vedo bene che vi siete assicurati nello scendere e traversare
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: Croda Granda- sentiero delle Scalette

Messaggioda Luck1403 » 13/08/2015, 22:50

Sostanzialmente il sentiero dei vani alti è una ferrata che è stata improntata ma poi non è più stata completata, per cui trovi i fittoni ma non il cavo. Quella volta, sfruttando i fittoni che ci sono, ci siamo assicurati con una corda che Alver aveva portato, l'esposizione che c'è e che sopratutto in discesa "senti" non è banale.
A parer mio tra i due percorsi la ferrata è più bella, come ambiente i vani alti non mi hanno lasciato un particolare bel ricordo. La croda Granda è uno spettacolo. Se vuoi iniziare a muoverti fuori delle ferrate sinceramente sceglierei qualcosa che dia più soddisfazione che non i vani alti, ovviamente questa è una valutazione personale.
"Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono come stai.... e poi ascoltano persino la risposta."
Avatar utente
Luck1403
 
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/11/2011, 13:15
Località: Mestre (VE)

Re: Croda Granda- sentiero delle Scalette

Messaggioda muress » 18/08/2015, 15:53

Uno degli ominidi delle foto sono io :delemo: . A me i Vani Alti invece sono piaciuti un sacco e mezzo. Specie la parte alta, quella prima del tratto esposto delle foto. E non per la minore difficoltà, ma proprio perchè è molto bella. Non so se questa parte è in comune con il sentiero delle Scalette oppure no. Cioè, in pratica, non ti so dire se il bivio per le Scalette è prima o dopo di questo tratto.
La ferrata è bellissima. La discesa dai Vani Alti non è difficile (per me) ma appunto è molto esposta. Personalmente me la sono fatta con il sedere strizzato dall'inizio alla fine. Ti confesso che se non fossi stato con gli altri (che tra l'altro erano muniti di corde per ogni evenienza) probabilmente NON sarei sceso per i Vani Alti.
Abbiamo usato la corda solo nell'ultimo tratto, più per sicurezza che per altro. Non era difficile, ma un pò più tecnico del resto del percorso.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti