
Parlare delle Pale è sempre un colpo al cuore. Quelli poi sono posti che ho bazzicato più volte anni addietro.
E poi siamo sulle Pale ragazzi... seppur ci sia anche gente che non ne parla granchè..., ma forse di montagna e di Dolomiti non ne capiscono una m****a!
Ricordo una decina d'anni fa... ho pensato di far conoscere quegli ambienti a mio nipote, allora 13/14 anni...
Saliti da Gares per l'orrido delle Comelle, pernotto al Brunner dove non si riusciva a dormire per tutte le domande e le curiosità che lui ci imponeva.
Al mattino salita della Val Strutt, neve, un pò di ghiaccio... la ferrata Gabitta d'Ignoti, la Vezzana, il Travignolo ed il Fiamme Gialle...
Discesa Val Cantoni, scorciatoia a vista per riprendere il sentiero a Pian de Cantoni e rientro per il Pian delle Comelle (una delle più singolari alte valli mai viste... una pista d'aeroporto) fino a Gares.
Una due giorni dura. Mio nipote, arrivato alla macchina sfiancato dalla fatica mi disse: "sono distrutto ma questo lo porterò con me per sempre".
Pale e Sesto/Auronzo sono due delle zone di montagna più belle al mondo.