GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda Blitz » 04/07/2015, 13:17

Castiglioni e Ideale 27-28 giugno 2015

Sono ormai passate 3 settimane dalla mia ultima, caldissima :botemo: uscita, in mezzo ci sono stati un weekend pessimo, e un weekend "NI", una scimmia assillante e adesso finalmente se ne prospetta uno decente e voglio andarmene al fresco.

Faccio un giro di telefonate per sentire la situazione degli itinerari, arriva la decisione: la carta che estrarrò sarà quella delle Dolomiti di Brenta, luogo di un mio immenso trip mentale l' anno scorso. Questa volta però tocca all' altro versante.

Parto cosí sabato mattina, neanche tanto presto, arrivo a San Lorenzo in Banale, jeep navetta per Rifugio Cacciatore, caffettino metto il catafalco alla gamba e via sono pronto per questa nuova avventura: partenza sul sentiero 325 per il Rifugio Agostini

Immagine

Immagine

Mi avvio con relativa calma
il meteo non è dei migliori, oddio è vero non piove, ma comunque il panorama è... fumoso... entrando nei mughi poi arriva la solita zaffata di afa... :?

Immagine

fortunatamente i mughi lasciano presto posto ad uno spettacolare ambiente carsico, che con le nubi basse / nebbie ha un effetto quasi mistico

Immagine

Immagine

tra una nebbia e l' altra si cominciano ad intravvedere i primi ghiaioni, segno che ormai il rifugio è vicino

Immagine

e infatti eccomi arrivato al Rifugio Agostini, risparmiato nel 1957 dal crollo dell' enorme torre Jandl (di cui un enorme masso si fermò a pochi metri dal rifugio graziandolo) ma mezzo sventrato da una slavina nell' inverno 2014 che gli ha letteralmente spostato il primo piano, che adesso stanno ricostruendo

Immagine

ma bando alle ciancie, è ora di mangiare quindi via!

Mi tengo leggero, mi accontento di un primo che comunque è la fine del mondo, strangolapreti alla trentina con burro e foglioline di salvia impanate che sono una meraviglia :lovemo:

Caffettino, grappino e sigaretta d' ordinanza e sono pronto a rimettermi in marcia lungo il sentiero 321 verso il Rifugio XII Apostoli

Immagine

passo di fianco al masso di cui vi parlavo prima, visto da vicino fa impressione, è quasi più grande del rifugio :shock:

Immagine

sfilo sotto la Val d' Ambiez, con le Torri di Tosa immerse nella nebbia

Immagine

e mi avvio lungo il mio sentiero surreale, destinazione BOH

Immagine

Immagine

ti guardi intorno, grigia la roccia, grigia la nebbia, spettrale e spettacolare allo stesso tempo

Immagine

arrivo a pestare le prime chiazze di neve, this makes my day 8-)

Immagine

la nebbia si dirada un pelino ino ino, mi giro, e l' ambiente è...

è...

è...

È.

Immagine

Immagine

Immagine

Bentornato a casa Blitz :lovemo:

Inizio a salire un pendio innevato, i segni sono quasi tutti ancora sotto e la visibilità non è eccelsa, ma è difficile sbagliare

Immagine

e infatti ecco materializzarsi là in fondo le prime scalette della Ferrata Castiglioni

Immagine

arrivo all' attacco e mi guardo il tracciato: una lunga serie di vertiginose scalette che risalgono la parete della Cima di Val d' Agola

Immagine

Il percorso è un susseguirsi di brevi cenge

Immagine

e scale, talvolta superflue in quanto data la banalità dei passaggi basterebbe il cavo di sicurezza

Immagine

in mezzo a tutto il grigio, vengo colpito da una macchia di colori: un cespuglio fiorito a 2700 metri, fantastico :rosemo:

Immagine

ormai sono agli ultimi tratti attrezzati

Immagine

e vedo la luce 8-)

Immagine

arrivo finalmente a Bocchetta dei due Denti, mi affaccio...

SBADABAM

anzi no

SBADADADADADAM!!!! :shock:

Immagine

mi trovo davanti la Vedretta dei Due Denti: una conca innevata assurda, fotonica, spaziale :lovemo: :lovemo: :lovemo:

resto intontito, paralizzato, non riesco a muovermi, prima che mi decida a togliere l' imbrago passano almeno 5 minuti, poi me ne fumo una, poi resto la ancora...

quando mi ripiglio comincia la sagra di foto

inizio a muovermi, e vedo uno dei due denti che danno il nome alla bocchetta

Immagine

inizio a scendere, ma non voglio

Immagine

sono di nuovo bloccato là come un pirla, mi accorgo che sto ripetendo quasi autisticamente TANTA ROBA, TANTA ROBA, TANTISSIMA ROBA

Immagine

fondamentalmente, sono andato in balla, non mi capisco più... gioia quando sono arrivato alla bocchetta, tripudio quando ho guardato giù, delirio quando ho iniziato a scendere, follia adesso che sono piantato là incapace di intendere e di volere :naaemo: :naaemo: :naaemo: :naaemo: :naaemo: :naaemo: :naaemo:

adesso alle mie spalle ho tutti e due i denti

Immagine

mentre davanti, in fondo alla conca di Pratofiorito, si vede già il rifugio

Immagine

mano a mano che scendo la valle svela le sue meraviglie, con la Cima XII Apostoli a fare da sentinella

Immagine

e alle spalle, sui Due Denti, sembra volersi aprire

Immagine

sbavo passando davanti alla Vedretta di Prato Fiorito :lovemo:

Immagine

niente da fare, sono in un paradiso bianco e non riesco a mettermi in testa di andare avanti

Immagine

passo sotto le Torri d' Agola, bizzarre e stupende :lovemo:

Immagine

roba da matti :mmemo:

Immagine

tra una foto e l' altra arrivo finalmente al Rifugio XII Apostoli, dietro cui fa capolino la Cima Nardis

Immagine

arrivo giusto in tempo prima che inizi a piovere

8-)

Il gestore, il simpatico Aldo, è la che controlla col binoccolo alcune cordate in movimento di ritorno dalle vie là intorno, facciamo 2 chiacchere.
Il suo "doppio" lavoro, cioè gestore del rifugio e Guida Alpina lo fa con passione, e si vede: quando qualcuno inizia a chiedergli informazioni sui sentieri, sulle vie, e sulle cime della zona gli si illuminano gli occhi a raccontare e a spiegare ;)

mentre si chiacchera smette di piovere, e un raggio di sole squarcia le nuovole davanti alla Presanella :lovemo:

Immagine

smette di piovere ed è tutto un subbuglio, un gran movimento, dandogli un effetto quasi mistico :shock:

Immagine

chissà com' è dall' altro lato...

torno davanti e si apre uno spettacolo assurdo :lovemo:
un 180 gradi da svenire :lovemo:

Immagine

ma le mie preferite sono le Torri d' Agola, davanti alla Cima d' Ambiez e alla Cima d' Agola :lovemo:

Immagine

soddisfatto dai panorami, è giunta l' ora di soddisfare anche la pancia

e per battere l' insonnia da alta quota, un bel giro di grappe :uhaemo:

bene, cenato e carburato per la notte, mi avvio a nanna, speriamo bene per domani...

arriva mattina, mi sveglio (circa) :mmemo: e ancora rincogl'ionito di sonno (parecchio) :roll: scendo a vedere com' è

SBADADAM mi sveglio con una mazzata in faccia :shock: :shock: :shock: :lovemo: :lovemo: :lovemo:

Immagine

Crozzon di Brenta, Cima Tosa, Cima d' Ambiez, Torri e Cima d' Agola, Cima SUSAT :lovemo:

Immagine

La muraglia delle Cime di Pratofiorito :lovemo: :lovemo:

Immagine

Cima XII Apostoli :lovemo:

Immagine

sembrano tutte pronte per un concorso di bellezza, cose dell' altro mondo, assurdo... cioè, caxxo, tu ti svegli, sei ancora rintronato e ti sbatte in faccia una roba del genere :shock:

ma... a questo punto mi domando come sarà verso la Presanella...

SBADABAM!

Imperiosa :shock: :lovemo:

Immagine

ok ho capito, dopo 2 tegole in faccia in 2 minuti è meglio rientrare a far colazione

Bon, preparato e colazionato cerco in qualche modo di riprendere coscienza di me stesso :roll:

è ora di avviarsi, cosí mi incammino lungo il sentiero 304, direzione Bocca d' Ambiez e Rifugio Tosa-Pedrotti

Immagine

Immagine

bhe, con un avvio del genere, potete ben immaginare che la perdizione fotografica sarà estrema :uhaemo:

il sentiero inizia abbassandosi di fianco al rifugio, col Sole in faccia esattamente tra Cima Tosa e Cima d' Ambiez

Immagine

commetto l' errore di guardare indietro...

ELAMADONNA!!!

Immagine

qua la vedo veramente dura starci nei tempi... troppo fotogenico sto posto 8-)

anche davanti verso Cima Nardis non scherza :lovemo:

Immagine

cioè, caxxo, scusa :shock:

Immagine

anche la Presanella è in gran forma 8-)

Immagine

attraverso la depressione

Immagine

e comincio a salire dall' altro lato, salutando per l' ultima volta il rifugio

Immagine

Immagine

cavolo, le Torri d' Agola hanno delle forme veramente assurde :o

Immagine

scendo leggermente: sto entrando in un altro posto mistico: la Val d' Agola, un brullo spettacolo :lovemo:

Immagine

e comincio a pestare le prime nevi

Immagine

che razza di posto :lovemo: :lovemo:

Immagine

torno a camminare sulle ghiaie

Immagine

ma continuo a guardare questo spettacolo chiamato Vedretta di val d' Agola :lovemo:

Immagine

boia, da qua la cresta verso Cima Nardis è una fig'ata!!!! sembra un castello :shock:

Immagine

cinema

Immagine

continuo a salire col Sole in faccia, ma sono come sotto ipnosi :shock:

Immagine

come potete immaginare, il mio stato delirante è ripartito alla carica e sta raggiungendo la massima potenza :naaemo: :naaemo: :naaemo: :naaemo:

passo davanti al Passo di Valstretta e alla traccia che lo raggiunge, qua c' è qualcosa di interessante da studiare :mmemo:

Immagine

su per un tratto di sentiero già ripulito

Immagine

per poi rifiondarmi nella neve :lovemo:

Immagine

no vabbe scusa :uhaemo:

Immagine

Immagine

la testata della Val d' Agola è qualcosa di supremo :lovemo:

Immagine

continuo ad alternare neve e pietraie

Immagine

Immagine

e arrivo in estasi svarionistica totale alla Bocchetta dei Camosci

Immagine

prima di valicare mi guardo un' ultima volta alle spalle, verso la Val d' Agola e la conca di Pratofiorito

Immagine

Bene, adesso posso valicare, mi affaccio e...

SBADADAM!

Immagine

mi trovo in faccia l' inferno e il paradiso assieme, l' eccitazione è pari solo alla follia :shock: :shock: :lovemo: :lovemo: :naaemo: :naaemo:

la Vedretta dei Camosci è qualcosa di indefinibile, un ' unica lingua di neve che parte dalla Bocca d' Ambiez e scende fino quasi in Val Brenta :lovemo:

Immagine

al di là si vede la parte centrale del Brenta

Immagine

qua una pausa svarionistico-contemplativa ci sta tutta 8-)
Dentro di me è un subbuglio di emozioni, tutto e il contrario di tutto: dalla pace dei sensi all' eccitazione sfrenata, è difficile da spiegare, lo provi solo quando sei là in quelle situazioni, è qualcosa di grande, di sovraumano, ti senti eccitato, elettrizzato, una palla di cannone, hai paura di quello che hai davanti ma non vedi l' ora di buttartici in mezzo, di diventare un tutt' uno, tu e la montagna, con nessuno intorno a disturbarti, siete voi due nella vostra intimità, e questo lo si può provare solo se si è abbastanza folli da andare in solitaria, perché nonostante questo subbuglio esplosivo ti senti rinato, rigenerato, svuotato di mille sbattimenti che ti porti normalmente dietro.
BASTA. Non c'è più niente, solo tu e la montagna, il silenzio, e le burrascose emozioni che penetrano nella pace dei sensi...
sembra assurdo, come fai a trovare la pace dei sensi in una burrasca di emozioni?
sembra assurdo ma è cosí, è quasi impossibile da spiegare, lo puoi capire solo quando sei là, da solo.

GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, E FOLLIA che si rincorrono e fanno il girotondo nella tua testa.

Mi rimetto in marcia

Immagine

le emozioni sono fortissime ma vanno tenute a bada: adesso è il momento della concentrazione: la vedretta va attraversata tutta e la neve a quest' ora è dura come il marmo: meglio mettere i ramponi

Immagine

faccio i primi passi: figo 8-)

i ramponi tengono che è una meraviglia e la traversata è un godimento

Immagine

arrivo dall' altra parte, mi guardo indietro, è uno spettacolo :lovemo:

Immagine

adesso arriva il difficile: non si traversa più: si sale :shock: devo andare a prendere quella scaletta che si intravvede a sinistra nella foto

Immagine

la raggiungo, guardo dietro, m'inkia :lovemo:

Immagine

tolgo i ramponi e attacco la Ferrata dell' Ideale: mica male come percorso, proprio la classica ferrata da partenza in parcheggio e arrivo su strada :uhaemo:

Immagine

Immagine

fine attrezzature, rimetto i ramponi e arrivo a Bocca d' Ambiez, quota massima del giro (2885)

Immagine

mi affaccio e...

e...

e...

ELLAMADONNA!!!!!!! :shock: :lovemo:

Immagine

Lo spettacolo sulle Torri di Tosa è qualcosa di sp'uttanatamente assurdo, da andar via di testa, peccato che la posizione non sia delle più confortevoli :botemo: e la neve da questo lato sia sul marcio andante, meglio spostarsi ASAP

e cosí scendo qualche metro con cautela e zompo su un terrazzino vicino al riattacco delle corde

Immagine

mentre sopraggiungono 3 ragazzi (che mi hanno preso avendo fatto molte meno foto di me :mrgreen: ) mi giro a guardare lo scivolo che viene giù dalla bocca... :?

Immagine

meglio guardare avanti va...

mi riaggancio alla ferrata e comincio la discesa

Immagine

Immagine

il Brenta è il Brenta, c'è poco da fare :lovemo: fin dal mio primo giro dell' anno scorso è entrato subito tra i miei gruppi preferiti

Immagine

ultima paretina attrezzata che deposita sul nevaio

Immagine

Immagine

Immagine

ed eccomi sulla Vedretta d' Ambiez

Immagine

altro posto semplicemente da urlo, una vertiginosa meraviglia :lovemo:

Immagine

Guardo l' ora, miiii se è tardi :piaemo:
Si, sono in ritardo sulla tabella di marcia, in più proprio verso il seguito del percorso sta rannuvolando e la neve qua inizia ad essere un po' troppo molla per i miei gusti: mi sono goduto un panorama di quelli assurdi, surreali, impensabili, vale la pena andarsi ad infilare nelle nuvole, con passaggi su neve marcia, solo per il gusto di dire "ho chiuso il giro?"
NO
Farò la seconda parte con calma, partendo magari presto dal Rifugio Tosa e godendomi il percorso su neve dura e senza mezza nuvola, che andare la in mezzo senza vederci niente sapendo che poi domani hai una giornata spaziale è una cosa, farlo per di più su neve schifida solo per chiudere il giro come da programma... è come pulirsi il kulo coi coriandoli :arremo:
Quindi abbandono e inizio a scendere lungo il sentiero (?) 358 verso il Rifugio Agostini

Scendendo gli ultimi lembi della vedretta incontro i primi massi del crollo di Torre Jandl

Immagine

il rifugio intanto è già visibile... ecco vedete quella roba la più grossa del rifugio? ecco, quella è una parte della torre che si è fermata pochi metri prima di travolgerlo :shock:

Immagine

adesso il sentiero esce dalla neve e prosegue sulla pietraia, giusto per non farci mancare niente 8-)

Immagine

dietro si sta chiudendo

Immagine

ma poco mi importa: ormai sono al rifugio, dove mi concedo un bel pranzo... alla Blitz :mrgreen:

dopo caffè-grappino-sigaretta d' ordinanza sono pronto a ripartire per il sentiero 325, destinazione Cacciatore

Immagine

decido di prenderla comoda, e invece del sentiero dell' andata seguo la "variante" ovvero la strada con cui i gestori salgono con la jeep

Immagine

le nuvole vanno e vengono, ma mi permettono comunque di godermi il panorama che mi ero perso ieri

Immagine

Immagine

Immagine

uno spettacolo :lovemo:

Immagine

Immagine

Immagine

mi imbatto anche in un gruppo di yak allevati nella vicina malga

Immagine

ancora qualche minuto e sarò al Caciatore

Immagine

dove mi aspetta la navetta per scendere giù al parcheggio.

Bene, il giro è finito, non sono riuscito a completarlo ma va più che bene cosí: il posto è stratosferico e merita di essere visto una volta in più 8-)

adesso arriva la parte più difficile: 2 ore e mezza di strada!!! :arremo:
Ultima modifica di Blitz il 19/10/2017, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda alfpaip » 04/07/2015, 15:56

Mitico!!! Complimenti anche qui... :)
alfpaip
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 12/09/2012, 13:39
Località: Padova

Re: GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda FaFo » 04/07/2015, 18:34

Bello!
Mi hai fatto venire voglia di andare in quelle zone.
Intanto le ultime due escursioni le ho dedicate al mio gruppo preferito: le Pale.
Neve, neve e ancora neve.
Perciò ne approfitto per chiederti una info tecnica: che tipo di ramponi usi per la neve dura del mattino?
(può rispondere chiunque, sia ben chiaro, vivaddio :okkemo: )
FaFo
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 21/08/2014, 20:11
Località: Terme Euganee

Re: GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda Fitman » 04/07/2015, 18:56

e, le gnocche? :maaemo: ;)
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda multi79 » 04/07/2015, 19:54

Beh..... bliz.... leggerti e vedere le foto e i giri che fai è sempre uno spettocolo!!!!
Foto... commenti... leggere le emozioni in quello che scrivi... SEMPRE UNO SPETTACOLO!!!!!
ripetitivo.. lo so... ma non trovo altri aggettivi!!! :D
Forse... meraviglioso tutto... ecco questo è un ottimo aggettivo!!!
multi79
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 26/05/2014, 20:52
Località: Brescello (RE)

Re: GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda Arterio Lupin » 04/07/2015, 21:18

Blitz non è un essere reale.

E' l'impersonificazione dei desideri dei grandi escursionisti unito alla perversione più bieca degli amanti della buona tavola e delle grappe.

Non esiste nella vita reale, il Blitz è contemporaneamente solo il vostro peggior incubo ed il vostro più bel sogno il tutto in una persona sola (anche se brutta, lo dico per amor di verità).

Andate a fare un giro con lui...

E solo allora capirete, infedeli.

Il Blitz è una fede!!!
Arterio Lupin
 

Re: GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda terrealte » 04/07/2015, 21:41

Ottimo
Io ho fatto questo giro 2 anni fa ma partendo dal dos dei sabbion,rif xii apostoli vedretta camosci e pernotto all agostini.
mi ha fatto molto piacere rivedere quei magici luoghi,soprattutto il traverso del ghiacciaio dei camosci fino alla bocca ambiez,ma io nn ricordo che l inizio dell ideale fosse a quella scaletta ma su una cengia attrezzata piu' a valle, dove volendo si potrebbe scendere x il sent martinazzi
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda Blitz » 05/07/2015, 18:09

alfpaip ha scritto:Mitico!!! Complimenti anche qui... :)

grazie :)

FaFo ha scritto:Bello!
Mi hai fatto venire voglia di andare in quelle zone.
Intanto le ultime due escursioni le ho dedicate al mio gruppo preferito: le Pale.
Neve, neve e ancora neve.
Perciò ne approfitto per chiederti una info tecnica: che tipo di ramponi usi per la neve dura del mattino?
(può rispondere chiunque, sia ben chiaro, vivaddio :okkemo: )

Se ti piccciono le Pale, in Brenta ti troverai a tuo agio: sono i miei due ambienti preferiti :okkemo:
Su quella neve dura come il marmo ho usato Ramponi: non ramponcini, mezzi ramponcini & co da loppe / nevischio

Immagine


Fitman ha scritto:e, le gnocche? :maaemo: ;)

questa volta niente...

multi79 ha scritto:Beh..... bliz.... leggerti e vedere le foto e i giri che fai è sempre uno spettocolo!!!!
Foto... commenti... leggere le emozioni in quello che scrivi... SEMPRE UNO SPETTACOLO!!!!!
ripetitivo.. lo so... ma non trovo altri aggettivi!!! :D
Forse... meraviglioso tutto... ecco questo è un ottimo aggettivo!!!


Grazie :oops:


Arterio Lupin ha scritto:Blitz non è un essere reale.

E' l'impersonificazione dei desideri dei grandi escursionisti unito alla perversione più bieca degli amanti della buona tavola e delle grappe.

Non esiste nella vita reale, il Blitz è contemporaneamente solo il vostro peggior incubo ed il vostro più bel sogno il tutto in una persona sola (anche se brutta, lo dico per amor di verità).

Andate a fare un giro con lui...

E solo allora capirete, infedeli.

Il Blitz è una fede!!!


:aaaemo: :aaaemo: :aaaemo:


terrealte ha scritto:Ottimo
Io ho fatto questo giro 2 anni fa ma partendo dal dos dei sabbion,rif xii apostoli vedretta camosci e pernotto all agostini.
mi ha fatto molto piacere rivedere quei magici luoghi,soprattutto il traverso del ghiacciaio dei camosci fino alla bocca ambiez,ma io nn ricordo che l inizio dell ideale fosse a quella scaletta ma su una cengia attrezzata piu' a valle, dove volendo si potrebbe scendere x il sent martinazzi


si infatti, ma siccome la parte tra la cengia e la scala era coperta ho seguito la traccia che andava su diretta (e i ragazzi che mi hanno raggiunto alla bocca addirittura sono saliti diretti su neve senza neanche fare il pezzo attrezzato che ho fatto io)
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda dokkodo54 » 05/07/2015, 19:53

Bellissimo il giro, le foto e il testo che le accompagna.
Mi vengono in mente tanti altri aggettivi, ma sarebbero tutti riduttivi, per cui mi fermo qua.
Bravo, Blitz, continua così e continua a condividere e a far crescere la tua passione.
Una curiosità, ma più che altro per stuzzicarti: quando eri sotto la cima XII Apostoli, non ti è venuta voglia di salire in vetta ? ;)

Buone Montagne,
dokkodo
"Alpinisti si nasce, come si nasce navigatori o poeti" (Riccardo Cassin)
Avatar utente
dokkodo54
 
Messaggi: 919
Iscritto il: 07/12/2014, 22:56
Località: alle pendici dell'Appennino, fra Mòdna e Bulåggna

Re: GIOIA, TRIPUDIO, DELIRIO, FOLLIA

Messaggioda Blitz » 05/07/2015, 20:30

No, a me piace infilarmi in mezzo tra cenge e forcelle
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti