Ferrata Laurenzi - richiesta info

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Max Guderian » 03/06/2015, 14:37

SHERPA61 ha scritto:
Max Guderian ha scritto: SHERPA, le maniglie si possono usare come sicurezza al posto del cavo o vai, di fatto, in libera assoluta ?
Max Guderian


fa conto una placca verticale, da passare in traversata prendendo in mano sti puntoni di ferro.....tecnicamente la fai "tranquillo", con un po' di adrenalina.......diciamo che il meteo deve essere asciutto e stabile....

fai una due giorni.......il primo ti giri la Maximilian.......il secondo aspetti che se ne vadano tutti via da quel rifugio del c.....chè il posto è bello da crepar...ma il rif. è un carnaio.....e quando se ne sono tutti iti per i vari sentieri (chè sulla Laurenzi ci va nessuno o quasi)...te ti fai la traversata in santa pace


Sherpa, è questo passo della relazione (circa a metà) a cui ti riferisci :

"Perdendo quota in un canalino franoso si trova ,lungo la destra di quest'ultimo,il libro delle firme ed un cavetto malconcio che agevola il raggiungimento di alcuni fittoni metallici ad anello ai quali è possibile assicurarsi con le longe dell'imbrago "

per la parte con le maniglie (c'è anche una foto) ? Sembrerebbe di sì.

Saluti

Max Guderian
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda SHERPA61 » 03/06/2015, 14:45

zio bill Max......vado a memoria...

va a farte sta ferrata e non romper più le balle...... :o

sei sulla Laurenzi.....no su Marte...... :okkemo:
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Max Guderian » 03/06/2015, 21:28

SHERPA61 ha scritto:zio bill Max......vado a memoria...

va a farte sta ferrata e non romper più le balle...... :o

sei sulla Laurenzi.....no su Marte...... :okkemo:


Ricevuto, forte e chiaro..... :D

Max
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda giovanni72 » 03/06/2015, 22:42

Max Guderian ha scritto:

Le condizioni dei cavi, staffe ecc. come sono ? La vorrei percorrere come indicano tutte le guide e quindi con partenza dal Rifugio Tires, in discesa verso valle.

Se vado a fine luglio la farò da solo e quindi più info ho meglio vado :D .

Grazie e saluti

Max Guderian


Le condizioni delle strutture le ricordo buone eccetto l'attacco della Via lato Antermoia che aveva un chiodo o due tranciati. Permettimi solo una osservazione che poi come spesso capita è puramente soggettiva. Se l'obiettivo è percorrere la ferrata Laurenzi ti consiglio di non farla dal Tires xche ti trovi alcuni bei tratti verticali da ridiscendere e che annullano completamente la logica di progressione in ferrata. E' vero che in questo modo inizi percorrendo le roccette in salita però a mio parere ci stà anche a volte di percorrere in discesa la roccia...... OVVIO che se , come spesso capita nei trekking di più giorni, questa tappa si trova all'interno di un minitour Dolomitico allora il senso di percorrenza viene influenzato anche dalle tappe stabilite quindi ben venga qualunque tua scelta!!!!
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Max Guderian » 04/06/2015, 21:01

Grazie Giovanni.

Sto infatti riconsiderato l'itinerario, anche se qualche guida vechcia fa partire l'itinerario dal Tires. Vediamo come è messo l'ambiente a fine luglio, ma come idea mi pare più logica farla in salita, per fermarsi al Tires e poi fare la Maximilain, con ridiscesa a valle.

Buone ferrate

Max Guderian
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Blitz » 28/07/2015, 19:44

Max, non so se tu l' abbia già fatta, se ancora non sei andato evita di farti la ceretta perché ci vuole mezzo metro di pelo sullo stomaco.

Mi spiace Giovanni, ma su questo percorso la "logica di progressione in ferrata" va a farsi benedire: questa è un altro pianeta rispetto alle altre ferrate, e mi faccio ben volentieri i tratti di ferro in discesa, se questo mi permette di fare in salita certi passaggi non assicurati in forte esposizione dove se sbaglio volo per quasi un kilometro in testa alle vacche che pascolano sotto :okkemo:

È un percorso molto impegnativo, soprattutto psicologicamente, ma regala delle emozioni indescrivibili e, in sostanza, si tratta di una delle traversate più spettacolari che abbia mai fatto
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti