Ferrata Laurenzi - richiesta info

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Max Guderian » 27/05/2015, 21:07

Ciao a tutti e ben ritrovati.

Dopo aver (forse) eliminato un fastidioso acciacco che mi ha tediato dal marzo 2014, volevo riprendere un pò di giri e ferrate. Nell'orgia di giri che sto pianificando, c'è anche la ferrata Laurenzi, che non vedo nominata spesso. L'idea sarebbe di fare i denti di Terrarossa e poi scendere per la Laurenzi. Qualcuno l'ha fatta l'anno scorso ? Le guide la danno di media difficoltà, ma se ho qualche notizia in più mi fa solo che bene.

Oltre a questa spero di fare la nuova Ferrata eterna e, forse, la Monte Alto di Pelsa, e poi con il nuovo parapendio il menù è ancora più ricco, almeno in teoria.....

Grazie e buone ferrate a tutti !

Max Guderian
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda SHERPA61 » 28/05/2015, 5:14

ciao Max
le ho fatte nel 2012
sono due ferrate di cresta me-ra-vi-glio-se

la "MaximilianWeg" ai Denti di Terrarossa è una delle ferrate più sottovalutate quanto a pericolo.
tecnicamente e "facile", ma (per i neofiti) ha tanti pezzi in cresta sprotetti nei quali se non hai il passo sicuro rischi.....la pelle.; però è un andare bellissimo....dal Grand Dente di Terrarossa (2654) fino alla Cima di Terrarossa (2655)

"Laurenzi " al Molignon : qua devo dire che è una delle più belle ferrate in assoluto che abbia mai fatto; facile arrampicata (con cavo) fino in cresta (venendo dall'Alpe di Tires), e poi...??....un traverso di 2 ore su una cresta articolata, aguzza, selvaggia, con molti tratti sprotetti anche moltoesposti, arrampicata in salita e discesa attorno al 1 ° , tratti attrezzati con solo cavo (anche verticali a scendere), passaggi esposti in placca con solo maniglie di ferro (no cavo) e con alla fine discesa attrezzata (bene...e verticale alla fine) e ghiaione fino alla conca d'Antermoia (la consiglio in questo senso)

meravigliosa


ciao
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Sergio69 » 28/05/2015, 7:59

Io l'anno scorso ho fatto la Maximilian e concordo pienamente con Sherpa sul fatto che sia un bellissimo giro, anche se più di una ferrata è un sentiero alpinistico, in quanto ci sono molti tratti assolutamente sprotetti. Ti consiglio di farla in senso orario se parti dall'Alpe di Tires in quanto in questo modo ti trovi i tratti peggiori da fare in salita. Comunque è veramente spettacolare
Avatar utente
Sergio69
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 28/07/2014, 15:44

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda alfpaip » 28/05/2015, 10:17

le informazioni tecniche di sherpa sulla laurenzi sono sicuramente più aggiornate e attendibili di quelle che potrei darti io, dato che l'ho percorsa quasi 20 anni fa... sottoscrivo però in pieno il fatto che sia una delle ferrate dolomitiche più belle in assoluto... una lunga cavalcata di cresta in un ambiente grandioso... speriamo resti a lungo relativamente poco pubblicizzata come ora...
alfpaip
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 12/09/2012, 13:39
Località: Padova

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Max Guderian » 28/05/2015, 19:34

Ciao a tutti

Grazie per le info, vediamo come va il tempo. Il giro di andata e ritorno dal Tires quanto dura ?

L'idea sarebbe arrivare su il venerdì o sabato presto, dormire al rifugio e poi scendere il giorno dopo dal rifugio Tires fino all'Antermoia. SHERPA, le maniglie si possono usare come sicurezza al posto del cavo o vai, di fatto, in libera assoluta ?

Grazie e saluti

Max Guderian
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Max Guderian » 28/05/2015, 19:36

Max Guderian ha scritto:Ciao a tutti

Grazie per le info, vediamo come va il tempo. Il giro di andata e ritorno dal Tires quanto dura ?

Max Guderian


Per fare la Denti di Terrarossa intendo....
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda SHERPA61 » 28/05/2015, 19:58

Max Guderian ha scritto: SHERPA, le maniglie si possono usare come sicurezza al posto del cavo o vai, di fatto, in libera assoluta ?
Max Guderian



fa conto una placca verticale, da passare in traversata prendendo in mano sti puntoni di ferro.....tecnicamente la fai "tranquillo", con un po' di adrenalina.......diciamo che il meteo deve essere asciutto e stabile....

fai una due giorni.......il primo ti giri la Maximilian.......il secondo aspetti che se ne vadano tutti via da quel rifugio del c.....chè il posto è bello da crepar...ma il rif. è un carnaio.....e quando se ne sono tutti iti per i vari sentieri (chè sulla Laurenzi ci va nessuno o quasi)...te ti fai la traversata in santa pace
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Max Guderian » 29/05/2015, 18:56

Ok grazie SHERPA.

Ora mi leggo qualche relazione, ma volevo qualche notizia di 'prima mano'.

Un cordiale saluto !

Max
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda giovanni72 » 30/05/2015, 14:30

Fatte entrambe nel 2014 seguendo ke ottime relazioni di Vieferrate.it ..... ci tengo a precisarti che:
1- la cresta ai Denti di Terrarossa Non ha un vero senso preferenziale di percorrenza visto che sono tanti brevi saliscendi a tratti NON protetti ed esposti eccetto il fatto che nella direzione rifugio Bolzano raggiungi il punto alto ...
2- la poco frequentata Laurenzi se percorsa nel senso Antermoia-DentiTerrarossa ti trovi la parte attrezzata in salita mentre al contrario ti ritrovi le roccette iniziali in salita......

Il Molignon non è certo una zona Dolomitica delle più rilevanti ma ti permette di esplorare una parte del Catinaccio tra le meno frequentate e quindi per questo . ..affascinanti!!!!!
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Ferrata Laurenzi - richiesta info

Messaggioda Max Guderian » 31/05/2015, 9:17

giovanni72 ha scritto:Fatte entrambe nel 2014 seguendo ke ottime relazioni di Vieferrate.it ..... ci tengo a precisarti che:
1- la cresta ai Denti di Terrarossa Non ha un vero senso preferenziale di percorrenza visto che sono tanti brevi saliscendi a tratti NON protetti ed esposti eccetto il fatto che nella direzione rifugio Bolzano raggiungi il punto alto ...
2- la poco frequentata Laurenzi se percorsa nel senso Antermoia-DentiTerrarossa ti trovi la parte attrezzata in salita mentre al contrario ti ritrovi le roccette iniziali in salita......

Il Molignon non è certo una zona Dolomitica delle più rilevanti ma ti permette di esplorare una parte del Catinaccio tra le meno frequentate e quindi per questo . ..affascinanti!!!!!


Grazie Giovanni. E' una delle dolomitiche 'incompiute' assieme alla Monte Alto di Pelsa. Nel 2013 ho 'cancellato' in parte le ferrate del Brenta, quest'anno vorrei fare questa.

Le condizioni dei cavi, staffe ecc. come sono ? La vorrei percorrere come indicano tutte le guide e quindi con partenza dal Rifugio Tires, in discesa verso valle.

Se vado a fine luglio la farò da solo e quindi più info ho meglio vado :D .

Grazie e saluti

Max Guderian
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti