Velo-Porton

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Velo-Porton

Messaggioda Fitman » 26/08/2014, 18:18

Mi rimetto alla gentilezza dei profondi conoscitori delle Pale di San Martino: non volendo usare gli impianti che percorso mi consigliate?
Grazie
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: Velo-Porton

Messaggioda FaFo » 26/08/2014, 18:35

Intendi dire che vuoi fare la "traversata" dal rifugio Velo della Madonna al Pradidali?
FaFo
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 21/08/2014, 20:11
Località: Terme Euganee

Re: Velo-Porton

Messaggioda SHERPA61 » 26/08/2014, 18:41

FaFo ha scritto:Intendi dire che vuoi fare la "traversata" dal rifugio Velo della Madonna al Pradidali?


contrario Fit.....
cant del gal > pradidali > ferr.porton > ferr. Velo > rif. Velo > cime della stanga > sent. Buzzati > cant del gal


1600 md
ore 9

;)

io ho fatto cosi nel 2003
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Velo-Porton

Messaggioda cimmero » 26/08/2014, 18:59

contrario Fit.....
cant del gal > pradidali > ferr.porton > ferr. Velo > rif. Velo > cime della stanga > sent. Buzzati > cant del gal


Bel giro ma solo per allenati! ;)
La vita l'e star ben,
viver en pez
beverne en litro
enveze che mez.
Avatar utente
cimmero
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 03/11/2011, 7:47

Re: Velo-Porton

Messaggioda FaFo » 26/08/2014, 19:14

cimmero ha scritto:
contrario Fit.....
cant del gal > pradidali > ferr.porton > ferr. Velo > rif. Velo > cime della stanga > sent. Buzzati > cant del gal


Bel giro ma solo per allenati! ;)
D'altra parte lui è Fitman: è allenato per definizione!
Concordo con il giro proposto dallo Sherpa, con la possibile variante del Depaoli al posto del Buzzati in discesa.
FaFo
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 21/08/2014, 20:11
Località: Terme Euganee

Re: Velo-Porton

Messaggioda SHERPA61 » 26/08/2014, 19:23

FaFo ha scritto:D'altra parte lui è Fitman: è allenato per definizione!


..allenato Fitman..??.... :shock: :? :roll: :?:

allora.....stiam per partire a salire verso il Tamer e il San Sebastiano....(testuale)

Sherpa : "si Fit...son un po' a pezzi....ma non mi lamento, comunque son allenato bene....quest'anno son sui 30.000 metri di dislivello"

Fitman : "beh...dai ...non è male..."

Sherpa: "si....non male...certo che anche tu....stai facendo sfracelli in giro.."

Fitman : "si....quest'anno sono sui 180.000 (!!!!!) metri di dislivello"

Sherpa : " :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :? :o :o :o :o :o Fitman...??...180.000.. :?: :?: "

Fitman :"si....l'anno scorso son stati 140.000....quest'anno 180.000"

ecco....vai via con uno che ha fatto 320.000 metri di dislivello in due anni (o 640.000 come li conteggia il Fed)...e poi è chiaro che ti senti una merda....
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Velo-Porton

Messaggioda cimmero » 26/08/2014, 19:46

MENO MALE che non sono venuto con voi l' anno scorso sulla Serauta...mi sarei sentito una m....accia!!! :D
La vita l'e star ben,
viver en pez
beverne en litro
enveze che mez.
Avatar utente
cimmero
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 03/11/2011, 7:47

Re: Velo-Porton

Messaggioda FaFo » 26/08/2014, 19:47

:shock:
.......anche essere troppo allenati può avere i suoi lati negativi..... ad esempio se io, escursionista mediamente allenato, faccio un giro da 1600 di dislivello o più, alla sera torno a casa distrutto ma felice di aver raggiunto i miei limiti........ se hai sulle gambe 180000 :shock: devi fare un giro da 3000 metri di dislivello per avere la stessa soddisfazione!
(la realtà è che di fronte a certi fenomeni, sì, ti senti una merda :) .......e comunque non si va mica in montagna solo per la prestazione sportiva, anzi il dislivello fatto è solo un numero che da solo vale poco........almeno per me è così.
FaFo
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 21/08/2014, 20:11
Località: Terme Euganee

Re: Velo-Porton

Messaggioda fedipos » 26/08/2014, 20:14

Scolta Fafo, a Fitman della prestazione sportiva fine a se stessa non credo che importi una mazza .Ha l'età alla quale , nel mio piccolo, mi tiravo i 200/250 (totali tra salita e discesa) all'anno, e li ho tirati per una decina d'anni. Adesso li pago tutti senza cartilagini alle ginocchia,con il limite dei 1000+1000 ma con le discese che ormai sono solo una sofferenza.( Anche se ho tre spedizioni in Nepal sulla schiena negli ultimi 4 anni). Fit è un atleta di mestiere, quindi le prestazioni vanno inquadrate in quell'ottica, facendo attenzione, a mio modesto parere , nel non sconfinare nell'invidia che ritengo sia il peggiore di tutti i mali. A Fit consiglio solo di tenere molto monitorate le ginocchia, altrimenti si trova nelle mie condizioni 10 anni prima di me,solo che "limitarsi" quando non si hanno problemi è la cosa più difficile.
fedipos
 

Re: Velo-Porton

Messaggioda Fitman » 26/08/2014, 20:16

SHERPA61 ha scritto:
FaFo ha scritto:D'altra parte lui è Fitman: è allenato per definizione!


..allenato Fitman..??.... :shock: :? :roll: :?:

allora.....stiam per partire a salire verso il Tamer e il San Sebastiano....(testuale)

Sherpa : "si Fit...son un po' a pezzi....ma non mi lamento, comunque son allenato bene....quest'anno son sui 30.000 metri di dislivello"

Fitman : "beh...dai ...non è male..."

Sherpa: "si....non male...certo che anche tu....stai facendo sfracelli in giro.."

Fitman : "si....quest'anno sono sui 180.000 (!!!!!) metri di dislivello"

Sherpa : " :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :? :o :o :o :o :o Fitman...??...180.000.. :?: :?: "

Fitman :"si....l'anno scorso son stati 140.000....quest'anno 180.000"

ecco....vai via con uno che ha fatto 320.000 metri di dislivello in due anni (o 640.000 come li conteggia il Fed)...e poi è chiaro che ti senti una merda....

Sei il solito esagerato...sul Tamer mancava poco che mi doppiassi :mmemo:
In discesa, poi, ti sei fatto un pisolino sul tavolo da pic-nic, prima che io arrivassi! :arremo:
Comunque erano 180.000 nel 2013 e 150.000 nel 2012, nel 2014 ci sarà una regressione inevitabile, causa tempo di "m...a"! :maaemo:
FaFo ha scritto::shock:
.......anche essere troppo allenati può avere i suoi lati negativi..... ad esempio se io, escursionista mediamente allenato, faccio un giro da 1600 di dislivello o più, alla sera torno a casa distrutto ma felice di aver raggiunto i miei limiti........ se hai sulle gambe 180000 :shock: devi fare un giro da 3000 metri di dislivello per avere la stessa soddisfazione!
(la realtà è che di fronte a certi fenomeni, sì, ti senti una merda :) .......e comunque non si va mica in montagna solo per la prestazione sportiva, anzi il dislivello fatto è solo un numero che da solo vale poco........almeno per me è così.

E' qua che ti sbagli, io godo anche con 1000md.... se ho solo 3 ore! :D
cimmero ha scritto:MENO MALE che non sono venuto con voi l' anno scorso sulla Serauta...mi sarei sentito una m....accia!!! :D

Anche l'anno scorso lo Sherpa mi ha dato la biada!
C'è da dire una cosa però, faccio circa 150 foto ad escursione! E' per questo che perdo tempo.... 8-)
Grazie per le info, un'altra cosa però: si tocca qualche cima durante il giro? Non vorrei fare un giro a vuoto! :mrgreen:
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti