Prima rispondo al Vinci, al momento in versione "scienzino". Se mi dai una spiegazione intelligente sulla media di 20/25 persone all'anno che in montagna spariscono letteralmente nel nulla senza essere ritrovati te ne sarò grato. Per il resto non sto dicendo che se uno non ha la mia esperienza non deve andare in montagna. Pertanto dico cosa faccio io quando sono in zone che non conosco.
1) Mi faccio rimorchiare dallo Scherpa sui suoi crozzi con grande soddisfazione, soprattutto perchè in cima tira anche fuori una bottiglia di vetro di vino.
2)Mi documento come un cretino della domenica e vado a fare un percorso noto, conosciuto, segnato in modo da non cre
are problemi a nessuno.
3)Trovo ridicolo e patetico mandare uno in mezzo ai dirupi di Larsec senza mai aver visto il massiccio.
4) Idem se devo accompagnare qualcuno: vado a fare un percorso che conosco a memoria e dove le marmotte mi salutano chiamandomi per nome,non come fate qua dentro dove si invitano sconosciuti, da parte di sconosciuti, a fare percorsi che nessuno conosce e senza nemmeno sapere dove si trovano gli attacchi.
Chiudo perchè potrei andare avanti per dieci pagine. Una riflessione, se non sbaglio. L'ufficio guide ha detto alla nostra amica che poteva fare tranquillamente le scalette senza attrezzatura. Volete che commenti anche questo? Prima però mi deve contattare un buon legale che mi assicuri assistanza gratuita.
Per me state peredendo un pò in generale il cervello.