Richiesta di ferrate

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda fedipos » 13/08/2014, 11:37

Prima rispondo al Vinci, al momento in versione "scienzino". Se mi dai una spiegazione intelligente sulla media di 20/25 persone all'anno che in montagna spariscono letteralmente nel nulla senza essere ritrovati te ne sarò grato. Per il resto non sto dicendo che se uno non ha la mia esperienza non deve andare in montagna. Pertanto dico cosa faccio io quando sono in zone che non conosco.
1) Mi faccio rimorchiare dallo Scherpa sui suoi crozzi con grande soddisfazione, soprattutto perchè in cima tira anche fuori una bottiglia di vetro di vino.
2)Mi documento come un cretino della domenica e vado a fare un percorso noto, conosciuto, segnato in modo da non cre
are problemi a nessuno.
3)Trovo ridicolo e patetico mandare uno in mezzo ai dirupi di Larsec senza mai aver visto il massiccio.
4) Idem se devo accompagnare qualcuno: vado a fare un percorso che conosco a memoria e dove le marmotte mi salutano chiamandomi per nome,non come fate qua dentro dove si invitano sconosciuti, da parte di sconosciuti, a fare percorsi che nessuno conosce e senza nemmeno sapere dove si trovano gli attacchi.
Chiudo perchè potrei andare avanti per dieci pagine. Una riflessione, se non sbaglio. L'ufficio guide ha detto alla nostra amica che poteva fare tranquillamente le scalette senza attrezzatura. Volete che commenti anche questo? Prima però mi deve contattare un buon legale che mi assicuri assistanza gratuita.
Per me state peredendo un pò in generale il cervello.
fedipos
 

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda stefiza » 13/08/2014, 11:39

fedipos ha scritto:L'ufficio guide ha detto alla nostra amica che poteva fare tranquillamente le scalette senza attrezzatura. Volete che commenti anche questo? Prima però mi deve contattare un buon legale che mi assicuri assistanza gratuita.
Per me state peredendo un pò in generale il cervello.

Devo dire che mi sono sentita un'idiota quando sono tornata indietro perché non me la sentivo di farla senza attrezzatura.... :(
Stefania
se non riesci a uscire dal tunnel, arredalo
stefiza
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/08/2014, 7:38
Località: Roma

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda fedipos » 13/08/2014, 11:44

Brava, finalmente una cosa intelligente. Io al tuo posto mi sarei sentito semplicemente orgoglioso della scelta fatta, poi, siccome sono uno stronzo, sarei tornato in quell'ufficio e chi mi conosce può immaginarsi la scena. Guai al mondo sentirsi idioti perchè si è scelto il buon senso, la prudenza e l'umiltà.
fedipos
 

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda stefiza » 13/08/2014, 11:49

fedipos ha scritto:Brava, finalmente una cosa intelligente. Io al tuo posto mi sarei sentito semplicemente orgoglioso della scelta fatta, poi, siccome sono uno stronzo, sarei tornato in quell'ufficio e chi mi conosce può immaginarsi la scena. Guai al mondo sentirsi idioti perchè si è scelto il buon senso, la prudenza e l'umiltà.

L'ho detto dal primo post che sono tornata indietro...ma hai deciso di mettermi al livello dei turisti co###ni medi senza darmi un briciolo di fiducia
:maaemo:
Stefania
se non riesci a uscire dal tunnel, arredalo
stefiza
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/08/2014, 7:38
Località: Roma

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda fudos » 13/08/2014, 12:21

altro topic rovinato..... :nooemo: :arremo: :vekemo:
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda VinciMountain » 13/08/2014, 12:50

fedipos ha scritto:Prima rispondo al Vinci, al momento in versione "scienzino". Se mi dai una spiegazione intelligente sulla media di 20/25 persone all'anno che in montagna spariscono letteralmente nel nulla senza essere ritrovati te ne sarò grato. Per il resto non sto dicendo che se uno non ha la mia esperienza non deve andare in montagna. Pertanto dico cosa faccio io quando sono in zone che non conosco.
1) Mi faccio rimorchiare dallo Scherpa sui suoi crozzi con grande soddisfazione, soprattutto perchè in cima tira anche fuori una bottiglia di vetro di vino.
2)Mi documento come un cretino della domenica e vado a fare un percorso noto, conosciuto, segnato in modo da non cre
are problemi a nessuno.
3)Trovo ridicolo e patetico mandare uno in mezzo ai dirupi di Larsec senza mai aver visto il massiccio.
4) Idem se devo accompagnare qualcuno: vado a fare un percorso che conosco a memoria e dove le marmotte mi salutano chiamandomi per nome,non come fate qua dentro dove si invitano sconosciuti, da parte di sconosciuti, a fare percorsi che nessuno conosce e senza nemmeno sapere dove si trovano gli attacchi.
Chiudo perchè potrei andare avanti per dieci pagine. Una riflessione, se non sbaglio. L'ufficio guide ha detto alla nostra amica che poteva fare tranquillamente le scalette senza attrezzatura. Volete che commenti anche questo? Prima però mi deve contattare un buon legale che mi assicuri assistanza gratuita.
Per me state peredendo un pò in generale il cervello.


non voglio essere (ne mi sembra di esserlo) uno "scienzino"!
Semplicemente ho dato delle indicazioni su luoghi che conosco come le mie tasche.. e tra l'altro su percorsi facili e sicuri! (se uno vuole sempre veder il marcio, ci si può far male anche su un semplice sentiero del fondovalle)
Io stesso gli ho consigliato di cercare in internet e di documentarsi sul percorso ecc.. perchè ovviamente è la cosa più logica da fare!

se poi te non perdi occasione per snocciolar statistiche sul nr. di incidenti/morti/dispersi/divorati vivi ecc.. che ci sono in montagna mi dispiace!
La montagna non è solo quello..

Detto questo, onestamente mi è passata la voglia.. se ogni volta bisogna far "terrorismo psicologico" è anche inutile star qui a consigliar percorsi/itinerari o a dare altri informazioni..
se qualcun'altro dovesse chiedere qualcosa, gli consiglieremo di andar avanti e indietro da Fuciade e bon.. e di accontentarsi!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda Koyaanisqatsi » 13/08/2014, 13:18

Filippo, se qualcuno scrive minchiate tipo "per fare la sud della Marmolada servono anche i bastoncini?" neanche rispondo.

Se qualcuno scrive che ha fatto la Bepi Zac senza problemi e chiede consigli su percorsi un po' più impegnativi, credo di poter dare qualche suggerimento in base alla mia esperienza e su escursioni che ho fatto di persona.
Avatar utente
Koyaanisqatsi
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/09/2012, 23:32

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda Laustorre » 13/08/2014, 14:41

Ciao Stefiza.
Sono in questo periodo in val di Fiemme....quest'anno stanchezza generale e voglia di riposo da mesi di 14 ore di lavoro al giorno,consigliavano riposo.Ma....due....tre settimane in dolomiti passate a dormire e cercar funghi non sono il massimo per chi poi la montagna la vede di rado,quindi ti capisco!!L'inverno appena passato però è soprattutto queste giornate da pioggia alternata a sole e successive "sdravate"(dicesi temporali.....)...mi hanno fatto lasciare a casa TUTTA l attrezzatura da alpinismo o pseudo tale,esclusi scarponi,zaino è bastoncini.Perché il tempo quest anno non permette sicuramente di fare ferrate,tantomeno alpinismo ad un principiante....e starei attento anche se fossi nato con i ramponi al posto dei piedi.E sto parlando di PRINCIPIANTE,quindi fate il favore chi si sente punto nell orgoglio di evitare polemiche.Ho fatto del trekking in questi giorni,cercato funghi,sentendomi un marziano con gli scarponi e tutto l'occorrente per me e i miei familiari idem,nello zaino,in mezzo ad un esercito di gente in scarpe da maratona,pantaloncini da tennis e canotta da mare.Però mi risulta che i dottori dei paesi,e l ospedale di Trento e Cavalese abbiano il loro d'affare a rammendare turisti.Qualcuno con ipotermia perché colto da temporale a 2000 metri,in pantaloncini e canotta.....
Consiglio mio....evita ferrate sia facili che facilissime per quest anno.Fatti delle belle escursioni tutta equipaggiata,anche in quota ma sul facile,della durata di 4 o 5 ore massimo e che ti permettano veloci ritirate.
Diffiderei dei giudizi sulla facilità o difficoltà delle escursioni perché la Bepi Zac, se fatta con tempo "normale" e una "passeggiata".....fatta ad esempio oggi sotto un temporale o anche semplicemente con nuvole basse improvvise e calo termico di 10 gradi repentino,può diventare la più brutta delle esperienze.
Se migliora il tempo....io sono su ancora una decina di giorni,magari si fa un giro sul facile/panoramico insieme....e tiriamo dentro anche lo Sherpa....Magari si sale al Rifugio Torri di Pisa....e si arriva fino sotto alla ferrata dei Campanili del Latemar...senza fare ferrate :nooemo: :okkemo: .....ci si conosce....MauroSherpa poi è un simpaticone....
Abbraccio,Andrea.
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda stefiza » 13/08/2014, 14:45

Laustorre ha scritto:Ciao Stefiza.
Sono in questo periodo in val di Fiemme....quest'anno stanchezza generale e voglia di riposo da mesi di 14 ore di lavoro al giorno,consigliavano riposo.Ma....due....tre settimane in dolomiti passate a dormire e cercar funghi non sono il massimo per chi poi la montagna la vede di rado,quindi ti capisco!!L'inverno appena passato però è soprattutto queste giornate da pioggia alternata a sole e successive "sdravate"(dicesi temporali.....)...mi hanno fatto lasciare a casa TUTTA l attrezzatura da alpinismo o pseudo tale,esclusi scarponi,zaino è bastoncini.Perché il tempo quest anno non permette sicuramente di fare ferrate,tantomeno alpinismo ad un principiante....e starei attento anche se fossi nato con i ramponi al posto dei piedi.E sto parlando di PRINCIPIANTE,quindi fate il favore chi si sente punto nell orgoglio di evitare polemiche.Ho fatto del trekking in questi giorni,cercato funghi,sentendomi un marziano con gli scarponi e tutto l'occorrente per me e i miei familiari idem,nello zaino,in mezzo ad un esercito di gente in scarpe da maratona,pantaloncini da tennis e canotta da mare.Però mi risulta che i dottori dei paesi,e l ospedale di Trento e Cavalese abbiano il loro d'affare a rammendare turisti.Qualcuno con ipotermia perché colto da temporale a 2000 metri,in pantaloncini e canotta.....
Consiglio mio....evita ferrate sia facili che facilissime per quest anno.Fatti delle belle escursioni tutta equipaggiata,anche in quota ma sul facile,della durata di 4 o 5 ore massimo e che ti permettano veloci ritirate.
Diffiderei dei giudizi sulla facilità o difficoltà delle escursioni perché la Bepi Zac, se fatta con tempo "normale" e una "passeggiata".....fatta ad esempio oggi sotto un temporale o anche semplicemente con nuvole basse improvvise e calo termico di 10 gradi repentino,può diventare la più brutta delle esperienze.
Se migliora il tempo....io sono su ancora una decina di giorni,magari si fa un giro sul facile/panoramico insieme....e tiriamo dentro anche lo Sherpa....Magari si sale al Rifugio Torri di Pisa....e si arriva fino sotto alla ferrata dei Campanili del Latemar...senza fare ferrate :nooemo: :okkemo: .....ci si conosce....MauroSherpa poi è un simpaticone....
Abbraccio,Andrea.

Grazie per i consigli Andrea, che terrò in grande considerazione.
Magari un bel giro insieme :) con molto piacere.
io incrocio comunque le dita per il tempo....negli ultimi 4 anni non ho mai beccato un giorno di pioggia...magari porto un po' di tempo stabile anche quest'anno :)
Stefania
se non riesci a uscire dal tunnel, arredalo
stefiza
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/08/2014, 7:38
Località: Roma

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda Laustorre » 13/08/2014, 14:52

....quando arrivi?...da venerdì a lunedì o martedì dovrebbe esserci una finestra di tempo bello o parzialmente instabile....fammi sapere.
Ciao
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron