Richiesta di ferrate

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Richiesta di ferrate

Messaggioda stefiza » 11/08/2014, 7:14

Buongiorno, appena presentata scoccio subito con qualche domanda. ;)
Premetto che ho già cercato un po' sul sito, ma sebbene le relazioni siano fatte in modo molto accurato, ho difficoltà a trovare quello che cerco.
Dal 16 al 23 agosto sarò in val di fassa. L'anno scorso abbiamo fatto la masaré con una guida del posto e poi da soli la bepi zac.
Quindi poca esperienza di ferrate.
Quest'anno vorremmo arrivare sul posto un po' organizzati e con le idee chiare su quali percorsi fare, anche perché con soli 6 giorni effettivi per le escursioni, vorrei poter non sbagliare.
Vorrei che mi consigliaste qualche ferrata in zona (anche spostandoci un po' con la macchina) tenendo conto di questi aspetti:
1) odio la folla, la masaré è stata fatta con una fila che sembrava il lungotevere nell'ora di punta :D ecco vorrei evitare troppa carne umana :lol:
2) vorrei iniziare da qualche ferrata facile in modo da rompere il ghiaccio per poi provare a farne qualcuna più impegnativa
3) è molto importante il contesto paesaggistico, ad esempio la bepi zac ci è capitata stranamente in un giorno deserto ed è stato un percorso secondo me favoloso anche se dal punto di vista tecnico quasi nulla.

Troppo pretenziosa? :roll:
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Stefania
se non riesci a uscire dal tunnel, arredalo
stefiza
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/08/2014, 7:38
Località: Roma

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda alverspir » 11/08/2014, 8:11

Ciao e benvenuta.
Vista l'ancor esigua frequentazione mi limito a qualche suggerimento facile consigliandoti di non aver fretta nel percorrere percorsi impegnativi.
Le ferrate possono essere alquanto più pericolose di vie alpinistiche per una serie di motivi che qui non tocchiamo, quindi goditi percorsi facili /medi tanto quello che è importante sono gli ambienti.
Altro consiglio, lascia stare i percorsi inflazionati ed intasati soprattutto nei periodi di ferie più concentrati.
Quindi:
- sentiero attrezzato del Gronton: da Moena vai verso il S.Pellegrino - puoi salire in funivia a passo Lusia e arrivare presto ai laghetti omonimi ed al biv. Redolf (paradiso montano) -fino a qui evitando la funivia anche salendo da valle presso l'abitato di Fanch-; dai laghetti con il sent.attr. del Gronton (casco e kit mi raccomando) sali fino alla forcella sotto cima Bocche che puoi toccare facilmente e magari visitare il vicino e sottostante bivacco autentico balcone sulle Pale nord (relazione sul sito)
- ferrata del Mulaz: da Passo Valles sali a cima Venegiota quindi in quota a tagliare il basale lato ovest del Mulaz a prendere un canale segnato e con breve e facile ferratina al passo Mulaz. Da qui scendi presto al rif. Volpi e/o puoi salire direttamente al monte Mulaz (impagabile) (la relazione sul nostro http://www.somariteam.it > Ambienti > Relazioni > Pale S.Martino > Mulaz)
- Alta Via Mariota: da passo S.Pellegrino sali con funivia al Col Margherita (la salita a piedi non è niente di che, solo fatica) quindi ad ovest sull'AV Mariota a toccare alcune cime sino all'ultima - Juribrutto - per scendere poi all'omonima forcella e rientrare al S.Pellegrino - niente ferri ma tanta storia e panorami (la relazione come precedente)

Sono percorsi facili e dove non troverai casino. Sei fuori dalla Val di Fassa e dai percorsi difficili e sicuramente più intasati.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda stefiza » 11/08/2014, 8:46

alverspir ha scritto:Ciao e benvenuta.

Sono percorsi facili e dove non troverai casino. Sei fuori dalla Val di Fassa e dai percorsi difficili e sicuramente più intasati.


Grazie per la velocissima risposta!
Si infatti non voglio fare il passo più lungo della gamba, piano piano non c'è fretta.
Mi stampo la tua risposta e cerco tutte le relazioni su questi percorsi.
Grazie!!
Stefania
se non riesci a uscire dal tunnel, arredalo
stefiza
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/08/2014, 7:38
Località: Roma

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda stefiza » 11/08/2014, 9:07

visto che sei stato così gentile....Tempo fa ho visto delle foto molto belle dei campanili del Latemar.
che ne pensi?
Stefania
se non riesci a uscire dal tunnel, arredalo
stefiza
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/08/2014, 7:38
Località: Roma

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda alverspir » 11/08/2014, 9:20

Ci sono stato parecchi anni fa ed in effetti è un bel sent. attrez. lungo ambiente molto particolare. L'ho trovato abbastanza semplice.
Al di là del meteo del momento solitamente è abbastanza frequentato ma può benissimo essere un'idea.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda VinciMountain » 11/08/2014, 9:27

stefiza ha scritto:visto che sei stato così gentile....Tempo fa ho visto delle foto molto belle dei campanili del Latemar.
che ne pensi?


anche quella del Latemar in effetti non è male.. ma con la vicinanza del rif. Torre di Pisa e gli impianti che portano al Passo Feudo è probabile che trovi più gente!

Io sono per metà Fassano e con molta onestà ti dico che per il periodo che hai scelto te, non è facile trovar luoghi poco affollati.. (d'altro canto la valle "vive" di turismo quindi sarebbe da preoccuparsi se così non fosse)

ti consiglio anche il sentiero B.Federspiel!
Raggiungi sempre il Passo Selle, ma invece che salire a destra verso la Bepi Zac, vai a sinistra.. si snoda un percorso con vari sali-scendi in cresta fantastico! Molto facile, ma con panorami bellissimi e anche molto appagante!
L'ho fatto svariate volte e partendo a piedi direttamente dal Passo San Pellegrino, diventa anche un giretto abbastanza lungo e con un discreto dislivello!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda stefiza » 11/08/2014, 9:38

alverspir ha scritto:Ci sono stato parecchi anni fa ed in effetti è un bel sent. attrez. lungo ambiente molto particolare. L'ho trovato abbastanza semplice.
Al di là del meteo del momento solitamente è abbastanza frequentato ma può benissimo essere un'idea.


Già, c'è il grosso punto interrogativo del meteo...quest'anno non ha graziato nessuno. un po' frequentato potrei tollerarlo....se invece c'è troppa gente finisco con il rovinarmi l'escursione :( già sopporto poco la folla, ma la montagna in particolare va vissuta in solitudine.

VinciMountain ha scritto:per il periodo che hai scelto te, non è facile trovar luoghi poco affollati..

magari fosse una scelta, purtroppo motivi di lavoro ci obbligano a sfruttare il periodo peggiore dell'anno :(

VinciMountain ha scritto:ti consiglio anche il sentiero B.Federspiel!
Raggiungi sempre il Passo Selle, ma invece che salire a destra verso la Bepi Zac, vai a sinistra.. si snoda un percorso con vari sali-scendi in cresta fantastico! Molto facile, ma con panorami bellissimi e anche molto appagante!
L'ho fatto svariate volte e partendo a piedi direttamente dal Passo San Pellegrino, diventa anche un giretto abbastanza lungo e con un discreto dislivello!


è attrezzato?

Grazie ancora a tutti :)
Stefania
se non riesci a uscire dal tunnel, arredalo
stefiza
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/08/2014, 7:38
Località: Roma

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda alverspir » 11/08/2014, 9:50

Il tratto da passo Selle allo Spiz dei Tariciogn è attrezzato ed è - effettivamente come dice Vinc - bellissimo. Zone di guerra recentemente ri-mantenute.
Per la prosecuzione verso forc. Vallacia (sopratutto l'ultimo tratto) lo sconsiglio in quanto totalmente sprotetto su ripidi verdi dove il fondo, oltre ad essere completamente asciutto, richiede confidenza ed esperienza con percorsi del genere.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda VinciMountain » 11/08/2014, 9:53

stefiza ha scritto:
VinciMountain ha scritto:ti consiglio anche il sentiero B.Federspiel!
Raggiungi sempre il Passo Selle, ma invece che salire a destra verso la Bepi Zac, vai a sinistra.. si snoda un percorso con vari sali-scendi in cresta fantastico! Molto facile, ma con panorami bellissimi e anche molto appagante!
L'ho fatto svariate volte e partendo a piedi direttamente dal Passo San Pellegrino, diventa anche un giretto abbastanza lungo e con un discreto dislivello!


è attrezzato?

Grazie ancora a tutti :)


ha un paio di passaggi attrezzati nei pressi della cima Tarcignon (mi confondo sempre con il nome Ladino della cima) ma nulla di trascendentale!
Se non avete per forza l'intenzione di fare delle vie ferrate, ti consiglio questo giro..
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Richiesta di ferrate

Messaggioda VinciMountain » 11/08/2014, 9:57

alverspir ha scritto:Il tratto da passo Selle allo Spiz dei Tariciogn è attrezzato ed è - effettivamente come dice Vinc - bellissimo. Zone di guerra recentemente ri-mantenute.
Per la prosecuzione verso forc. Vallacia (sopratutto l'ultimo tratto) lo sconsiglio in quanto totalmente sprotetto su ripidi verdi dove il fondo, oltre ad essere completamente asciutto, richiede confidenza ed esperienza con percorsi del genere.


si, eventualmente una volta superata la parte attrezzata della cima Tarcignon e raggiunta la forcella Ricoletta, possono scendere fino alla località Fanch (Loc.Fango) e rientrare al passo in autostop. Oppure semplicemente rifare il percorso di andata..

Comunque i tratti attrezzati, sono solo un paio..
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron