Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda ezio1961 » 29/05/2014, 14:10

E' da relativamente poco tempo che frequento questo forum , ho altresi' postato pochi interventi , per lo piu' del tutto "filosofici" , ho pero' letto tutto il possibile e , pur non conoscendo di persona ne' Fedipos ne' Arterio , li accomuno ad alcune delle Persone che mi hanno insegnato quel poco che so della montagna e del modo per andarci e , soprattutto il modo di pensarla e di relazionarcisi. Non c'e' nulla di piu' stupido (in montagna come nella vita) di avere "certezze incrollabili". Puoi anche essere un ottimo Alpinista o Arrampicatore o tutte e due le cose , ma questo NON Ti assicurera' l'"impunita'" dai rischi. Per cui le "dritte" ognuno Te le dara' ( se richieste) con la forma che piu' gli aggrada e piu' ritiene incisiva , ma lo fara' certamente non per interesse personale ( e' gia' una gran cosa) percio' ...... RISPETTO SEMPRE questo non e' mai sprecato , le reazioni "piccate" e poco menitate invece ce le si puo' risparmiare.
Si fa una figura migliore
Ciao.
ezio1961
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 29/01/2014, 12:17

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda muress » 29/05/2014, 16:00

Questo post si era brillantemente risolto in quattro interventi.
Lucadani: posso scendere dal canalone?
Pudra: chiedi lassù e facci sapere
Luca Arterio: cazzo fai?? lascia perdere il canalone, non fare cretinate, e fai la cresta
Lucadani: ok ricevuto. Faccio così. Grazie.
Passo e chiudo.
Tutto il resto...fa volume sul forum?
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda pudra » 29/05/2014, 17:23

muress ha scritto:Questo post si era brillantemente risolto in quattro interventi.
Lucadani: posso scendere dal canalone?
Pudra: chiedi lassù e facci sapere
Luca Arterio: cazzo fai?? lascia perdere il canalone, non fare cretinate, e fai la cresta
Lucadani: ok ricevuto. Faccio così. Grazie.
Passo e chiudo.
Tutto il resto...fa volume sul forum?


appunto... :maaemo:

ueh, Lucadani, hai chiesto? ci fai sapere?
:timemo:
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda fedipos » 29/05/2014, 18:48

Volevo fare una domanda: fanno volume anche i dati riportati relativi alla vostra zona ? Certo che gente preparata e brava come voi non finisce di sicuro in quei numeri! Forza scienzino-sapientino-bulletti, mi commentate i dati che ho riportato? Forza, capisco che non sarà facile trovare nei supermercati la dose di umiltà di cui abbisognate, ma provate a fare uno sforzo. Avete totalizzato il 18% degli interventi e dei morti di tutta Italia, almeno in questo siete senz'altro bravi. Se qualcuno dubitasse guardate che i dati sono in rete.
fedipos
 

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Blitz » 29/05/2014, 18:57

Minchia era un pezzo che non me lo facevate incazzare come la Missouri quando sparava con tutti e 9 i pezzi, mo so cazzi vostri, e acidi anche

Immagine
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Arterio Lupin » 29/05/2014, 19:41

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Arterio Lupin
 

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda giubi_pd » 30/05/2014, 9:31

un topic così non ce lo si può perdere.. andate avanti please..
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda fedipos » 30/05/2014, 11:39

Resto seduto sulla riva del fiume recitando mantra.
fedipos
 

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Arterio Lupin » 30/05/2014, 11:48

Non entro nel merito dei mantra, ci mancherebbe, ma...

Visto che si sei...

Vedi di pescare un paio di trote, di quelle buone, grazie.
Arterio Lupin
 

Re: Discesa canalone madonna, informazioni!!!

Messaggioda Lariano » 30/05/2014, 13:22

Ciao Fedipos innanzi tutto ti ringrazio per i dati che hai postato, del resto anche in passato ti ho sempre esortato ha raccontarci qualcosa sul soccorso.
Sono dati che fanno riflettere e pensare.
Ed io nel mio piccolo ho cercato di farlo, andandomi a rivedere i dati degli ultimi anni.
Parlo della Lombardia anche perchè è la zona che frequento e conosco.
Riporto in maniera spannometrica (i dati sono visibili sul sito del CNSAS), nel caso della Lombardia nel 2013 c'è stato un aumento rispetto al 2008 e al 2009 ma dal
2010 i numeri più o meno sono stabili o in leggera contrazione.
Le cifre nude e crude sono impressionanti però per capirle meglio è indispensabile contestualizzarle alla situazione.
Mi spiego meglio o almeno tento di farlo, bisogna anche capire il numero di frequentatori della montagna, cioè il numero di "utenti" sia in assoluto che in percentuale che insistono su una determinata zona dell'arco alpino.
La frequentazione della montagna in inverno è in grandissimo aumento.
Nel 2008 ad esempio c'era ancora molta gente che confondeva le ciaspole con le frappole o con le chiacchere in un autentico delirio carnascialesco.
Adesso sugli itinerari scialpinistici c'è un numero impressionante di frequentatori poichè se i ciaspolatori sono decuplicati, dal canto loro gli scialpinisti sono
raddoppiati se non triplicati, e le gite non si fanno più solo alla domenica, ma anche al sabato, durante la settimana prima o dopo il lavoro e quando c'è la luna
piena pensare di essere soli su un tracciato classico è pura utopia.
Inspiegabilmente ma anche fortunatamente gli interventi sono si aumentati ma non a dismisura.
Torniamo ai numeri circa il 20% degli interventi in Lombardia sono tanti? sono pochi? sono in media?
Pensiamo all'arco alpino:
Piemonte e VdA circa 5 milioni di abitanti
Veneto, Friuli e TTA circa 7 milioni di abitanti
Lombardia circa 10 milioni di abitanti.
Dire in base a queste cifre che l'80% degli interventi dovrebbe essere effettuato in Lombardia potrebbe forse essere corretto statisticamente ma sicuramente è una
follia.
Considerando che in Lombardia c'è un impatto turistico esterno minore che nelle Dolomiti e in VdA e calcolando una popolazione alpina/prealpina appassionata di
montagna di 2,5 milioni di persone ecco che forse il gran numero di interventi si spiega.
Altro dato impressionante è il fatto che i Caiani rappresentano meno del 10% delle persone soccorse, quindi la domanda nasce spontanea? il 90% di chi frequenta la
montagna non è iscritto al CAI oppure il CAI insegna qualcosa?
Fermo restando che ci sono un mucchio di persone che non hanno mai o non fanno più parte del CAI che hanno i cosidetti controco..ni.
Che poi ci sia ancora molto se non moltissimo da fare, sono il primo a riconoscerlo, personalmente non posso che ringraziare tutti i soccorritori estendendo il
ringraziamento a coloro che a vario titolo, dai corsi CAI agli stage di Fedipos, spezzano il pane della conoscenza in montagna anche agli escursiononzi (escursionisti
str..i) come me .
Spero che le eventuali critiche siano non solo feroci ma anche ragionate e costruttive.
Un saluto
Lariano

P.S. Se stai seduto tranquillamente in riva al fiume e non vedi i cartelli di pericolo con gli avvisi di piena improvvisa è xkè nottetempo qualcuno li ha segati tutti :naaemo: :naaemo:
Lariano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 16/11/2011, 11:52

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti