Ferrata del Taravac

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Ferrata del Taravac

Messaggioda pudra » 19/10/2012, 14:56

stamattina ho fatto questa ferrata.
sicuramente una breve e divertente ferrata.
ci ho messo circa 40'.
giunto in cima al Sass Tavarac, mi aspettavo ci fosse un pezzettino in più, perché ho contato due e non tre sezioni, ma in discesa ho capito che tra prima e seconda sezione il cavo continua anche sul breve sentierino.
ho percorso la ferrata con le scarpette, tenendo di solito in una mano il cavo e nell'altra la roccia.
vi sono due passaggi difficili nel primo tratto, poi è molto più tranquilla.
di solito soffro l'esposizione, ma questa volta, essendo la ferrata a pochi metri da terra, non avevo molti problemi.
la difficoltà maggiore è a mio parere dovuta al modo in cui è fissato il cavo: infatti, quasi sempre non è attaccato ai fittoni, per cui scorre tra i fittoni ed è spesso molto lasco.
nella parte finale in un passaggio il cavo era talmente staccato dalla parete e lasco che quasi necessariamente si doveva passare tra questo e la parete.
secondo me merita per la comodità di accesso dalla pianura (circa 1h15' dal centro di Erba) e per la vista sui laghi briantei.

lo so che è una breve ferrata e non raggiunge una cima, ma non capisco perché sia così poco pubblicizzata.
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Ferrata del Taravac

Messaggioda rampicone » 01/04/2014, 13:19

posto in questo vecchio topic per non aprirne un altro.
Anche a me attira la ferrata del taravac. Ho letto che e' un po' difficile trovare il punto di attacco per la scarsita' di segnali. E' cosi'? Per caso sapete che strada devo percorrere una volta arrivato ad Erba per giungervi?
rampicone
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/03/2014, 14:15
Località: lecco

Re: Ferrata del Taravac

Messaggioda Arterio Lupin » 01/04/2014, 15:13

Qualcheanno fa, quando ho preparato la relazione (2008) non ho notato "particolari" o soverchi problemi per reperire la falesia ove trovasi la ferrata.

Sali a Crevenna, da qui all'Eremo, segui le indicazioni e ci arrivi per forza... Un minimo di fiuto... 8-)

La ferratina allora era carina. I cavi, se non vengono manutenuti a dover,e si allentano...

Detto questo, sono d'accordo con Pudra. Se uno ha voglia id continuare la camminata, gode pure di bei panorami e si diverte...

Che chiedere di meglio???

Perché è poco pubblicizzata? Perché a breve distanza chilometrica c'è ben altro.. Quindi passa in secondo piano.
Arterio Lupin
 

Re: Ferrata del Taravac

Messaggioda pudra » 05/04/2014, 13:42

l'ho rifatta l'anno scorso...
dopo l'eremo c'è un cartello che tidice di prendere un sentiero verso destra.
lo fai, un pochino si perde con tracce non chiarissime nel bosco, ma si trova: è l'unica falesia che c'è (è la ferrata sulla dx della falesia), quindi la trovi.
a me piace molto...
Boris
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Ferrata del Taravac

Messaggioda lucalore » 19/05/2014, 19:11

E' una delle poche ferrate nel lecchese che mi mancano, come difficoltà rispetto a Medale / Grona / Rat/ Contessi com'è ??
lucalore
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/07/2013, 13:04

Re: Ferrata del Taravac

Messaggioda pudra » 26/05/2014, 15:47

è una ferrata di mezz'ora.
la prima volta (delle due volte che l'ho percorsa) l'ho fatta con le scarpette di arrampicata.
è considerata D perché ha passaggi difficili, ma è breve, con due brevissimi tratti di sentiero come intermezzo.
il Medale non l'ho fatta.
secondo me è localmente leggermente più difficile dei passaggi più difficili della ferrata del Due Mani (a parte il Torrione della Discordia, che è molto più difficile) e di quella del Grona e del Corno Rat.
ma è appunto una ferrata breve.
i passaggi più difficili per me (se ben ricordo) sono il muro inziale e un traversino dopo 10'-15'. poi è fatta.
Boris
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi


Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron