Video ferrate

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Video ferrate

Messaggioda pudra » 18/02/2014, 18:23

SHERPA61 ha scritto:non è proprio il massimo (a mio modestissimo parere) essere in un posto di cui hai già visto tutto e di più.


sto invecch'iando an'chio: sono daccord'o con lo Sherpa... (metto gliap'ostrofo a casacc'io per rendere lid'ea)

quando faccio una ferrata o una gita cerco di guardare due tre foto e poi basta, poi devo andare lì a vederla altrimenti mi tolgo il fascino...
quando ho fatto la Sega per la prima volta mi aveva spaventato il tratto esposto e quindi mi ero andato a vedere se c'era il cavo (perché da buon alpinione senza cavo AIUTO!)
e poi mi sono rovinato la sorpresa...

mi piace più il concetto mitico di montagna che ha reso qui Sherpa che quello di Giubi, tutto scoperto, già visto...
mamma mia, è ovvio che è già stato girato (quasi) tutto sulle Alpi (a parte la Est del Melma :botemo: ), però, dai, diamoci un po' di epicità, fantasia, spirito di esplorazione...
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: Video ferrate

Messaggioda lucadani » 27/03/2014, 21:16

La Gopro è un actioncam!!!!!! serve per catturare immagini in prima e in terza persona(con gli accessori giusti),quello che vedi nei video è quello che realmente si sta vivendo e vedendo in quel momento.Io la uso per documentare le mie esperienze e di conseguenza informare altre persone su cosa può riservare una ferrata a loro sconosciuta.
lucadani
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/09/2013, 11:45

Re: Video ferrate

Messaggioda ezio1961 » 28/03/2014, 9:46

Desidero allungare la serie di commenti da " vecchi" e "stufosi" (ed anche un po' anti-tecnologici).
I video ( belli , per carita', soprattutto se fatti da professionisti si veda il free ride ) esternano una visione del mondo ( in quel momento) estremamente soggettiva.
Secondo me spesso piu' fuorviante che altro.
Personalmente leggo molto attentamente le relazioni per non perdermi con la macchina , ancora attentamente l'avvicinamento per non vagare settimane sui monti , ma quando arrivo alla descrizione dell'attacco via mi fermo.
Ovviamente poi ne accetto le conseguenze che spesso si traducono in " arrangiarsi", "ravanare" a volte "farsela un po' sotto".
La (mia) soluzione per avere accesso piu' sicuro a cio' che non si conosce (e magari ci intimorisce) e' andare con chi gia' c'e' stato.
Cosi' si unisce l'utile al dilettevole e si socializza
Buone salite
ezio1961
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 29/01/2014, 12:17

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron