Domanda 1 Novembre

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Fitman68 » 04/11/2013, 10:14

Cioci ha scritto:
Fitman68 ha scritto:
Cioci ha scritto:E allora? :uhaemo:

Apparte la crisi riscontrata per trovare l'attacco della ferrata, abbiamo girato 3 ore perchè una volta entrati nel boschetto sparivano le segnalzioni :maaemo:, è stata una bella esperienza, braccia distrutte ma ne è valsa la pena :mrgreen:

Tutto fa esperienza! :okkemo:
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Cioci » 04/11/2013, 10:23

Fitman68 ha scritto:Tutto fa esperienza! :okkemo:

Certamente, è stato anche divertente, perchè siamo partiti in 2, ma poi ci siamo ritrovati in 7 tutti che cercavano questo benedetto attacco :lol: :lol:
La montagna è come un amore: se sei respinto, è meglio tornare in basso e non insistere.
Cioci
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 28/10/2013, 14:15
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Fitman68 » 04/11/2013, 12:19

Cioci ha scritto:
Fitman68 ha scritto:Tutto fa esperienza! :okkemo:

Certamente, è stato anche divertente, perchè siamo partiti in 2, ma poi ci siamo ritrovati in 7 tutti che cercavano questo benedetto attacco :lol: :lol:

Dacci qualche informazione utile per arrivare all'attacco senza perder tempo, così verrà buona per i posteri...
Grazie
Ciao
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Cioci » 04/11/2013, 13:49

La metto quà poi se volete spostarla da qualche altra parte fate pure ;-)
Parcheggiata la macchina al bocciofilo si segue la freccia che indica la via ferrata, si costeggia una recinzione e dopo ci troviamo davanti ad un bivio, dove sia a DX che a SX ci sono segni di colore rosso!
Bisogna andare a DX! Il sentiero per un pò è ben segnalato, ci troviamo a dover superare due piccole salite dove c'è anche una corda che ci dà una mano a salire, superata la seconda ci troviamo in poco tempo alle basi della parete li andiamo a DX dove c'è un piccolo cordino rosso legato ad un albero, e si prosegue per 10 minuti senza nessun altra indicazione (può venire il dubbio di aver sbagliato ma non è cosi) ad un certo punto ci troviamo dinanzi a un giarone, lo si supera e troviamo le frecce chi ci indicano il percorso da seguire per l'attaco della ferrata.
Spero di essere stato utile.
La montagna è come un amore: se sei respinto, è meglio tornare in basso e non insistere.
Cioci
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 28/10/2013, 14:15
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda fedipos » 04/11/2013, 16:28

Tanto per, visto che mi convinco sempre di più che se non avete un cavo davanti non sapete neanche tirar giù i calzoni. Quello è l'avvicinamento usato da ANNI, non è altro che l'ultima parte del rientro veloce, sia come rientro della Pisetta, sia come rientro dalle vie alpinistiche. E' utilizzato da quando la prima frana, 10/12 anni fa, ha colpito il sentiero del vecchio avvicinamento. Ragazzi, siete messi maluccio a quanto pare.!!!!
fedipos
 

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Fitman68 » 04/11/2013, 17:05

Cioci ha scritto:La metto quà poi se volete spostarla da qualche altra parte fate pure ;-)
Spero di essere stato utile.

Si, va bene anche qua, digitando Pisetta sulla ricerca viene fuori questo post....
Se non ricordo male, anch'io quando l'ho fatta ho avuto qualche problemino d'orientamento...ero ancora in fasce, allora! :oops:
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda Cioci » 04/11/2013, 17:10

fedipos ha scritto:Tanto per, visto che mi convinco sempre di più che se non avete un cavo davanti non sapete neanche tirar giù i calzoni. Quello è l'avvicinamento usato da ANNI, non è altro che l'ultima parte del rientro veloce, sia come rientro della Pisetta, sia come rientro dalle vie alpinistiche. E' utilizzato da quando la prima frana, 10/12 anni fa, ha colpito il sentiero del vecchio avvicinamento. Ragazzi, siete messi maluccio a quanto pare.!!!!

:lol: :lol:
E non ho ancora molta esperienza :oops: , queste disavvenutre servono per questo dai; l'importante è che alla fine l'ho trovata e sono riuscito a farla :okkemo:
La montagna è come un amore: se sei respinto, è meglio tornare in basso e non insistere.
Cioci
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 28/10/2013, 14:15
Località: Verona

Re: Domanda 1 Novembre

Messaggioda fudos » 04/11/2013, 19:32

cioci che avvicinamento che ai fatto sei passato sotto gli attacchi della parete sud est del piccolo dain mi sembra di capire, e pittoresco il percorso non che storico,
vie vecioti e zovenoti, freccia del cielo, la canna d'organo aperta dai fratelli detassis, tutte vie che partono in prossimità del pilastro massud, e che sbuca proprio nei pressi della placca della pisetta, la famosa e fotogenica dell'ultima " placchetta della pisetta"...
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Precedente

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron