ringraziamento bradipata

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

ringraziamento bradipata

Messaggioda antico43 » 20/10/2013, 18:35

Sento il vivo desiderio di ringraziare tutti i partecipanti alla bradipata che si è tenuta oggi sul m. Baldo, tutti tranne uno.

In particolare coloro che han percorso la ferrata Gerardo Sega, anche qui tutti tranne uno.

Un grazie particolare va all' organizzatore di suddetta bradipata Augusto Proff. e forse quasi dott. LUCA CALVI:maaemo: :maaemo: :maaemo:

Qualcuno forse si sta chiedendo chi escludo dai miei ringraziamenti?

Eccolo accontentato: ma quel vecchiaccio di antico43 dai nemooooooooo

E comunque ancora

GRAZIE ARTERIO :maaemo: :maaemo: :maaemo:
antico43
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 08/11/2011, 15:56

Re: ringraziamento bradipata

Messaggioda giubi_pd » 20/10/2013, 21:02

Bellissima giornata, passeggiata piacevolissima e ottima compagnia. A parte quelli che già conoscevo, ho finalmente dato un volto agli altri. Ci vediamo alla prossima e ovviamente.. Grazie Arterio ... :maaemo: :maaemo: :tieemo: :maaemo:
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: ringraziamento bradipata

Messaggioda daniela » 20/10/2013, 21:37

Oggi ho imparato che:
1- non si appoggia il sacchetto dell'imbrago vicino a un dirupo di...40-50(?) m :sbaemo: :sbaemo: :sbaemo:
2- Fudos ha un cuore grande e gambe tostissime
3- la parete est del M.Melma è inviolata!!!
4- la passione per la montagna accomuna... e non c'è più differenza di età, ...... a parte gli acciacchi alle ginocchia

Mi unisco ad Antico per ringraziare tutti.

E' stata una bella giornata e......istruttiva!
daniela
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 23/08/2013, 22:10
Località: Venezia

Re: ringraziamento bradipata

Messaggioda antico43 » 21/10/2013, 12:15

Dalla fretta di ringraziare ho dimenticato di ringraziare anch' io FUDOS per l' atto di generosità compiuto.

Ora penso che si meriti la facoltà di dire almeno 20 " cagate", ma suggerirei di non spararle tutte in unico post così ci si può divertire più a lungo.

Grazie Fudos e ancora ad Arterio :maaemo: :maaemo: :maaemo: :tieemo:
antico43
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 08/11/2011, 15:56

Re: ringraziamento bradipata

Messaggioda pudra » 21/10/2013, 14:51

anch'io ringrazio tutti meno che uno: Antico43 :lingemo:
ueh, vai più piano in salita!!!

cmq Fudos è un grande, ma un po' Fusos... non che gli altri lo siano molto meno...
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: ringraziamento bradipata

Messaggioda fudos » 22/10/2013, 20:17

mmm la est del melma mi attira, ma davvero è ancora vergine?
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: ringraziamento bradipata

Messaggioda pudra » 23/10/2013, 17:32

fudos ha scritto:mmm la est del melma mi attira, ma davvero è ancora vergine?


a quanto si racconta, " è sullo spigolo sud-est del Melma che Cassin intraprese le prime arrampicate estreme (da cui l'espressione "siamo nella Melma"). "
a parte lo spigolo, la parete dovrebbe essere inviolata.
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: ringraziamento bradipata

Messaggioda giubi_pd » 23/10/2013, 17:37

pudra ha scritto:
fudos ha scritto:mmm la est del melma mi attira, ma davvero è ancora vergine?


a quanto si racconta, " è sullo spigolo sud-est del Melma che Cassin intraprese le prime arrampicate estreme (da cui l'espressione "siamo nella Melma"). "
a parte lo spigolo, la parete dovrebbe essere inviolata.


fa una foto a sta parete va.. ;)
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: ringraziamento bradipata

Messaggioda pudra » 23/10/2013, 17:53

giubi_pd ha scritto:
pudra ha scritto:
fudos ha scritto:mmm la est del melma mi attira, ma davvero è ancora vergine?


a quanto si racconta, " è sullo spigolo sud-est del Melma che Cassin intraprese le prime arrampicate estreme (da cui l'espressione "siamo nella Melma"). "
a parte lo spigolo, la parete dovrebbe essere inviolata.


fa una foto a sta parete va.. ;)


la cerco e la piazzo...

cmq se chiedo ai ragni di lecco o ai gamma o ai cai locali se è inviolata mi sa che mi ridono in faccia...
hanno paura pure loro... :uhaemo:
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: ringraziamento bradipata

Messaggioda fudos » 23/10/2013, 18:33

basta che non ci fai vedere un mucchio di melma!
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti