croda granda

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

croda granda

Messaggioda fra dolomiti » 21/09/2013, 19:21

ciao a tutti volevo sapere qualche info in più riguardo alla ferrata fiamme gialle sulla croda granda pale di san martino...sopratutto riguardo la discesa sui vani alti o sentiero delle scalette che ho sentito che siano un pochettino "infami" grazie in anticipo come sempre
fra dolomiti
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 23/08/2013, 13:35

Re: croda granda

Messaggioda SHERPA61 » 21/09/2013, 20:06

ferrata difficile, ma ottimamente attrezzata.
consiglio (per levarsi il "problema" vani alti) il giro al contrario...
sali per i "vani alti"...traversi al biv.......se hai gamba e tempo sali alla Croda Granda.....e scendi per la Fiamme gialle.....
gran bel posto.
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: croda granda

Messaggioda Laustorre » 21/09/2013, 20:19

Fra....con le ferrate che hai in curriculum,la Fiamme Gialle la fai tranquillo.I Vani Alti.....mmmm.....sono sceso da li ma ero un bocia in mezzo a montanari,quindi "sereno".Discesa da gamba buona e passo sicuro,ma sicuro sul serio.Ambiente da favola....puoi provare a sentire Giuby che mi pare sia passato da li di recente....o sicuramente Alverspir che in fatto di relazioni e informazioni e sempre prodigo.Serve la corda....
Ciao.
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: croda granda

Messaggioda fra dolomiti » 22/09/2013, 9:22

Laustorre ha scritto:Fra....con le ferrate che hai in curriculum,la Fiamme Gialle la fai tranquillo.I Vani Alti.....mmmm.....sono sceso da li ma ero un bocia in mezzo a montanari,quindi "sereno".Discesa da gamba buona e passo sicuro,ma sicuro sul serio.Ambiente da favola....puoi provare a sentire Giuby che mi pare sia passato da li di recente....o sicuramente Alverspir che in fatto di relazioni e informazioni e sempre prodigo.Serve la corda....
Ciao.


e sai percaso se è un po meno duro il sentiero delle scalette? anche se si allunga di 2 orette non importa..
fra dolomiti
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 23/08/2013, 13:35

Re: croda granda

Messaggioda Koyaanisqatsi » 22/09/2013, 9:58

Io ho fatto il giro l'anno scorso salendo dalla Fiamme Gialle e scendendo dai Vani Alti.
https://www.vieferrate.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=547

Vi sono alcune cenge in parete abbastanza esposte, però il piede lo appoggi sempre su roccia pulita.
Concordo con Sherpa sul fatto di fare i Vani Alti all'andata: farli in salita o in discesa cambio poco, la differenza la fa soprattutto la stanchezza perchè al ritorno, se sei salito anche sulla Croda Granda, hai sulle gambe 2000 mt di dislivello +
Cino dixit 1: il sole è vita, l'ombra è vino
Cino dixit 2: il sole è vita, l'acqua...vite
Avatar utente
Koyaanisqatsi
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/09/2012, 23:32

Re: croda granda

Messaggioda mozagga » 06/10/2013, 15:21

fatta in settembre. Bella ferrata arrampicabilissima, quindi godevolissima, da fare sicuro. La discesa dalle "scalette" un pò a salti ma niente di difficile...occhio alla deviazione per il passo delle mughe che ti permette di ritornare in val canali, senza scendere alla deviazione ufficile (vedi cartina) ad un grosso masso. Leggo su relazioni al bivacco che molti perdono la via per la Croda...secondo me è segnatissima e direi, previo studio della via di salita, ovvia. Anche con nebbia sono salito morbido...è tutta segnata bianco-rosso oppure verde...intendo comunque senza neve che copre i segni, altrimenti posso credere in difficoltà di orientamento.
mozagga
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/05/2012, 18:11

Re: croda granda

Messaggioda fra dolomiti » 07/10/2013, 21:33

grazie mille quindi te sei sceso x le scalette vero?? no vani alti??
fra dolomiti
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 23/08/2013, 13:35


Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti