via ferrata del vaio scuro

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

via ferrata del vaio scuro

Messaggioda fra dolomiti » 09/09/2013, 11:48

ciao a tutti nei prossimi giorni vorrei andare a percorrere la via ferrata del vaio scuro sulle piccole dolomiti...mi sono informato tantissimo sul percorso: vie ferrate.it, meridiani,pareti verticali ecc...sopratutto per quanto riguarda il tratto dall'uscita della ferrata (Forcella della scala) al rifugio scalorbi che mi dicono sia molto complicato da individuare...ieri sono anche andato al rifugio battisti x avere un po di info in piu e il ragazzo del rifugio è stato gentilissimo e mi ha spiegato x quello che poteva...ecco qualcuno di voi l'ha percosa ultimamente e sa darmi un po di dritte?? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO
fra dolomiti
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 23/08/2013, 13:35

Re: via ferrata del vaio scuro

Messaggioda Koyaanisqatsi » 09/09/2013, 12:35

fra dolomiti ha scritto:ciao a tutti nei prossimi giorni vorrei andare a percorrere la via ferrata del vaio scuro sulle piccole dolomiti...mi sono informato tantissimo sul percorso: vie ferrate.it, meridiani,pareti verticali ecc...sopratutto per quanto riguarda il tratto dall'uscita della ferrata (Forcella della scala) al rifugio scalorbi che mi dicono sia molto complicato da individuare...ieri sono anche andato al rifugio battisti x avere un po di info in piu e il ragazzo del rifugio è stato gentilissimo e mi ha spiegato x quello che poteva...ecco qualcuno di voi l'ha percosa ultimamente e sa darmi un po di dritte?? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO

Non ricordo difficoltà di orientamento, dopo la forcella scendi finchè incroci il sentiero G05 e lo prendi a sx in salita.
I segnavia non abbondano ma è impossibile perdersi, la traccia è evidente.

Pur essendo una ferrata (o meglio un sentiero attrezzato) facile, la discesa nel Vaio Lovaraste e la risalita del vero e proprio Vaio Scuro sono da prendere con le pinze col bagnato.
Cino dixit 1: il sole è vita, l'ombra è vino
Cino dixit 2: il sole è vita, l'acqua...vite
Avatar utente
Koyaanisqatsi
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/09/2012, 23:32

Re: via ferrata del vaio scuro

Messaggioda giubi_pd » 09/09/2013, 12:48

Koyaanisqatsi ha scritto:
fra dolomiti ha scritto:ciao a tutti nei prossimi giorni vorrei andare a percorrere la via ferrata del vaio scuro sulle piccole dolomiti...mi sono informato tantissimo sul percorso: vie ferrate.it, meridiani,pareti verticali ecc...sopratutto per quanto riguarda il tratto dall'uscita della ferrata (Forcella della scala) al rifugio scalorbi che mi dicono sia molto complicato da individuare...ieri sono anche andato al rifugio battisti x avere un po di info in piu e il ragazzo del rifugio è stato gentilissimo e mi ha spiegato x quello che poteva...ecco qualcuno di voi l'ha percosa ultimamente e sa darmi un po di dritte?? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO

Non ricordo difficoltà di orientamento, dopo la forcella scendi finchè incroci il sentiero G05 e lo prendi a sx in salita.
I segnavia non abbondano ma è impossibile perdersi, la traccia è evidente.

Pur essendo una ferrata (o meglio un sentiero attrezzato) facile, la discesa nel Vaio Lovaraste e la risalita del vero e proprio Vaio Scuro sono da prendere con le pinze col bagnato.


Ha già detto tutto lui, pochi segni, ma traccia evidente per quanto ricordo. Roccia non fenomenale, ma in piccole non é una novità, caschetto e occhio a non smuovere se hai gente sotto. Per il resto vai e divertiti, questo é tra i periodi migliori per le piccole
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: via ferrata del vaio scuro

Messaggioda ONURB » 09/09/2013, 17:42

Scusa ma non ho capito da dove vuoi partire......prima parli del rif.Scalorbi......poi parli del Battisti.......cambia tutto.....se mi dici da dove parti(presumo dal Battisti,cosa piu' logica e sensata),allora,se vuoi, ti posso anche consigliare un bellissimo giro ad anello che puoi fare.........forse il piu' bello del Carega........

ciao
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: via ferrata del vaio scuro

Messaggioda profpivo » 09/09/2013, 19:15

Questo giro l'ho fatto l'anno scorso, qui trovi la descrizione http://alpinare.altervista.org/vajo-scuro.html
In effetti dopo forcella della Scala le indicazioni sono abbastanza scarse, tra l'altro quel giorno c'era nebbia quindi in alcuni punti orientarsi non è stato semplice.
In ogni caso poco sotto la forcella devi prendere la traccia che sale verso sinistra (non ci sono cartelli, forse qualche vecchia scritta su un masso). Poi la traccia è abbastanza chiara, c'è qualche vecchio segnavia, noi però in un punto l'abbiamo persa seguendo un altro sentiero che moriva poco dopo, vicino a forcella Lovaraste, e abbiamo dovuto tornare sui nostri passi. Poi dopo la Cima del Fumante non ci sono più problemi.
In ogni caso se c'è il sole non hai problemi, i segnavia sono pochi ma con buona visibilità dovrebbero essere più che sufficienti. Se hai un minimo di esperienza non ti perdi di sicuro!
profpivo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/02/2012, 23:14

Re: via ferrata del vaio scuro

Messaggioda fra dolomiti » 09/09/2013, 21:09

ONURB ha scritto:Scusa ma non ho capito da dove vuoi partire......prima parli del rif.Scalorbi......poi parli del Battisti.......cambia tutto.....se mi dici da dove parti(presumo dal Battisti,cosa piu' logica e sensata),allora,se vuoi, ti posso anche consigliare un bellissimo giro ad anello che puoi fare.........forse il piu' bello del Carega........

ciao


Si si dal rifugio battisti via ferrata vaio scuro sentiero alto del fumante passo obante rifugio scalorbi e discesa
fra dolomiti
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 23/08/2013, 13:35

Re: via ferrata del vaio scuro

Messaggioda fra dolomiti » 09/09/2013, 21:12

profpivo ha scritto:Questo giro l'ho fatto l'anno scorso, qui trovi la descrizione http://alpinare.altervista.org/vajo-scuro.html
In effetti dopo forcella della Scala le indicazioni sono abbastanza scarse, tra l'altro quel giorno c'era nebbia quindi in alcuni punti orientarsi non è stato semplice.
In ogni caso poco sotto la forcella devi prendere la traccia che sale verso sinistra (non ci sono cartelli, forse qualche vecchia scritta su un masso). Poi la traccia è abbastanza chiara, c'è qualche vecchio segnavia, noi però in un punto l'abbiamo persa seguendo un altro sentiero che moriva poco dopo, vicino a forcella Lovaraste, e abbiamo dovuto tornare sui nostri passi. Poi dopo la Cima del Fumante non ci sono più problemi.
In ogni caso se c'è il sole non hai problemi, i segnavia sono pochi ma con buona visibilità dovrebbero essere più che sufficienti. Se hai un minimo di esperienza non ti perdi di sicuro!


grazie x quanto riguarda l'esperienza in questi luoghi conosco poco mi sono molto inormato ma sul campo poca roba...conosco a memoria l'intero comprensorio dolomitico ma quello è un altro paio di maniche
fra dolomiti
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 23/08/2013, 13:35

Re: via ferrata del vaio scuro

Messaggioda ONURB » 09/09/2013, 21:21

......bravissimo.....e discesa per l'Omo e la Dona.............fantastico giro ad anello........l'ho fatto 4 volte ma e' dal 2009 che non ci vado piu'.......l'importante che non trovi nebbia,il sentiero e' ben segnato,non hai problemi,,,,,,un po' franoso......dopo la cresta dell'Obante,quando devi fare la discesa verso lo Scalorbi a un certo punto,se uno non ha pratica del posto,non e' molto chiaro.....tu tieni un occhio sempre verso il basso a destra....anche se ti inviterebbe a proseguire dritto x le roccette......li a destra c'e' il sentiero che scende.....ma se non c'e' nebbia non hai problemi...........
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: via ferrata del vaio scuro

Messaggioda fra dolomiti » 09/09/2013, 21:36

ONURB ha scritto:......bravissimo.....e discesa per l'Omo e la Dona.............fantastico giro ad anello........l'ho fatto 4 volte ma e' dal 2009 che non ci vado piu'.......l'importante che non trovi nebbia,il sentiero e' ben segnato,non hai problemi,,,,,,un po' franoso......dopo la cresta dell'Obante,quando devi fare la discesa verso lo Scalorbi a un certo punto,se uno non ha pratica del posto,non e' molto chiaro.....tu tieni un occhio sempre verso il basso a destra....anche se ti inviterebbe a proseguire dritto x le roccette......li a destra c'e' il sentiero che scende.....ma se non c'e' nebbia non hai problemi...........


tranquillo vado via solo ed esclusivamente quando l'arpav mette aria tersa ed ottima visibilità perchè sono anche appassionato di fotografia quindi fa conto te ahaha grazie mille dellìinfo!
fra dolomiti
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 23/08/2013, 13:35


Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti