Via Ferrata del Canalone

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Via Ferrata del Canalone

Messaggioda Fitman68 » 26/07/2013, 7:01

Scusate, ma alla fine della ferrata, seguendo i segni, non si va sulla Punta della Disperazione, dove ho sbagliato?
Dalla relazione (Luca, Luca!) sembra che sia così inequivocabile: "Dall’incontro con i vetusti cavi del sentiero attrezzato del Canalone, per raggiungere la sommità di Punta della Disperazione basterà seguire i cavi stessi ed i segnavia e,in non più di 20 minuti,ci si troverà sulla sommità della stessa."

I cavi del rientro:"Dall’incontro con i vetusti cavi del sentiero attrezzato del Canalone", almeno il primo tratto che si vede, sono nuovi.
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Via Ferrata del Canalone

Messaggioda Storm Sentry » 26/07/2013, 7:35

bè...la relazione è di 5 anni e mezzo fa...magari da quella volta li hanno cambiati ;)

oltretutto che la zona è estremamente frequentata, quindi a maggior ragione...
eventualmente, se ti pare che la relazione sia da modificare, prova a fare la tua proposta all'admin, credo che non si possa fare altro che giovarne

per quanto riguarda la sommità, non ti so aiutare, almeno per ora...ma è uno dei miei prossimi obiettivi
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Via Ferrata del Canalone

Messaggioda Fitman68 » 02/08/2013, 11:31

Fitman68 ha scritto:Scusate, ma alla fine della ferrata, seguendo i segni, non si va sulla Punta della Disperazione, dove ho sbagliato?
Dalla relazione (Luca, Luca!) sembra che sia così inequivocabile: "Dall’incontro con i vetusti cavi del sentiero attrezzato del Canalone, per raggiungere la sommità di Punta della Disperazione basterà seguire i cavi stessi ed i segnavia e,in non più di 20 minuti,ci si troverà sulla sommità della stessa."


Ho formulato male la domanda? Nessuno sa com'è la situazione in loco?

Grazie
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Via Ferrata del Canalone

Messaggioda giubi_pd » 02/08/2013, 13:23

Fitman68 ha scritto:
Fitman68 ha scritto:Scusate, ma alla fine della ferrata, seguendo i segni, non si va sulla Punta della Disperazione, dove ho sbagliato?
Dalla relazione (Luca, Luca!) sembra che sia così inequivocabile: "Dall’incontro con i vetusti cavi del sentiero attrezzato del Canalone, per raggiungere la sommità di Punta della Disperazione basterà seguire i cavi stessi ed i segnavia e,in non più di 20 minuti,ci si troverà sulla sommità della stessa."


Ho formulato male la domanda? Nessuno sa com'è la situazione in loco?

Grazie


allora, la ferrata del canalone in teoria finisce in mezzo alla vegetazione, e quando spunti sul vallon delle mughe la ferrata è bella che finita. Non arriva in cima alla Disperazione. Ci sono però in effetti dei cavi che portano su, o meglio portano giù.. non è una propria e vera ferrata, ma sono cmq dei cavi che permettono di arrivare in cima.. Praticamente quando arrivi alla fine della ferrata e sbuchi sul vallone, hai la Disperazione davanti sulla tua dx diciamo.. Alla base si nota facilmente una grotta formata da un masso incastrato li è dove attacca la Timillero - Secco evidente una freccia rossa che indica verso l'alto. Te per andare a prendere i cavi, devi aggirare il masso sulla sinistra e prendere il canalino che c'è tra la Disperazione e l'altra parete, (di cui ora non ricordo il nome), li salendo per sfasciumi sulla sx del canalino, arrivi ad una prima catena a maglie molto grosse che ti fa risalire per una 20ina di metri una placchetta di quarto grado, poi basta che segui i cavi e arrivi su..
occhio che a salire non la fa nessuno, mentre trovi tanta gente che scende visto che le via alla Disperazione sono le arrampicate classiche delle Pale.

PS: non sono 20 minuti neanche con passo veloce
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: Via Ferrata del Canalone

Messaggioda Fitman68 » 02/08/2013, 15:36

giubi_pd ha scritto:
Fitman68 ha scritto:
Fitman68 ha scritto:Scusate, ma alla fine della ferrata, seguendo i segni, non si va sulla Punta della Disperazione, dove ho sbagliato?
Dalla relazione (Luca, Luca!) sembra che sia così inequivocabile: "Dall’incontro con i vetusti cavi del sentiero attrezzato del Canalone, per raggiungere la sommità di Punta della Disperazione basterà seguire i cavi stessi ed i segnavia e,in non più di 20 minuti,ci si troverà sulla sommità della stessa."


Ho formulato male la domanda? Nessuno sa com'è la situazione in loco?

Grazie


allora, la ferrata del canalone in teoria finisce in mezzo alla vegetazione, e quando spunti sul vallon delle mughe la ferrata è bella che finita. Non arriva in cima alla Disperazione. Ci sono però in effetti dei cavi che portano su, o meglio portano giù.. non è una propria e vera ferrata, ma sono cmq dei cavi che permettono di arrivare in cima.. Praticamente quando arrivi alla fine della ferrata e sbuchi sul vallone, hai la Disperazione davanti sulla tua dx diciamo.. Alla base si nota facilmente una grotta formata da un masso incastrato li è dove attacca la Timillero - Secco evidente una freccia rossa che indica verso l'alto. Te per andare a prendere i cavi, devi aggirare il masso sulla sinistra e prendere il canalino che c'è tra la Disperazione e l'altra parete, (di cui ora non ricordo il nome), li salendo per sfasciumi sulla sx del canalino, arrivi ad una prima catena a maglie molto grosse che ti fa risalire per una 20ina di metri una placchetta di quarto grado, poi basta che segui i cavi e arrivi su..
occhio che a salire non la fa nessuno, mentre trovi tanta gente che scende visto che le via alla Disperazione sono le arrampicate classiche delle Pale.

PS: non sono 20 minuti neanche con passo veloce

Grazie, Antonio, pensavo di essermi rimbecillito! Ora ho ben chiara la situazione.
Ciao
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona


Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti