Ore 5:00 a.m sveglia in quel di San Cassiano, Val Badia. Destinazione Passo Duran, rifugio Carestiato. E' l'ultima, quella che mi manca alla "collezione", quella che più mi ha affascinato sin da bambino. Ore 7,20: eccoci al passo, l'emozione cresce.
Arrivati al rifugio Carestiato, io e il mio compagno di tante salite, ammiriamo la parete della Moiazza. Non è così terribile a vedersi, ma il rispetto e la nomea di questa via ferrata dove l'escursionismo sfocia nell'Alpinismo ci fa salire con riguardo e silenzio quasi fossimo di fronte ad un antico Regno...
Ore 8,10 a.m attacchiamo e subito si presenta impegnativa. Dopo i passaggi chiavi rinnomati e le bellissime gole che si guadagnano, arriviamo alla cresta delle Masenade: le nuvole non ci aiutano, verso la Marmolada è tutto coperto, ma Pelmo, Antelao e tutte le cime nei loro d'intorni si fanno ammirare... Incominciamo la "discesa" per presentarci alla Moiazza.
Finita la tratta per l'avvicinamento all'ultimo pezzo ecco che la fatica (ma soprattutto la fame


Penso che appagante sarebbe farla in stagione primaverile trovando neve solo nel tratto finale per poi godere di una vista unica...
Nell'attesa di ricompierla, intanto allego il video. Registrato con videocamera GoPro sul casco del sottoscritto. Sono alle prime armi su questo genere di riprese quindi scusatemi l'eccessivo movimento e magari le inquadrature non precise

http://www.youtube.com/watch?v=q_heNmY8QEs&feature=g-upl
Buona Serata e buone ferrate a tutti!