Pratomagno

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Pratomagno

Messaggioda muress » 27/05/2015, 15:54

Domenica scorsa, 10 maggio, visto che c'era sole e non avevo un cacchio da fare, decido di andare a percorrere con alcuni amici la via ferrata Romana Nesi al Pratomagno. Sapevo perfettamente che era l'esatto opposto degli itinerari che piacciono a me, ma ce l'ho vicino a casa.....cioè a sole due ore e venti d'auto....proviamoci.
E' esattamente come me l'aspettavo. Un piglia e tira lungo cavi d'acciaio posti su sassi e gradoni aggirabili. Non proprio il massimo della bellezza. Però se si prende per quello che è, un percorso di allenamento, utile eventualmente per testare le braccia, allora può piacere.
La ferrata è stata costruita nel 92 dal CAI di Arezzo e passa lungo una serie di 8 tiri su roccia intervallati da pezzi di sentiero. Tutti i tiri sono aggirabili. Quindi se uno non si sente di fare il singolo pezzo, può passare oltre. I tratti più duri sono il primo e il terzo. E' costruita in una zona abbastanza isolata, lontana da rifugi o ristoranti....quindi non serve a portare qualche turista in qualche locale. Per questo ci sono ben altre attrattive in zona. Diciamo che svolge bene le sue funzioni "didattiche". Viene infatti usata molto spesso come uscita pratica dalle sezioni CAI di Toscana, Marche, Umbria, Romagna.
Dal punto di vista tecnico posso dire che è impegnativa e sicuramente non adatta ai principianti.
Nota dolente: in realtà la finalità della giornata era un'altra. Farci la ferrata e poi, soprattutto, dedicarci alla fiorentina da un kg in un ristorante della zona. Purtroppo abbiamo beccato venti persone di un corso del CAI di Perugia e ci abbiamo impiegato il triplo del tempo....quindi alla fine...niente magnata.
Pazienza.
Saluti a tutti.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: Pratomagno

Messaggioda Fitman » 28/05/2015, 6:47

un po' come la Contessi al Due Mani...
muress ha scritto:Nota dolente: in realtà la finalità della giornata era un'altra. Farci la ferrata e poi, soprattutto, dedicarci alla fiorentina da un kg in un ristorante della zona. Purtroppo abbiamo beccato venti persone di un corso del CAI di Perugia e ci abbiamo impiegato il triplo del tempo....quindi alla fine...niente magnata.
Pazienza.
Saluti a tutti.

Lo dico sempre...:"in montagna", se vuoi goderla veramente, ci si deve andare presto! :uhaemo: ;)
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: Pratomagno

Messaggioda Fitman » 28/05/2015, 6:47

un po' come la Contessi al Due Mani...
muress ha scritto:Nota dolente: in realtà la finalità della giornata era un'altra. Farci la ferrata e poi, soprattutto, dedicarci alla fiorentina da un kg in un ristorante della zona. Purtroppo abbiamo beccato venti persone di un corso del CAI di Perugia e ci abbiamo impiegato il triplo del tempo....quindi alla fine...niente magnata.
Pazienza.
Saluti a tutti.

Lo dico sempre...:"la montagna", se vuoi goderla veramente, ci si deve andare presto! :uhaemo: ;)
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: Pratomagno

Messaggioda Arterio Lupin » 28/05/2015, 11:08

Bah

Io - vedendo un corso CAI in zona - avrei cambiato obiettivo e sarei andato dritto al ristorante...


:lol: :lol: :lol:
Arterio Lupin
 

Re: Pratomagno

Messaggioda ONURB » 28/05/2015, 11:54

Fitman:
Lo dico sempre...:"in montagna", se vuoi goderla veramente, ci si deve andare presto!

....e io aggiungo: e possibilmente di giorno feriale.......................
"se rampega prima con la testa,dopo con i pei e solo alla fine con le man" (B.Detassis)
ONURB
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 08/11/2011, 18:50
Località: Verona

Re: Pratomagno

Messaggioda Fitman » 28/05/2015, 12:01

ONURB ha scritto:Fitman:
Lo dico sempre...:"in montagna", se vuoi goderla veramente, ci si deve andare presto!

....e io aggiungo: e possibilmente di giorno feriale.......................


avevo dimenticato di scriverlo... ;)
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: Pratomagno

Messaggioda Arterio Lupin » 28/05/2015, 12:11

Fitman ha scritto:
ONURB ha scritto:Fitman:
Lo dico sempre...:"in montagna", se vuoi goderla veramente, ci si deve andare presto!

....e io aggiungo: e possibilmente di giorno feriale.......................


avevo dimenticato di scriverlo... ;)


Il "giorno feriale" è dato per scontato...

La buon'ora un po' meno...

Io, per esempio, amo la Grignetta per il tramonto o per l'alba...

Per cui o parto alle 4 o al pomeriggio con calma...

E questo vale per parecchie mete...

Per alcune ferrate o vie alpinistiche "frequentate", poi, andarci "tardi" è un ottimo sistema per evitare le orde caianiche di chi si presenta alle 5 di mattina per una ferrata o una scalata da duecento metri... Magari con rientro su sentiero da fare quasi di corsa (tipo la Tridentina...)

Ecco, lì preferisco partire dopo mezzogiorno e gustarmelo mentre lgi altri sono in altre faccende affacendati...
Arterio Lupin
 

Re: Pratomagno

Messaggioda muress » 28/05/2015, 12:12

Di giorno feriale...io non può...
Per il resto colpa mia che mi sono fermato a fare benzina al mattino anzichè la sera prima. E ho pisciato due volte anzichè una prima di partire.
Almeno mi sono risparmiato 25 euro di ristorante.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: Pratomagno

Messaggioda terrealte » 17/06/2015, 13:17

Ciao anche io sono romagnolo ,avevo pensato di andare a farci un giretto a pratomagno ma con tutte quelle ore di viaggio sono gia a riva del garda.
Ma se mi dici che merita
terrealte
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/06/2015, 15:48

Re: Pratomagno

Messaggioda muress » 17/06/2015, 16:43

Ciao Terrealte.
Vai nell'apposita sezione a presentarti, così ci conosciamo meglio.
Dipende da che parte della Romagna vieni. Se stai a Bagno ci impieghi poco. Da me, che sono riminese, ci vogliono due ore e mezzo. Comunque meno che andare sul Garda.
La ferrata non merita se ti piace la montagna a tutto tondo. Se vuoi andare ad allenarti su dei cavi, per testare il tuo stato di confidenza con le vie ferrate, allora puoi andarci. Specialmente se accompagni il tutto con un buon pranzo in un qualche ristorante della zona.
Ora però li fa caldo...e comincia a venire buono il Gran Sasso, molto meglio sia del Pratomagno che del Garda.
At salut.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron