sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda Blitz » 22/06/2013, 18:18

Ho letto in giro che ci sarebbe una seconda parte -volutamente non segnalata- che corre per Forc. Città e Forc. Borgà
Ultima modifica di Blitz il 22/06/2013, 18:20, modificato 1 volta in totale.
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda SHERPA61 » 22/06/2013, 18:28

si....forc Zita (o cita) e forc borgà.....
ma non so chi l'abbia fatto quel giro per ultimo.....e quanti anni fa.....
se lo trovo mi ci faccio accompagnare.
se ne legge. ma non la si fa..!! :okkemo:
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda Blitz » 22/06/2013, 22:38

Dammi qualche ANNO per farmi le ossa in giro, poi ci documentiamo raccogliendo info stile gestapo e andiamo a farla insieme
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda Storm Sentry » 22/06/2013, 23:47

Mi fate venire in mente lo Spiz Gallina...molti che ne parlano ma che ci va su son tipo 1-2 persone all'anno.dicono sia pericolosissimo nonostante la quota bassa
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda alverspir » 23/06/2013, 9:30

A Stefano, lascia stare lo Spiz Galina.
Il problema non è la sua 'normale' - che peraltro è ben relazionata in un numero non molto datato de Le Alpi Venete e pur presentando ripidità e passaggi da assicurare non è insormontabile - ma le ZECCHE.
Quel posto è la sede ufficiale del comitato Zecche in to the Wild delle prealpi venete. Il momento meno drammatico per andarci sarebbe in pieno inverno ma allora la via risulterebbe più tosta. Immagino che lo Spiz Galina offra un'attrattiva per chi percorre la strada fianco Piave, lo stesso capita a noi, ma farsi del male e andare a provocare le bestioline di merda a casa loro direi che non è cosa...
Poi se vuoi portarti dietro le carte e sfidarle a briscola... ma non chiamare soccorso perchè neanche Filippo si smuoverebbe... :botemo:
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda kala » 23/06/2013, 12:53

Il sentiero Zandonella era previsto corresse dalla Spalla fino al Borgà; fortunatamente la seconda parte non è mai stata completata, e mi si dice anche (attn!) che un cordino presente in un punto scabroso, mi pare all'inizio, sotto la Palazza, porti addirittura fuori strada... Il "secondo tratto" va da Forc. di Zità a Forc. Borgà, è segnato puntinato nero sulla Tabacco, e presenta caratteristiche di viàz: percorso tutto da trovare, tratti esposti e/o scabrosi; le difficoltà tecniche in sé pare siano limitate. Esisterebbe poi la possibilità di aggirare anche Borgà e Sterpezza ma lì si andrebbe su difficoltà alpinistiche.

Tra le passeggiate ricordo la sempreverde Casera Ditta, o anche la Val Vajont "alta" (attn: non turistica), mentre da Casso ci sonon interessanti percorsi sul versante Piave; poi a due passi c'é la Val Cimoliana che offre opportunità di giri di tutte le lunghezze. Come percorsi di media lunghezza puoi sicuramente addentrarti in Val Zemola, risalendo ad una delle casere o facendo pure tutto il giro alto (splendido); poi se hai gamba hai infinite possibilità.

Ferrate in zona non ne ho da consigliarti, mi viene in mente la Cassiopea ma - appunto - non te la consiglio: vai piuttosto a girarti le valli attorno che sono splendide! Se vuoi andar di classiche non sei distantissimo da Schiara e Civetta. ;)
kala
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/10/2012, 22:18

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda kala » 23/06/2013, 12:57

Dimenticavo: per le cenge della Palazza si veda - ad esempio - "Sentieri Selvaggi" di Bonetti e Lazzarin.

Sullo Spiz Galina ho preso di gran lunga meno zecche che sul Toc, ma dipende da un sacco di fattori, stagioni comprese. Escursione dunque per me da non trascurare ma pure da non sottovalutare: passaggi belli esposti e difficoltà modeste ma su terreno ripidissimo, non roccioso; insomma, una bella ravanata. :)
kala
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/10/2012, 22:18

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda alverspir » 23/06/2013, 15:32

kala ha scritto:ma dipende da un sacco di fattori, stagioni comprese

A quanto poi risulta questo è e sarà un anno brutto per le zecche, presenti in maniera numerosa anche in ampie aree meno interessate in passato.
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda Storm Sentry » 23/06/2013, 17:02

non avrei immaginato fosse così pericoloso per le zecche...finora mi avevano detto tutti che il comitato provinciale Zecche aveva sede nella valle dell'ardo...
comunque buono a sapersi. effettivamente quest'anno con la pioggia e l'umidità sarà tutto amplificato. vorrà dire che andremo in quota :D

Grazie Michele ;)
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: sentieri attrezzati e passeggiate in zona Erto (PN)

Messaggioda kala » 23/06/2013, 19:47

alverspir ha scritto:A quanto poi risulta questo è e sarà un anno brutto per le zecche, presenti in maniera numerosa anche in ampie aree meno interessate in passato.


Brutto per noi, allora, non per le zecche.
Ma da che fonte?
kala
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/10/2012, 22:18

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron