Il sentiero Zandonella era previsto corresse dalla Spalla fino al Borgà; fortunatamente la seconda parte non è mai stata completata, e mi si dice anche (attn!) che un cordino presente in un punto scabroso, mi pare all'inizio, sotto la Palazza, porti addirittura fuori strada... Il "secondo tratto" va da Forc. di Zità a Forc. Borgà, è segnato puntinato nero sulla Tabacco, e presenta caratteristiche di viàz: percorso tutto da trovare, tratti esposti e/o scabrosi; le difficoltà tecniche in sé pare siano limitate. Esisterebbe poi la possibilità di aggirare anche Borgà e Sterpezza ma lì si andrebbe su difficoltà alpinistiche.
Tra le passeggiate ricordo la sempreverde Casera Ditta, o anche la Val Vajont "alta" (attn: non turistica), mentre da Casso ci sonon interessanti percorsi sul versante Piave; poi a due passi c'é la Val Cimoliana che offre opportunità di giri di tutte le lunghezze. Come percorsi di media lunghezza puoi sicuramente addentrarti in Val Zemola, risalendo ad una delle casere o facendo pure tutto il giro alto (splendido); poi se hai gamba hai infinite possibilità.
Ferrate in zona non ne ho da consigliarti, mi viene in mente la Cassiopea ma - appunto - non te la consiglio: vai piuttosto a girarti le valli attorno che sono splendide! Se vuoi andar di classiche non sei distantissimo da Schiara e Civetta.
