Ferrata Mesule, neve?

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Max Power » 21/08/2014, 23:08

Ti ha risposto prima Alfpaip. Si svolge a nord-ovest.
Max Power
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 27/06/2014, 22:27

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Elvis1991 » 21/08/2014, 23:18

Vero mi ero perso questo importante dettaglio. Ricapitolando: versante nord ovest; occhio al ghiaccio; è fattibile anche con questo tempo. Grazie mille! Altre info o consigli? Arrivati in cima che itineratio conviene sceglere x il ritorno?
Elvis1991
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/08/2014, 20:06

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Blitz » 21/08/2014, 23:39

Elvis1991 ha scritto:Ora non mi pare che continuare a fare polemiche o altre sia produttivo

Signorino stammi bene a sentire: hai 23 anni e datti una calmata. Comprati la cartina, studiatela, leggiti un po' di relazioni, costruisciti il percorso, pensa a ciò che vai a fare e DOVE, ripensaci, ripensaci ancora un' altra volta, poi pensa a cosa fare per non finire tra le decine di fenomeni partiti alla cazzo e recuperati dalle squadre a 3000 metri perché credevano che una ferrata sul Sella fosse come un advenure park, ripensaci ancora 2 volte, poi quando sei pronto vai, falla e goditela, e poi facci un bel trip-report condito di belle foto.
Ti sto solo dando qualche input per non andarti a incasinare, poi se non ci arrivi e lo consideri polemica, cazzi tua...

Elvis1991 ha scritto:Arrivati in cima che itineratio conviene sceglere x il ritorno?

dipende da cosa vuoi fare, hai mille opzioni...

vuoi fare la ferrata fine a se stessa? allora ti guardi sulla cartina il sentiero che ti porta più vicino possibile al punto di partenza

visto che dici che ti piace il Sella vuoi farti un giro in zona?
vai al Rifugio Boè e poi scendi verso Passo Gardena per la Val Mesdí se non è ancora intasata di neve (senti prima il gestore del rifugio),
oppure traversi al Rifugio Cavazza e scendi per la Val Setus sempre al Passo Gardena,
oppure vai a Forcella Pordoi e scendi giù per il mega ghiaione,
oppure sali a dormire alla Capanna Fassa, poi scendi al Rifugio Kostner a fare cappuccino & strudel e da la scendi al Passo Pordoi...

Come vedi non hai che da aprire la cartina e sbizzarrirti a combinare i sentieri in base alle tue capacità tecniche e di resistenza

adesso ti saluto che ho un po' di ghiaioni e forcelle da combinare per la prossima uscita :okkemo:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Laustorre » 22/08/2014, 2:30

....magari prima ti presenti nella apposita sezione.
Io la ferrata "Le Mesules" l ho fatta.
Con la relazione mi trovo abbastanza in accordo.
Le notizie e informazioni che chiedi sono contenute nella relazione....." .....si parte da 2290.....700 metri di dislivello.....esposta a nord....continua esposizione,per tre ore.....opzioni per la discesa..."
Aggiungo solo,di portarti acqua.Quanta??.....per sei sette ore non ne trovi,valuta tu.

Tutte le altre informazioni che potrebbero servirti.....roccia unta,vetrato,consunzione roccia e appigli,canalino da passare con un po' di tecnica,condizioni meteo mutevoli in cima in un amen,fanno parte delle esperienze che ognuno ha.
Sei a 3000 metri....

Opinione personale,non richiesta e non offenderti.....ma dalle domande che fai,ti consiglio di fare esperienza su qualche cosa di più abbordabile,soprattutto questa estate particolare non consente di mettere alla prova le proprie capacità.
La montagna e sempre li,l anno prossimo la ritrovi.
Ciao
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda fedipos » 22/08/2014, 4:09

Mi dite, in ordine alfabetico,uno per uno, almeno 1 motivo per non mandare afanculo gente del genere? Laus, questi sono i turisti-scemi-rincoglioniti-alpinioni che portano i soldi? Ma ogni 1000 euro che entrano sai quanti 10000 ne escono a suon di elicotteri? Lauss, mi hai veramente deluso. Sei della teoria che in montagna c'è posto per tutti? Sì, per quelli col cervello e almeno qualche neurone funzionante. Grazie Blitz, ma io e te forse è meglio che ci facciamo i fatti nostri e la finiamo di perdere tempo qua dentro.
fedipos
 

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda fedipos » 22/08/2014, 4:09

Mi dite, in ordine alfabetico,uno per uno, almeno 1 motivo per non mandare afanculo gente del genere? Laus, questi sono i turisti-scemi-rincoglioniti-alpinioni che portano i soldi? Ma ogni 1000 euro che entrano sai quanti 10000 ne escono a suon di elicotteri? Lauss, mi hai veramente deluso. Sei della teoria che in montagna c'è posto per tutti? Sì, per quelli col cervello e almeno qualche neurone funzionante. Grazie Blitz, ma io e te forse è meglio che ci facciamo i fatti nostri e la finiamo di perdere tempo qua dentro.
fedipos
 

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda SHERPA61 » 22/08/2014, 4:15

fedipos ha scritto:Mi dite, in ordine alfabetico,uno per uno, almeno 1 motivo per non mandare afanculo gente del genere? Laus, questi sono i turisti-scemi-rincoglioniti-alpinioni che portano i soldi? Ma ogni 1000 euro che entrano sai quanti 10000 ne escono a suon di elicotteri? Lauss, mi hai veramente deluso. Sei della teoria che in montagna c'è posto per tutti? Sì, per quelli col cervello e almeno qualche neurone funzionante. Grazie Blitz, ma io e te forse è meglio che ci facciamo i fatti nostri e la finiamo di perdere tempo qua dentro.


Adesso vai a farti un caffè
Bevilo con calma
Che cazzo vuoi dire a un bocia simile.??...
Demente..??...
E poi...?......
Forse meglio non sprecar tempo....
Giusto per dire......
Hospital......
Interessante sto approccio alle ferrate
L...(continua)
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Laustorre » 22/08/2014, 7:07

Filippo,senti....
.....sono mesi che ogni volta che rispondo o scrivo qualche cosa,hai da ridire.
Deluderti sinceramente non me ne frega niente,padrone di girarti da altra parte quando mi incontri.
Solo una cosa.Scrivo esattamente le cose che scrivi tu.....stessi concetti....ma altro stile,decisamente.
Solo perché non parto a dare dello scemo,mandare a fare in culo....scrivere che sono tutti idioti.
Si, in questo sono diverso.Confesso che ieri la tentazione di mandare a quel paese uno che scrive cose del genere e stata tanta....ma sarebbe una tentazione troppo forte in ogni campo della vita, e a quasi 50 anni,forse è il caso di diventare un pochino saggi,non credi.
Leggi come ho risposto.....sottile.....
Il mio abbraccio non lo perdi comunque....vedi...sono saggio anche con te.
Abbraccio
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda SHERPA61 » 22/08/2014, 8:35

Laustorre ha scritto:Filippo,senti....
.....forse è il caso di diventare un pochino saggi,non credi.
Abbraccio


anche NO..... :vekemo:

poi te stai ad un "saggio" come io ad un Gay

(senza offesa....per il saggio)
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Ferrata Mesule, neve?

Messaggioda Elvis1991 » 22/08/2014, 10:40

Blitz ha scritto:Signorino stammi bene a sentire: hai 23 anni e datti una calmata. Comprati la cartina, studiatela, leggiti un po' di relazioni, costruisciti il percorso, pensa a ciò che vai a fare e DOVE, ripensaci, ripensaci ancora un' altra volta, poi pensa a cosa fare per non finire tra le decine di fenomeni partiti alla cazzo e recuperati dalle squadre a 3000 metri perché credevano che una ferrata sul Sella fosse come un advenure park, ripensaci ancora 2 volte, poi quando sei pronto vai, falla e goditela, e poi facci un bel trip-report condito di belle foto.
Ti sto solo dando qualche input per non andarti a incasinare, poi se non ci arrivi e lo consideri polemica, cazzi tua...

Sono tranquillissimo, ma gradirei rispetto e cortesia. Nessuno nasce già professionista. Grazie dei consigli.

Blitz ha scritto:vuoi fare la ferrata fine a se stessa? allora ti guardi sulla cartina il sentiero che ti porta più vicino possibile al punto di partenza
visto che dici che ti piace il Sella vuoi farti un giro in zona?
vai al Rifugio Boè e poi scendi verso Passo Gardena per la Val Mesdí se non è ancora intasata di neve (senti prima il gestore del rifugio),
oppure traversi al Rifugio Cavazza e scendi per la Val Setus sempre al Passo Gardena,
oppure vai a Forcella Pordoi e scendi giù per il mega ghiaione,
oppure sali a dormire alla Capanna Fassa, poi scendi al Rifugio Kostner a fare cappuccino & strudel e da la scendi al Passo Pordoi...
Come vedi non hai che da aprire la cartina e sbizzarrirti a combinare i sentieri in base alle tue capacità tecniche e di resistenza
adesso ti saluto che ho un po' di ghiaioni e forcelle da combinare per la prossima uscita :okkemo:

E per consigli come questo che ho scritto qui. ;) Infatti volevo capire quale percorso valeva la pena fare, in base ai vostri consigli/esperienze.

Laustorre ha scritto:....magari prima ti presenti nella apposita sezione.
Io la ferrata "Le Mesules" l ho fatta.
Con la relazione mi trovo abbastanza in accordo.
Le notizie e informazioni che chiedi sono contenute nella relazione....." .....si parte da 2290.....700 metri di dislivello.....esposta a nord....continua esposizione,per tre ore.....opzioni per la discesa..."
Aggiungo solo,di portarti acqua.Quanta??.....per sei sette ore non ne trovi,valuta tu.

Tutte le altre informazioni che potrebbero servirti.....roccia unta,vetrato,consunzione roccia e appigli,canalino da passare con un po' di tecnica,condizioni meteo mutevoli in cima in un amen,fanno parte delle esperienze che ognuno ha.
Sei a 3000 metri....

Perfetto! Grazie della dritta. Roccia unta, e in quelle parti ci sono appoggi per i piedi? Il primo tratto della C. Piazzetta che ho fatto era bello tosto, sono salito solo di braccia, ma essendo l'attacco della ferrata così non mi ha dato grossi problemi. Certo, che se ti capito dopo 2 h di ferrata non è il massimo!

Laustorre ha scritto:Opinione personale,non richiesta e non offenderti.....ma dalle domande che fai,ti consiglio di fare esperienza su qualche cosa di più abbordabile,soprattutto questa estate particolare non consente di mettere alla prova le proprie capacità.
La montagna e sempre li,l anno prossimo la ritrovi.
Ciao

Non ho fatto moltissime ferrate, ma come difficoltà a quanto riportato questa dovrebbe essere più "facile" della piazzetta, che ho già fatto. La mia paura era quella dell'esposizione, senza sole e quindi freddo o ghiaccio quindi la possibile impraticabilità. Sentirò i rifugi della zona!

fedipos ha scritto:Mi dite, in ordine alfabetico,uno per uno, almeno 1 motivo per non mandare afanculo gente del genere? Laus, questi sono i turisti-scemi-rincoglioniti-alpinioni che portano i soldi? Ma ogni 1000 euro che entrano sai quanti 10000 ne escono a suon di elicotteri? Lauss, mi hai veramente deluso. Sei della teoria che in montagna c'è posto per tutti? Sì, per quelli col cervello e almeno qualche neurone funzionante. Grazie Blitz, ma io e te forse è meglio che ci facciamo i fatti nostri e la finiamo di perdere tempo qua dentro.


Beh che dire, dare dello "scemo-rincoglionito" , specie se non lo consci nemmeno, dopo aver letto 5 messaggi in tutto.... Quelli, come dici te, con "cervello e almeno qualche neurone funzionante" penso che sappiano cosa sia il rispetto. Non aggiungo altro riguardo.
Elvis1991
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/08/2014, 20:06

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti