Piz da Lech de Boè sabato 6 luglio

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Piz da Lech de Boè sabato 6 luglio

Messaggioda albertob » 04/07/2013, 9:14

Buongiorno, vorrei qualche info sulla ferrata del Piz da Lech de Boè.
C'è ancora neve? è praticabile in questo fine settimana si tratta di un itinerario soggetto a nevai persistenti?

Grazie!
Ultima modifica di albertob il 04/07/2013, 13:04, modificato 1 volta in totale.
albertob
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/06/2013, 10:36

Re: Piz Boè sabato 6 luglio

Messaggioda VinciMountain » 04/07/2013, 11:29

albertob ha scritto:Buongiorno, vorrei qualche info sulla ferrata del Biz Lech de Boè.
C'è ancora neve? è praticabile in questo fine settimana si tratta di un itinerario soggetto a nevai persistenti?

Grazie!


intendi il Piz da Lech? cima sopra a Corvara per intenderci..
Io sono passato in zona 2 sabati fà e guardando su per il Piz da Lec, val Setus, Sella ecc.. di neve ne ho vista anora "parecchia"..
sono passate 2 settimane e le condizioni possono essere anche molto diverse! Considerà perchè che non è che ci siano stati 7 soli in questo periodo quindi non aspettarti miracoli!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Piz Boè sabato 6 luglio

Messaggioda albertob » 04/07/2013, 12:35

Si esatto, intendevo quella cima, mi scuso per l'errore.

Qualcuno sa consigliarmi se può andare bene come prima ferrata o risulta troppo impegnativa? Nel gruppo ci sono due neofiti della disciplina, ma comunque abituati alla montagna.
albertob
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/06/2013, 10:36

Re: Piz Boè sabato 6 luglio

Messaggioda VinciMountain » 04/07/2013, 13:02

se fate la ferrata del Piz da Lech non è nulla di difficile e quindi potrebbe anche andare bene.. (neve permettendo)

se fate quella del Piz Boè (come da titolo del topic) è tutt'altra cosa!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Piz da Lech de Boè sabato 6 luglio

Messaggioda albertob » 04/07/2013, 13:08

Ok, ora ho capito che ho fatto un gran mischione con i nomi.
Io intendevo appunto la Piz da Lech; ti ringrazio per la precisione, ho apportato le modifiche.

Ho chiamato al rifugio Kostner e mi hanno confermato che la ferrata del Piz da Lech è fattibile in quanto sgombra da neve.
Grazie
albertob
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/06/2013, 10:36

Re: Piz da Lech de Boè sabato 6 luglio

Messaggioda VinciMountain » 04/07/2013, 13:34

albertob ha scritto:Ok, ora ho capito che ho fatto un gran mischione con i nomi.
Io intendevo appunto la Piz da Lech; ti ringrazio per la precisione, ho apportato le modifiche.

Ho chiamato al rifugio Kostner e mi hanno confermato che la ferrata del Piz da Lech è fattibile in quanto sgombra da neve.
Grazie


allora buona salita! :okkemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Piz da Lech de Boè sabato 6 luglio

Messaggioda muress » 05/07/2013, 7:55

Ciao. Non conosco il tuo livello di preparazione. Ti sei presentato nell'apposita sezione? Sta di fatto che, secondo me, la Piz da Lech per dei neofiti non è affatto adatta. E' breve ma esposta, e per gente che non ha mai fatto una ferrata non è certo l'ideale per iniziare.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: Piz da Lech de Boè sabato 6 luglio

Messaggioda VinciMountain » 05/07/2013, 8:55

bè dai, non è nulla di particolarmente "impressionante" la ferrata del Piz da Lech.

La mia prima ferrata è stata la Tridentina e poco tempo dopo ho fatto subito la Masarè.. che a livello di difficoltà è tutt'altra cosa rispetto alla Piz da Lech!

Che poi, a mio modo di vedere, (ma può benissimo essere una cagata colossale) bisogna stare all'occhio a non "giocarci" troppo su sto fatto dell'esposizione perchè se una persona ha "problemi" con l'esposizione o con la sensazione di vuoto o con l'altezza, avrà problemi sempre! Che sia la prima ferrata facile o che sia la centesima!
E' vero che con la pratica la cosa può migliorare e su questo posso essere d'accordo, ma se già in partenza ci sono difficoltà ci sono e basta, a prescindere dalla difficoltà!

Non hai idea di quante persone ho visto farsene pieni i pantaloni (o quasi) sulla "ferrata" del Catinaccio d'Antermoia! Che in realtà è un sentiero attrezzato più che una ferrata vera e propria! Questo per dirti che il discorso dell'esposizione/difficoltà è mooooolto relativo secondo me!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Piz da Lech de Boè sabato 6 luglio

Messaggioda Storm Sentry » 05/07/2013, 8:59

VinciMountain ha scritto:Che poi, a mio modo di vedere, (ma può benissimo essere una cagata colossale) bisogna stare all'occhio a non "giocarci" troppo su sto fatto dell'esposizione perchè se una persona ha "problemi" con l'esposizione o con la sensazione di vuoto o con l'altezza, avrà problemi sempre! Che sia la prima ferrata facile o che sia la centesima!
E' vero che con la pratica la cosa può migliorare e su questo posso essere d'accordo, ma se già in partenza ci sono difficoltà ci sono e basta, a prescindere dalla difficoltà!

Non hai idea di quante persone ho visto farsene pieni i pantaloni (o quasi) sulla "ferrata" del Catinaccio d'Antermoia! Che in realtà è un sentiero attrezzato più che una ferrata vera e propria! Questo per dirti che il discorso dell'esposizione/difficoltà è mooooolto relativo secondo me!


purtroppo devo confermare...
se uno ha paura del vuoto, potrà ridurla con l'allenamento e la pratica...ma non sparirà mai del tutto...

si può ridurre di molto (mi ricordo com'ero nella prima ferrata)...però per quante tu ne abbia fatto, se sei sopra a un vallone un po' di strizza verrà sempre..
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Piz da Lech de Boè sabato 6 luglio

Messaggioda Arterio Lupin » 05/07/2013, 9:45

Sarà...

Io, però, prima id portare "neofiti" su una ferrata - anche se di media difficoltà - come quella, penserei di osservarli prima su un sentiero attrezzato con qualche tratto esposto e solo dopo averli visti "In action" prenderei n considerazione l'ipotesi di andare a salire il Piz da Lech...

Io, però, sono vecchio ed arterio...

Buone montagne
Arterio Lupin
 

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti