Come ti taglio in 2 i Cadini: SENTIERO BONACOSSA 14/08/2011

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Come ti taglio in 2 i Cadini: SENTIERO BONACOSSA 14/08/2011

Messaggioda Blitz » 30/03/2013, 19:02

Vigilia di Pasqua, piove e tira vento, no go un casso da fare e ripenso ai giri passati...
penso in particolare al 2011, il mio annus horribilis della montagna perche' causa lavoro son riuscito a fare poco/niente, anno pero' che ha lasciato il segno visto che due giri che consideravo di ripiego, oltre a rivelarsi spettacolari, mi hanno lanciato un' esca a cui ho abboccato immediatamente, anche se me ne sono reso conto solo a due anni di distanza, l' esca del selvaggio, delle forcelle, dei ghiaioni, delle cenge e dei canaloni...

Il primo di questi due giri e' il Sentiero Bonacossa, un sentiero in parte attrezzato che taglia in due i Cadini di Misurina e che, a poche centinaia di metri dal circo chiassoso delle Tre Cime di Lavaredo violentate e trasformate in autostrada con lunapark e autogrill, ti fa sentire in un altro mondo...

Sono fuori allenamento e notevolmente impigrito, cosi' da Misurina guadagno 300 metri e 45 minuti circa salendo con la seggiovia del Col de Varda...

Immagine

attorno a me gente in tenuta da spiaggia che mi chiede come sia "quel sentiero la"... no guarda lascia stare vai a farti male...

via, mi tolgo dal casino e vado subito ad imbucarmi sul sentiero 117 ALBERTO BONACOSSA che mi accompagnera' in una spettacolare cavalcata fino all' autogrill Rifugio Auronzo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il sentiero mostra subito il suo vero carattere: dopo pochi metri infatti da scampagnata nel bosco si trasforma in traccia su pietraie, lungo le Grave de Misurina: questo e' solo un assaggio perche' non e' ancora inselvatichito totalmente ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Finito il riscaldamento, ora xe cassi tui :vekemo: si comincia ad infilarsi per canali e forcelle :lovemo:

si comincia salendo alla Forcella de Misurina m.2395

Immagine

Immagine

Immagine

arrivi in forcella e tho chi si vede? :okkemo:

Immagine

dopo un po' di contemplazione IN SILENZIO, si comincia a scendere verso il Cadin de la Neve m.2175, dove si incrocia il sentiero 118 sale a Forcella della Neve

Immagine

Immagine

Immagine

Bene, questo e' uno dei posti piu' belli che abbia mai visto, e' uno spettacolo...

Immagine

Immagine

ricomincio a salire

Immagine

ostia vara che roba...

Immagine

Immagine

Immagine

arrivo cosi' a Forcella del Diavolo

Immagine

Immagine

niente male il panorama eh? 8-)

comincio a scendere il canale puntando al Cadin de i Toce e costeggiando la Torre del Diavolo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

rientro in ambiente piu' "umano" e arrivo al Rifugio Fonda Savio m.2367, dove mi aspetta una bella mangiata :uhaemo:

Immagine

Immagine

Mangiatobevutofumato, sono apposto, posso ripartire

Immagine

Immagine

il sentiero riparte nella sua selvatichezza e con un panorama da sballo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

faccio fatica ad andare avanti: il panorama di fronte e' uno spettacolo, ma i Cadini hanno su di me un' attrazione magnetica e continuo a fermarmi e a guardare indietro

Immagine

Immagine

il sentiero adesso torna a farsi "umanabile" e nei pressi di Forcella Rinbianco si torna a vedere anche un po' di vegetazione

Immagine

Immagine

da un lato il "civile"

Immagine

dall' altro l' "incivile" :lovemo:

Immagine

Immagine

Immagine

mi rimetto in marcia

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

passo sopra Ciadin de le Bisse prima e Ciadin de le Longeres poi

Immagine

Immagine

Immagine

e arrivo a trovarmi giusto sopra la testata del Valon de Lavaredo e della Val Marzon

Immagine

Immagine

un ultimo sguardo alle meraviglie attraverso cui sono appena passato

Immagine

una breve passeggiata mi separa adesso dal Rifugio Auronzo

Immagine

Immagine

Immagine

grappa time, sigaretta time e mi avvio in discesa lungo il sentiero 101 che evita la strada

Immagine

Immagine

ultimo sguardo dal Lago de Antorno

Immagine

come dicevo prima, questo giro era nato come "giro di ripiego" e invece mi ha mandato via di testa con lo spettacolo in cui ero immerso, e poi mi ha dato una botta in testa i cui effetti sto iniziando a sentirli adesso ;)
Ultima modifica di Blitz il 31/07/2017, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Come ti taglio in 2 i Cadini: SENTIERO BONACOSSA 14/08/2

Messaggioda elisha » 30/03/2013, 19:33

Blitz ha scritto:come dicevo prima, questo giro era nato come "giro di ripiego" e invece mi ha mandato via di testa con lo spettacolo in cui ero immerso, e poi mi ha dato una botta in testa i cui effetti sto iniziando a sentirli adesso ;)


Non male potersi permettere i Cadini di Misurina come "giro di ripiego"!!!! :timemo:
ELISHA from PARMA!!!
Avatar utente
elisha
 
Messaggi: 129
Iscritto il: 08/11/2011, 14:31

Re: Come ti taglio in 2 i Cadini: SENTIERO BONACOSSA 14/08/2

Messaggioda Storm Sentry » 30/03/2013, 19:37

immagini come queste fanno male...specialmente in questi mesi di diluvio universale...
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Come ti taglio in 2 i Cadini: SENTIERO BONACOSSA 14/08/2

Messaggioda Blitz » 30/03/2013, 20:20

eh all' epoca ero ignorante e andavo a caccia di ferrate e basta e costruivo i giri intorno alle ferrate, e lo consideravo "di ripiego" nel senso che come lunghezza era il massimo che potessi fare causa lavoro; adesso invece se la ferrata c'e', bene, altrimenti amen, costruisco i giri in base all' ambiente, hai visto il discorso dell' "esca"...

per farti un' idea, visto che ho fatto il Bonacossa e 2 anni prima ho fatto la traversata diretta per Forcella del Nevaio, adesso mi manca solo il Durissini che sara' uno dei primi giri dell' estate prossima: ormai i Cadini me li sogno anche di notte!!! :lol:
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Come ti taglio in 2 i Cadini: SENTIERO BONACOSSA 14/08/2

Messaggioda Arterio Lupin » 30/03/2013, 21:37

Il Durissini fallo con tutta la calma possibile... E' di una bellezza stupefacente...

E' anche bello faticosino con tutti quei saliscendi... Ma che meraviglia...



I Cadini, comunque, offrono davvero tutto: zone "wild" e zone per famiglie... Sentieir facili e difficili, un sentiero attrezzato (il Bonacossa) che definirei esemplare... E arrampicate favolose, tra cui due "classiche" come la Mazzorana alla Torre Wundt e la Comici alla Punta Col de Varda... Per non parlare della Torre del Diavolo e della sua arditezza di forme...

Cazzarola Blitz, mi hai fatto venire una voglia becca id tornare sui Cadini... Mi sa che quest'estate un salto ci scappa...

Grazie per il reportage, comunque...

Una vera chicca!
Arterio Lupin
 

Re: Come ti taglio in 2 i Cadini: SENTIERO BONACOSSA 14/08/2

Messaggioda Blitz » 30/03/2013, 22:05

Luca io ci metterei la tenda, al Ciadin de le Père!
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Come ti taglio in 2 i Cadini: SENTIERO BONACOSSA 14/08/2

Messaggioda fedipos » 31/03/2013, 4:55

Ciao Blitz, se vai su faccialibro ho un album sui Durissini così ti fai aumentare la bava alla bocca. Prenditela calma perchè io annaspavo dietro allo Scherpa!
fedipos
 

Re: Come ti taglio in 2 i Cadini: SENTIERO BONACOSSA 14/08/2

Messaggioda Blitz » 31/03/2013, 8:35

VISTO! SPETTACOLARE!!!
Ma il rientro l' avete fatto per il canalino che sale a Forcella del Nevaio e poi giù? Quel pezzo l' ho fatto 4 anni fa, bellissimo!
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova


Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti