Potete consigliarmi una soluzione con un buon rapporto tra qualità/prezzo/versatilità ?
Spero che nessuno di voi veterani con questa domanda mi mozzichi allegramente (fedipos tu puoi


Storm Sentry ha scritto: non va usata con il grigri...
fedipos ha scritto:Ragazzo, la tua confusione tecnica è molto peggio del previsto. Ma che cavolo, vuoi fare le vie lunghe e ti preoccupi del discensore per scenderle? La Est del monviso è da fare in conserto con 20 mt di corda, e neanche da pensare di scenderla in doppia, primo perchè dovresti avere 16 kg di cordini per armarle, (ovviamente anche essere capaci a farlo),e secondo perchè alla seconda doppia al massimo, quando recuperi, le corde si incastrano. E' una bellissima cresta, eterna, lunga, 2° al massimo , e bisogna esssere leggeri, sicuri e soprattutto conoscere la normale per scendere. Andiamo avanti, chiedere a un forum di ferratisti quali discensori userebbero è demenza pura. Qua dentro il 95% deve andare su Wikipedia ,alla voce discensore, per leggere cosa è, ma dubito che anche tu abbia un'idea precisa in merito. Gli attrezzi si provano, si confrontano, si usano, poi si valuta con quale ci si trova meglio e si fa una scelta. E soprattutto, consiglio da padre-amico, cercati qualcuno con le palle col quale fare esperienza, perchè finchè farai corsi e puttanate del genere ti assicuro che imparerai ben poco. Non volermene, ma uso lo stesso trattamento per chiunque, e vedrai che sarà molto difficile smontare i miei interventi. P.S. Sono stranamente sotto sedativi, normalmente vado giù molto più duro, in particolare quando sento odore di presunzione nei confronti dei propri limiti tecnici e di esperienza. E sta attento con la est del Viso, mi viene una gran voglia di rifarla a distanza di un secolo.
Torna a Equipaggiamento-Tecnica-Materiale informativo.
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti