Consumo Grigri2

Parliamo di tecniche di progressione,utilizzo attrezzature,materiali,testi,ect..

Consumo Grigri2

Messaggioda Xtreme » 06/05/2012, 18:09

Pur essendo un forum di ferrate vedo che molti frequentano anche la falesia, allora vi rendo partecipi della mia scoperta.

Ho scoperto che il Grigri2 (figlio del Grigri che ha fatto la storia dell'arrampicata sportiva) a differenza del padre si consuma sul carter dal lato interno dove scorre la corda. Il mio ha iniziato fin dal primo giorno in modo veloce per poi stabilizzarsi (almeno pare). Questo è il risultato dopo 8 giornate di uso intenso:
Gri gri 2.jpeg
Consumo grigri2
Gri gri 2.jpeg (58.23 KiB) Osservato 3726 volte


Mi è stato detto dal venditore, dopo aver parlato con il distributore, che il consumo è normale. Però se si dovesse consumare fino ad arrivare a metà spessore del carter allora me lo cambiano.. :shock:

Al momento lo controllo dopo ogni discesa e sto monitorando la parte esterna dove la corda esce per andare alla mano, perchè c'è un principio di consumo. C'è a chi è andata peggio vedendo queste foto:
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... 10&t=31346

Non so, se a voi sembra normale che un attrezzo da 55-60 euro si consumi in questo modo compratelo pure.. altrimenti sappiate che il mercato offre anche delle alternative ;)
Michele
Xtreme
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 25/02/2012, 20:12
Località: Padova

Re: Consumo Grigri2

Messaggioda fudos » 06/05/2012, 18:13

così come si si vede il foto e ancora nuovo....
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1362
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: Consumo Grigri2

Messaggioda giubi_pd » 06/05/2012, 18:41

che misura ha la tua corda?
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: Consumo Grigri2

Messaggioda Xtreme » 06/05/2012, 19:20

La corda non è mia, è una 9.8 se ricordo bene, comunque rientra nella fascia 3 stelle
Michele
Xtreme
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 25/02/2012, 20:12
Località: Padova

Re: Consumo Grigri2

Messaggioda giubi_pd » 06/05/2012, 23:58

Xtreme ha scritto:La corda non è mia, è una 9.8 se ricordo bene, comunque rientra nella fascia 3 stelle


Tanti nelle chiacchiere in bar hanno sempre detto che il gri gri 2 ha problemi con corde superiori al 9.4, e anche in un'altro forum avevo letto le impressioni di uno che ci lavora con questi materiali. Se vuoi leggere:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

io ho il gg1, ma dico la verità ho provato per un bel po' di volte il click up della CT, ed è veramente un bello strumento..
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: Consumo Grigri2

Messaggioda VinciMountain » 10/05/2012, 15:08

io una Beal da 10 e con il gri-gri2 non ho mai avuto problemi a dire il vero.. :maaemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Consumo Grigri2

Messaggioda giubi_pd » 10/05/2012, 15:36

VinciMountain ha scritto:io una Beal da 10 e con il gri-gri2 non ho mai avuto problemi a dire il vero.. :maaemo:


parlane con kinobi.. io ho letto in giro che tanti altri hanno avuto lo stesso problema
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova


Torna a Equipaggiamento-Tecnica-Materiale informativo.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron