Altra cima di grande soddisfazione in una giornata splendida di cielo terso tipica di ottobre con i colori magici di questo periodo e con l'aggiunta di temperature quasi estive.

Partenza dal rifugio Padova,raggiungibile da Domegge di Cadore su stradina lunga circa 7 km,stretta,ripida e male asfaltata....me la ricordavo un po' meglio.
Dal bellissimo rifugio Padova ,circondato da altrettante belle sculture in legno che si trovano anche nei primi minuti durante la salita nel bosco, si prende il sentiero 352 che non si lascera' mai piu' fino a forcella Spe a quota mt 2044( tenere presente che si perde quota per circa 150 mt,che nel ritorno bisognera' poi risalire




.discesa stessa via fino alla forcella di S.Maria dove siamo scesi versante nord direttamente al cadin degli elmi su canalone ripido a cui porre attenzione i primi 10/15 mt di discesa....in pratica alcune relazioni dicono di fare il contrario,cioe' salire all'andata direttamente qa questa forcella e scendere dalla forcella Spe, ma noi abbiamo preferito scendere di qua e col senno di poi scelta azzeccata,,pensando di risalire questo canalone vuol dire fare un passo avanti e due indietro....
totale dislivello da Garmin 1450 metri e tempo di 6 ore e 45 nette
percorso di tipo EE
pace e bene