Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Percorsi non attrezzati,su roccia od in ambiente Alpinistico.

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda Laustorre » 03/09/2013, 20:27

Interventi ineccepibili caro Filippo.Senti...ho appuntato,filmato e fotografato quello che questa estate ho visto in giro,da tecnici o presunti tali.Lo vedremo insieme e spero si possa discutere.Nel mio piccolo,molto piccolo,memore di quanto da te imparato,mi sono permesso di far notare ad una guida alpina Trentina che non si fa sicura con l'otto infilato nell'anello di congiunzione tra cintura e cosciale dell'imbrago basso,ma ci si infila un mosco a ghiera e DAL mosco si fa partire il resto del mondo.......perché se devo per caso tagliare,almeno non mi fotto l'imbrago.....risposta....gli imbraghi moderni sono fatti apposta.Era da dargli una testata??.....o la sua preparazione giustifica le 400 euro che chiede per fare con 2 persone la normale al Sassolungo???
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda Storm Sentry » 03/09/2013, 20:33

fedipos ha scritto:Porca puttana ,Stefano,portati due carte di credito perchè una non ti basta per pagare birre! Ma come te lo devo dire che non esiste la situazione ma le persone che sono interessate? E da quella foto del cazzo che sembra fatta per dire "guardate che bei fighi che siamo"come fai a capire se 50 cm sotto hanno uno spuntone da appenderci un carro armato o delle placche lisce, slavate, con i licheni umidi sopra? Idem per il mezzo metro sopra? Ma cavolo! Continua a dare la testa nel muro, somaro, ripetente e ti faccio venire accompagnato dai genitori.!!


non sono sicuro di aver capito...comunque nel frattempo mi sbatacchio ancora un po'...
:sbaemo: :sbaemo: :sbaemo:
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda tanin » 03/09/2013, 21:22

Tranquillo Storm, se ce la faccio a liberarmi faccio io la parte del genitore e così prenderò... carne anch'io e poi alla sera tutti a gustarci un.... buon brodo di carne Fedipos!!!
A parte le battute, se non si si hanno esatte informazioni è sempre difficile parlare e scrivere di simili fatti e pertanto io mi astengo.
Prego solo per le loro anime e per i familiari...
tanin
 
Messaggi: 257
Iscritto il: 22/08/2012, 15:40
Località: Vicenza periferia

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda fedipos » 04/09/2013, 4:56

Per Laus: come detto i due della Zebrata erano aspiranti guide. Poco tempo dopo, po co sopra Salorno , si forma una cascata di ghiaccio. Altre due aspiranti guide sono andate per farla. Il giorno prima c'era, il giorno dopo era venuta giù. No problem, hanno aspettato che si rifacesse e sono tornati a farla. E' venuta giù insieme a loro: due morti. Per l'imbrago lascia perdere,tanto non c'è niente da fare,siccome si rivolgono a una clientela alla quale devono far vedere come si allacciano gli scarponi,possono raccontare quelo che vogliono.
fedipos
 

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda giovanni72 » 04/09/2013, 18:14

fedipos ha scritto:Siccome mi sembra che ultimamente si stia ampliando il discorso sulla frequentazione alpinistica del monte, e lungi da me giudicare chi non ho visto muoversi, fare soste, ecc. ossia gestire una via in montagna, ritengo doveroso cominciare a mettere il dito nella piaga. Qua non si cazzegggia di alpinioni o malati di cavi, qua si gioca in prima persona con la propria vita e con quella degli altri, e dato che nella mia lunga esperienza su un totale di 54 messi nei sacchi una buona percentuale ce l'ha lasciata per lo stesso motivo, vi dico quale, almeno dalle prime info private che ho. Nel caso in oggetto è volato il primo, con gli altri due ancorati alla stessa sosta, ossia tre persone su una sosta, è saltato tutto e tutti sono andati giù. Adesso diranno che erano esperti, preparati ecc. io vi dico che una idiozia del genere è quanto di peggio uno possa fare, ricordando anche uno degli ultimi interventi fatti dal sottoscritto alla Zebrata (quindi soste a spit) quando per lo stesso identico motivo sono volate due aspiranti guide di Bolzano,ammazzandosi entrambi.
Un incidente del genere NON deve esistere e un errore del genere nessun alpinista con la A lo farebbe mai,come non farebbe mai una doppia su un solo chiodo e via discorrendo. Si può ovviamente ovviare a questi problemi, ma non è questa la sede per corsi avanzati di "armo soste", ho solo voluto richiamare l'attenzione a non strafare, magari in buona fede per "ignoranza" tecnica.


Stranamente ogni tanto qualcosa del Fedipos condivido,eccetto che io,da buon alpinista con la A minuscola,le doppie me le faccio sempre su un solo chiodo!!!!
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda fedipos » 04/09/2013, 19:18

Mi sarebbe piaciuto molto che non avessi condiviso, solo per leggere quello che avrebbero ribattuto gli altri. Per un chiodo solo sono cazzi tuoi, ti va bene dieci volte ma non arriveresti di sicuro a consumare 13 discensori come ho consumato io. Ciao vecio.
fedipos
 

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda Laustorre » 04/09/2013, 21:56

......Giovanni....non ci sono argomenti che tengano...come dice Filippo ti va bene 100000 volte...oppure 100...oppure a 14 anni vai al funerale dei tuoi cugini(2) perchè li ritrovano alla base delle Torri del Sella,con ancora il chiodo sosta/calata sfilato dalla roccia e attaccato alla corda.....
La fatalità è tale.....accade e punto....la superficialità uno se la cerca.
Ciao
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda Storm Sentry » 04/09/2013, 22:10

un alpinista con la A maiuscola non si cala su un chiodo solo...


semmai l'alpinista con la A maiuscola è quello che ci molla anche una fettuccia
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda fedipos » 05/09/2013, 9:00

E vado a mettere il dito nella piaga, tanto per stuzzicare il Giovanni. Ti cali su un solo chiodo,va bene, ammesso che mi piacerebbe sapere come "testi" la tenuta del chiodo,e ammesso che il test fatto bene ti dica che puoi fidarti, adesso viene il bello? Che chiodo usi? Gli unici per calata sono quelli con l'anello, però sono 2/3 modelli, non di più, quindi, se la fessura NON è da quel tipo di chiodo che fai? Risposta: ne uso un altro tipo, bene. Adesso ti voglio vedere, con un solo chiodo, a mettere un cordino ( se usi fettucce sei già fregato prima di scendere) che resta inevitabilmente stretto e parallelo strozzando la corda di calata. Adesso, ammesso che tu sia vivo perchè il chiodo ha tenuto: recupera la corda! Giovanni, ma l'hai mai fatta una doppia in parete? Guarda che i due chiodi, a parte la sicurezza, servono per essere collegati ,in un dato e ben preciso modo, per distribuire il carico al 50% su entrambi, anche se ti sposti scendendo e quindi vari il baricentro sulla verticale di armo. Collegati i due suddetti, affinchè il sistema funzioni, non puoi fare a meno di lasciarci un moschettone, perchè è impossibile far passare la corda nell'occhielo che si forma quando fai il sistema di distribuzione del carico. So che non hai capito niente, ma magari facendo un piccolo sforzo sul fatto che col sottoscritto non ce n'è per nessuno, forse, fai un passo avanti. Cari ragazzi, io ho solo le ginocchia sfatte, ma ieri ho fatto la 35° uscita del 2013, con i miei miseri 1000 metri a salire e 1000 a scendere,oltretutto carico perchè volevo fare tutte le creste dei Monticelli in solitaria, poi, dato che dal Tonale sono tre, ma dall''altra parte diventano sette, sono andato in coma da orientamento e visto che sia in un senso che nell'altro avevo comunque circa 170/200 metri di spigoli da scendere, ho prosaicamente rinunciato andando a cercare gli attacchi, le vie di fuga, e quant'altro per tornare a farli, ovviamente con più materiale a perdere di quello che avevo, perchè se sono arrivato a 64 anni un motivo vi assicuro che c'è.Afferrato tutto il discorso? Potreste farmi una domanda: "perchè non ci vai con qualcuno?" Perchè sono fuori dal giro e mi servirebbe uno che se dico " fai un freno bloccante con asola di rinvio per diminuire il carico se volo" sapesse di cosa sto parlando e cosa fare. Quindi,meglio soli che male accompagnati e oltretutto ci guadagno in concentrazione che diventa massima solo in solitaria, perchè nel caso mio ( arma a doppio taglio) ne so troppo per fidarmi di qualcuno, pertanto una parte della concentrazione finirebbe a controllare l'altro anzichè me stesso.Bene, vi ho rotto abbastanza, buona giornata.
fedipos
 

Re: Triplice incidente mortale sul Sassolungo.

Messaggioda Storm Sentry » 05/09/2013, 9:59

con questo post mi hai generato altri 4 quesiti per la prossima settimana...
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata ed Alpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite