
Il Sasso Nero in Valle Aurina l'avevo messo nel mirino già la scorsa stagione, quindi per quest'anno ero stra-convinto ed esaltato per salirlo!
La cima è maestosa e con i suoi 3370m offre dei panorami mozzafiato, sia sulla sottostante Valle Aurina che sul versante Austriaco. (la cima si trova proprio sulla linea di confine)
Controllando la situazione meteo e di ferie, io e il mio amico (andiamo spesso in montagna insieme) abbiamo programmato l'uscita per domenica e lunedì!
Prenotato il rifugio (Rif. Vittorio Veneto a 2922m) e via.. saliti al rifugio la domenica pomeriggio con calma e ieri mattina la cima + ritorno alla macchina!
La salita vero il rifugio, partendo dai 1400m della Stalliler Alm, risulta lunghetta e discretamente ripida. Il rifugio è forse meglio di come me lo aspettavo. Considerato che si trova letteralmente arroccato su una cresta rocciosa ed è raggiungibile solo tramite elicottero.
La salita alla cima è abbastanza varia.. si parte con le roccette iniziali appena dopo il rifugio, per poi risalire un scivolo nevoso (noi l'abbiamo trovato abbastanza ghiacciato), poi abbiamo risalito quasi verticalmente un cornicione di buoni 8/9m per sbucare fuori sul ghiacciaio che ci ha portato verso la cresta sommitale e poi la vetta!
Alla fine, rientrati alla macchina, quando generalmente si tirano le somme (almeno io lo faccio..

Concludo dicendo, con molta sincerità e onestà che ho rispetto per chi riesce a farlo in giornata! Io non ce la farei.. salire al rifugio è faticoso e non credo che poi avrei avuto la lucidità necessaria per fare la cima.