FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Percorsi non attrezzati,su roccia od in ambiente Alpinistico.

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda reverso » 07/09/2016, 21:21

grazie per le risposte

penso di aver capito, ma ora ti spiego un punto di vista diverso ... leggi con calma e attenzione e decidi alla fine se mandarmi in quel posto

1) spirito di esplorazione è una cosa, avventurarsi alla cieca è qualcos'altro
il paragone tra pista e fuori pista non regge ... casomai tra diversi tipi di fuori pista
si può fare benissimo fuoripista in sicurezza ... così come ci si può ammazzare con poco

2) un solo episodio traumatico ha smontato anni di certezze? di sicuro fino a un mese fa 2 era un numero più che sufficiente, o sbaglio?

scusa lo smaronamento ... ora mi spiego:
dopo un trauma del genere, e per trauma intendo non solo un evento violento, ma anche un peso che ti si è attaccato addosso, apparentemente senza che te ne sia nemmeno accorto, la capacità di autogiudizio si riduce notevolmente, tendendo ad una esagerazione di autoprotezione ... è una cosa naturale che succede a tutti coloro che poco o tanto si sono visti crollare addosso le proprie certezze

Da dietro una tastiera e senza questo peso addosso è molto facile sparare sentenze, ma sono comunque sentenze screvre da emotività.

Secondo me, uno con il tuo curriculum di scarpinate, ha la capacità di riprendere esattamente da dove ha interrotto, senza bisogno di babysitter.
Avresti avuto sicuramente anche la capacità di venirne fuori da solo ... messo alle strette e senza la disponibilità dell'elicottero, avresti sicuramente trovato il modo di uscirne da solo e saresti poi venuto tutto entusiasta a raccontarlo sul forum.
Secondo me devi capire esattamente dove hai sbagliato, prima di incrodarti, che poi è il vero momento topico ... il recupero in elicottero è assolutamente secondario.
Capito questo non hai bisogno di babysitter, ma solo della consapevolezza che la prossima volta non ti farai fregare e tarderai qualche minuto in più in cerca della via certa.
Dai tuoi bellissimi racconti traspare che, per quanto ravanatore seriale, ti fai comunque una pianificazione del percorso e segui degli itinerari ben precisi ... aver sbagliato un tratto di sentiero non è spirito di esplorazione ... è semplicemente aver sbagliato ... correggi questo sbaglio e ritorna a fare, ancora meglio, quello che ti riesce benissimo.
reverso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/08/2014, 13:39

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda Sergio69 » 08/09/2016, 7:27

Reverso, non sono completamente concorde con quanto hai detto. :nooemo:
Andare in montagna è sempre un attività potenzialmente pericolosa. Finche vai da solo ma in luoghi frequentati, va ancora bene.
Quando vai a fare percorsi 'dove no và nianca le pantegane' il rischio è completamente diverso, visto che una semplice storta alla caviglia può diventare estremamente pericolosa. In tali posti, andare almeno in 2 in modo che in caso di incidente il tuo compagno possa prestarti i primi soccorsi e poi eventualmente andare a chiedere aiuto mi sembra il minimo. Quindi, a differenza di te, spero che questo abbia insegnato al Blitz (e a noi tutti) che da certe parti è meglio andare almeno in due. :vekemo: Anche se purtroppo devo ammettere che in molti casi non è facile trovare un compagno che abbia voglia di fare certi percorsi isolati con difficoltà, lunghezza e dislivelli notevoli e che abbia circa il tuo passo e quindi in alcuni casi la voglia di fare certi giri è tale che supera il fatto che sei costretto a farli da solo e ci vai lo stesso. :sciemo:
Avatar utente
Sergio69
 
Messaggi: 821
Iscritto il: 28/07/2014, 15:44

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda VinciMountain » 08/09/2016, 8:50

se posso esprimere il mio parere (in questo caso a "favore" di Blitz)

semplicemente può essere che salendo lungo quei ghiaioni ecc.. e non trovando alcun segno certo e conosciuto di essere sulla strada giusta, essendo da solo (e quindi non avendo un confronto/supporto di nessuno) magari ha seguito una traccia o esile traccia che pensava fosse quella giusta e invece poi si è trovato nella merda! E non sempre è facile o scontato riuscire a tornare dalla stessa.. o meglio, non sempre l'ambiente ti permette di tornare da dove sei venuto! Spesso è molto più difficile/pericoloso scendere che salire..

Per il discorso di chiamare i soccorsi è una decisione personale. Che non è giusta o sbagliata.. ognuno fà le sue valutazioni!

PS: l'ultima frase sopra ovviamente è riferita a casi dove si va in montagna con la testa e con tutte le valutazioni del caso! Chi chiama i soccorsi per niente o per futili motivi sono da prender a sberle comunque!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda kala » 08/09/2016, 9:02

VinciMountain ha scritto:...E non sempre è facile o scontato riuscire a tornare dalla stessa.. o meglio, non sempre l'ambiente ti permette di tornare da dove sei venuto! Spesso è molto più difficile/pericoloso scendere che salire...


Ocio che nel caso in questione tornare indietro era risalire. Giusto per dire.

---

Per la chiamata al CNSAS taglia la testa al toro il fatto che, dice Blitz, se non ti sei MAI trovato in quelle condizioni non puoi permetterti di giudicare. Siccome spero di non trovarmi mai in quelle condizioni (solo, tardino, incrodato) sperabilmente non potrò mai giudicare se ha fatto bene o male. Amen.
kala
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 24/10/2012, 22:18

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda VinciMountain » 08/09/2016, 9:30

kala ha scritto:
VinciMountain ha scritto:...E non sempre è facile o scontato riuscire a tornare dalla stessa.. o meglio, non sempre l'ambiente ti permette di tornare da dove sei venuto! Spesso è molto più difficile/pericoloso scendere che salire...


Ocio che nel caso in questione tornare indietro era risalire. Giusto per dire.

---

Per la chiamata al CNSAS taglia la testa al toro il fatto che, dice Blitz, se non ti sei MAI trovato in quelle condizioni non puoi permetterti di giudicare. Siccome spero di non trovarmi mai in quelle condizioni (solo, tardino, incrodato) sperabilmente non potrò mai giudicare se ha fatto bene o male. Amen.


no no ma infatti il mio era un discorso generico.. mica riferito al caso di Blitz. Circostanze e dinamiche che nemmeno ricordo tra l'altro..

e per la chiamata al soccorso di Blitz mi pare abbastanza ovvio che sia da imbecilli mettersi a giudicare. Come ho detto è stata una valutazione personale e non c'è nulla da aggiungere.
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda Laustorre » 08/09/2016, 10:01

Bene,quando avete finito l'incenso fate un fischio.

Ripeto....SU QUESTO FORUM e non sul gazzettino di Piincopallandia, AVETE...ABBIAMO....TUTTI!!!.....detto di ogni e più a chi si fa andare a prendere dall'elicottero,perchè rimasto.....incrodato??...non mi pare,era in grado di muoversi,saltare,correre nel raggio di almeno 10 metri,ergo NON in pericolo di vita.Stava bene,non era ferito,slogato,era sfamato.....di che cazzo stiamo parlando??....anche perchè PRIMA di far partire l'elicottero,il 118 mette in atto una serie di procedure di urgenza e priorità.Blitz oltre a dire dove si trovava,avrà dovuto dare anche le informazioni di cui sopra.Gli è andata di culo che non c'era altro di più urgente da fare,diversamente se la passava all'aperto la nottata e chissà,magari non facevano partire nemmeno le squadre di terra....SE.....SE.....SE......migliaia di SE.

SE....fosse andata cosi,chennesapete che il Blitz la mattina,riunite le forze e con un giorno intero davanti non avrebbe provato a tornare sui suoi passi....Scommetto di si.

Date le temperature notturne,sarebbe anche sopravvissuto ad una notte sotto le stelle,battendo i denti certo,usando lo zaino come cuscino certo.

Non mi frega niente se è Blitz,il presidente della Repubblica o il Papa....una cazzata tale è e rimane cosi.

Io onestamente mi aspetto gli arrivi anche la fattura del soccorso......cosi come SEMPRE si è urlato quando accadeva ad altri,ripeto su questo forum(e non fate finta di nulla...i post ci sono e i commenti pure,basta andarli a prendere e sorprendervi da chi sono commentati....)

Cosa abbia poi fatto,il perchè abbia chiamato parecchia gente del forum per raccontare o messo su FB, prima di mettere sul forum stesso dove posta ogni cosa fa tempo un paio di giorni,sono affari suoi,ma che lecitamente lasciano il dubbio.

Saluti


ps.....VInci...o Vincenzo o Della....veciò....imbecille perchè giudico... da Fiemmazzo e Fiemmazzo.....no còr...no l'è bèl.....
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda kala » 08/09/2016, 10:24

Ma non l'avevi già detto? Balbetti e ti ripeti?
kala
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 24/10/2012, 22:18

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda reverso » 08/09/2016, 11:28

Sergio69 ha scritto:Reverso, non sono completamente concorde con quanto hai detto. :nooemo:
Andare in montagna è sempre un attività potenzialmente pericolosa. Finche vai da solo ma in luoghi frequentati, va ancora bene.
Quando vai a fare percorsi 'dove no và nianca le pantegane' il rischio è completamente diverso, visto che una semplice storta alla caviglia può diventare estremamente pericolosa. In tali posti, andare almeno in 2 in modo che in caso di incidente il tuo compagno possa prestarti i primi soccorsi e poi eventualmente andare a chiedere aiuto mi sembra il minimo. Quindi, a differenza di te, spero che questo abbia insegnato al Blitz (e a noi tutti) che da certe parti è meglio andare almeno in due. :vekemo: Anche se purtroppo devo ammettere che in molti casi non è facile trovare un compagno che abbia voglia di fare certi percorsi isolati con difficoltà, lunghezza e dislivelli notevoli e che abbia circa il tuo passo e quindi in alcuni casi la voglia di fare certi giri è tale che supera il fatto che sei costretto a farli da solo e ci vai lo stesso. :sciemo:

e allora ... visto che ci tieni così tanto e ne fai quasi una questione di vita o di morte, mi sarei aspettato una frase del tipo:

cazzo Blitz, ben ti sta, così almeno impari, visto che sei sempre stato un pirla e pirla sono quelli come te che fanno lo stesso!!!

quando si parla di sicurezza preferisco la brutalità alla Fedipos, piuttosto che il vomitevole buonismo dilagante dell'epoca social

p.s.
quoto Laustorre
reverso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/08/2014, 13:39

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda Laustorre » 08/09/2016, 11:34

Kala,grande....

hai ragione, me ne ero scordato....dalla finestra dell' ospizio dove sono a riposo vedo sempre gli stessi paesaggi e mi annoio.... :vekemo:

....azz....e tiropeti....sai..l'età....
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: FARE I CONTI CON SÈ STESSI

Messaggioda kala » 08/09/2016, 11:48

Laustorre ha scritto:hai ragione, me ne ero scordato...


Pazienza, son sulla stessa strada
kala
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 24/10/2012, 22:18

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata ed Alpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti