FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda Ceo » 30/07/2013, 14:13

Ciao, ho notato che manca la descrizione di questo bellissimo itinerario che ho fatto giusto due settimane fa.
Mi chiedevo se è in "elaborazione" o meno e nel caso se volete io posso fornirvi qualche foto.
Altrimenti, se volete posso buttare giù uno straccio di relazione.
Ciao
Ceo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/08/2012, 9:44

Re: FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda muress » 30/07/2013, 15:17

Si. Scrivi la relazione. E' ora di colmare questa lacuna. Grazie.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda Ceo » 31/07/2013, 8:53

Ok mi adopero nei prossimi giorni
Una volta impostata come te la mando?
Ciao
Ceo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/08/2012, 9:44

Re: FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda giubi_pd » 31/07/2013, 8:59

Ceo ha scritto:Ok mi adopero nei prossimi giorni
Una volta impostata come te la mando?
Ciao


Non devi mandarli a muress, ma all'amministratore del sito
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda Storm Sentry » 31/07/2013, 10:18

contatta l'amministratore, che tra l'altro ti dirà anche il formato opportuno per le foto..(immagino che ne farai di foto...vero? 8-) )

poi gli mandi tutto via mail e lui provvederà a pubblicarle in pochissimo tempo
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Re: FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda Ceo » 31/07/2013, 11:28

ehm ehm.....pensavo fosse uno degliamministratori sorry

:oops:
Ceo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/08/2012, 9:44

Re: FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda muress » 31/07/2013, 12:10

Caspita. Sono passato da responsabile CAI Alpago, a delegato supremo SAT ad amministratore del sito. Quanti onori :lovemo: (immeritati). Manda una mail all'indirizzo di posta indicato nella home page, seguendo lo schema che trovi nella scheda INVIO RELAZIONI, sempre della home page. O comunque seguendo lo schema delle altre relazioni, che sono più o meno simili come struttura. Poi, a parte, invii le foto (io le mando a pezzi visto che sono enormi) numerandole e indicando dove vanno messe nel testo.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda Max Guderian » 31/07/2013, 20:48

Come sono le ferrate, lo stato intendo ? Si diceva che una parte era franmata lo scorso anno ma l'avevano rimessa aposto.

Grazie in anticipo x le info

Max Guderian
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda Ceo » 01/08/2013, 8:30

Max Guderian ha scritto:Come sono le ferrate, lo stato intendo ? Si diceva che una parte era franmata lo scorso anno ma l'avevano rimessa aposto.

Grazie in anticipo x le info

Max Guderian



Direi messe bene, la frana dell'altro anno non ha riguardato la Roghel ma si è abbattuta sul sentiero che porta al bivacco Piovan.
Nel complesso sia la Roghel che la Cengia Gabriella sono messe bene, quando siamo andati noi (20 Luglio scorso) c'era neve in discesa dalla Roghel, in pratica sopra al bivacco Battaglion Cadore (ma che puoi aggirare per roccette, anche se il nevaio in se è facilmente superabile con un po' di attenzione) e in vari tratti della Cengia.
Il canalone finale della Cengia è completamente innevato,però, dopo i primi 30 mt, trovi una corda fissata sulla sx che ti porta quasi alla fine della lingua di ghiaccio.
Comunque tutti i tratti innevati noi li abbiamo superati con buoni scarponi e bastoncini (picozza e ramponi, che non avevamo, mi sono sembrati comunque tutto sommato superflui però vedi tu).

Ciao
Ceo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/08/2012, 9:44

Re: FERRATA ROGHEL E CENGIA GABRIELLA

Messaggioda Flavio » 01/08/2013, 8:49

Ceo ha scritto:Il canalone finale della Cengia è completamente innevato,però, dopo i primi 30 mt, trovi una corda fissata sulla sx che ti porta quasi alla fine della lingua di ghiaccio.

Quindi l´hanno rimessa! Bene! L´anno scorso (senza neve) erano rimasti sono i fittoni e la discesa era molto franosa.
Ferratista e me ne vanto...
"Alpinione" e me ne frego!
Flavio
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/05/2012, 9:36

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron