condizioni neve Santner

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

condizioni neve Santner

Messaggioda checco1981 » 10/07/2013, 11:06

Ciao a tutti,
qualcuno conosce le condizioni della Santner? E' percorribile in sicurezza? Il cavo del famoso canalone di neve è ancora coperto? Grazie!
checco1981
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/07/2013, 8:52

Re: condizioni neve Santner

Messaggioda Flavio » 10/07/2013, 13:58

checco1981 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno conosce le condizioni della Santner? E' percorribile in sicurezza? Il cavo del famoso canalone di neve è ancora coperto? Grazie!

Non conosco le condizioni di questi giorni ma conosco la Santner. L'espressione "in sicurezza" non è mai applicabile in toto nemmeno in condizioni ideali, perchè il punto più pericoloso è il percorso (non assicurato) che salendo obliquamente conduce all'attacco. Per minimizzare il rischio, ti consiglio di chiamare il Rifugio Passo Santner o il Rifugio Re Alberto: loro sono aggiornati giorno per giorno.

P.S.
Considera che, data l'esposizione ad ovest, è probabile vi siano ancora lingue di neve ghiacciata. Prevedi di portare con te picozza e ramponi (leggeri!).
Ferratista e me ne vanto...
"Alpinione" e me ne frego!
Flavio
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/05/2012, 9:36

Re: condizioni neve Santner

Messaggioda giubi_pd » 10/07/2013, 14:38

chiama le guide alpine o senti i rifugi la attorno
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: condizioni neve Santner

Messaggioda checco1981 » 11/07/2013, 13:15

Picozza e ramponi?? Ma non è considerata una ferrata per principianti?? Chiamerò i rifugi per sapere se il cavo è libero, voi che l'avete fatta mi sapete dire la pericolosità dei tratti non attrezzati? Ho saputo che qualcuno è volato giù... Porto gente con me che non ha mai fatto una ferrata, mi sa che a sto punto mi porto una corda e se necessario la lego...
checco1981
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/07/2013, 8:52

Re: condizioni neve Santner

Messaggioda Flavio » 11/07/2013, 13:31

checco1981 ha scritto:Picozza e ramponi?? Ma non è considerata una ferrata per principianti?? Chiamerò i rifugi per sapere se il cavo è libero, voi che l'avete fatta mi sapete dire la pericolosità dei tratti non attrezzati? Ho saputo che qualcuno è volato giù... Porto gente con me che non ha mai fatto una ferrata, mi sa che a sto punto mi porto una corda e se necessario la lego...

Sono proprio le ferrate per principianti quelle che hanno più bisogno di picozza e ramponi quando c'è neve. Nei tratti meno ripidi, la neve si deposita e se la temperature scende ghiaccia. Essendo tratti poco ripidi spesso non sono assicurati. Nelle ferrate difficili, dove tutto è strapiombo, la neve non riesce a fermarsi. Ed essendo tratti ripidi sono quasi sempre assicurati.
Ferratista e me ne vanto...
"Alpinione" e me ne frego!
Flavio
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/05/2012, 9:36

Re: condizioni neve Santner

Messaggioda checco1981 » 11/07/2013, 13:51

Ok. Grazie mille intanto per la risposta. Ramponi e picozza li ho ma solo per me, il gruppo è di 8 persone... Ha senso portarsi corda e materiale varie per assicurarsi? Ci sono clessidre/spuntoni su cui far sosta nei punti critici, che voi sappiate? Grazie mille!
checco1981
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/07/2013, 8:52

Re: condizioni neve Santner

Messaggioda pudra » 11/07/2013, 14:12

ma fare una ferrata più in basso, senza neve, dato che sono tutti tranne te principianti? :mmemo:
Estimatori del Monte Melma
http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment
Melma Day domenica 25.11.2018
si salgono tutti i versanti del Monte Melma (bici, escursionismo e alpinismo)!
Avatar utente
pudra
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 15/06/2012, 10:37
Località: Isole Cayman ma vengo spesso in provincia di Milano per vedere se siete ancora vivi

Re: condizioni neve Santner

Messaggioda checco1981 » 11/07/2013, 14:22

La Santner è la ferrata più facile sul Catinaccio!!
checco1981
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/07/2013, 8:52

Re: condizioni neve Santner

Messaggioda VinciMountain » 11/07/2013, 15:21

Checco, io sono della zona e se posso darti un consiglio spassionato, lascia stare la Santner per il momento.. vista la stagione "particolare" e sopratutto visto che porti con te dei principianti, sicuramente non è la ferrata più adatta! Senza ombra di dubbio..

E' vero che la Santner è considerata tra le vie ferrate facili della zona, ma non è assolutamente da sottovalutare! Tanto più viste le condizioni strane di questa stagione!

Piuttosto portali a fare la Roda di Vael. Parti dal passo del Vajolon e ti fai quella ferratina lì!
Sicuramente più adatta a dei neofiti!
Fai solo la prima parte, senza continuare con la ferrata del Masarè, e poi ve ne tornate al rifugio!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: condizioni neve Santner

Messaggioda checco1981 » 11/07/2013, 15:55

Grazie VinciMountain!
Beh dai... non sono così neofiti! Alcuni di loro ne hanno fatte di ferrate anche più difficili, altri arrampicano con me... i "neofiti" veri sono 2 o 3, ma li ho già portati su una ferrata tecnicamente ben più difficile, non se la sono cavata male! Per far capire abbiamo in programma la Santner il primo giorno, l'Antermoia il secondo la Oskar Schuster il terzo... Non tutti faranno la seconda e soprattutto la terza, ma la Santner.. pensavo di sì! Cmq ti ringrazio del consiglio, pensavo che Roda di Vael e Masarè fossero attaccate... Io punto ad andare sulla Santner, ma se settimana prossima c'è ancora tutta questa neve ripiego sulla Roda di Vael... grazie!
checco1981
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/07/2013, 8:52

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti