Giro Civetta

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Giro Civetta

Messaggioda cimmero » 26/06/2013, 7:01

Buongiorno ragazzi, mi rifaccio vivo sul forum per chiedervi opinioni e consigli sul seguente giro che starei programmando per il prossimo agosto, ovviamente condizioni meteo (e fisiche) permettendo!

premetto anche che sarò da solo (come sempre del resto).

1 giorno: Ferrata Alleghesi, partendo da Col dè Baldi, con successivo pernottamento al Torrani.
2 giorno: discesa lungo la ferrata Tissi, Forc. delle Sasse, Biv. Grisetti, Passo Duran, Rif. Carestiato (pernottamento).
3 giorno: Ferrata Costantini, discesa lungo il Vant delle Nevere fino al rif. Vazzoler se possibile con i tempi oppure pernottamento al biv. Ghedini.
4 giorno:rientro ad Alleghe passando per il Rif Tissi e lago Coldai.

Secondo voi è fattibile?

grazie in anticipo per i vostri consigli.
La vita l'e star ben,
viver en pez
beverne en litro
enveze che mez.
Avatar utente
cimmero
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 03/11/2011, 7:47

Re: Giro Civetta

Messaggioda VinciMountain » 26/06/2013, 7:32

cimmero ha scritto:Buongiorno ragazzi, mi rifaccio vivo sul forum per chiedervi opinioni e consigli sul seguente giro che starei programmando per il prossimo agosto, ovviamente condizioni meteo (e fisiche) permettendo!

premetto anche che sarò da solo (come sempre del resto).

1 giorno: Ferrata Alleghesi, partendo da Col dè Baldi, con successivo pernottamento al Torrani.
2 giorno: discesa lungo la ferrata Tissi, Forc. delle Sasse, Biv. Grisetti, Passo Duran, Rif. Carestiato (pernottamento).
3 giorno: Ferrata Costantini, discesa lungo il Vant delle Nevere fino al rif. Vazzoler se possibile con i tempi oppure pernottamento al biv. Ghedini.
4 giorno:rientro ad Alleghe passando per il Rif Tissi e lago Coldai.

Secondo voi è fattibile?

grazie in anticipo per i vostri consigli.


fattibile è fattibile, ma è una discreta scammellata!
Sicuramente è un giro interessante ma proponi 2 vie ferrate (Alleghesi e sopratutto la Costantini) che a livello di impegno fisico sono due ferrate belle lunghe e toste! Se poi ci sommi anche tutto il resto diventa una bella tirata di 4gg secondo me!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Giro Civetta

Messaggioda giubi_pd » 26/06/2013, 8:17

vai e divertiti :okkemo:
fedipos ha scritto:Bravo Giubi .....

"Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, val sempre la pena di "camminare" in salita !!" (Cit. SHERPA61)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 06/12/2011, 16:19
Località: Padova

Re: Giro Civetta

Messaggioda cimmero » 27/06/2013, 6:34

VinciMountain ha scritto:fattibile è fattibile, ma è una discreta scammellata!
Sicuramente è un giro interessante ma proponi 2 vie ferrate (Alleghesi e sopratutto la Costantini) che a livello di impegno fisico sono due ferrate belle lunghe e toste! Se poi ci sommi anche tutto il resto diventa una bella tirata di 4gg secondo me!


Non mi preoccupa tanto la Alleghesi, perchè in ogni caso mi fermerò al Torrani, scendendo con calma il giorno successivo, ma so che la Costantini, la "ferrata" per eccellenza, richiede parecchie ore, e il fatto di non poterla affrontare "leggero" come vorrei, mi dà qualche pensiero...per questo pensavo di bivaccare al Ghedini..

Qualcuno ha notizie fresche sulle condizioni del bivacco in questione?

Ogni suggerimento è ben accetto!
La vita l'e star ben,
viver en pez
beverne en litro
enveze che mez.
Avatar utente
cimmero
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 03/11/2011, 7:47

Re: Giro Civetta

Messaggioda cimmero » 01/07/2013, 20:30

Scusate se insisto, ma ho bisogno di tutte le informazioni possibili sulla zona per pianificare al meglio il giro e non trovarmi in difficoltà e so che molti di voi la conoscono bene. ..
ad esempio, pensate che per scendere dal van delle nevere quest' anno ci vorranno picca e ramponi?
ed ancora, è possibile reperire acqua di fusione nei pressi
del bivacco Ghedini?
grazie a quanti risponderanno!
La vita l'e star ben,
viver en pez
beverne en litro
enveze che mez.
Avatar utente
cimmero
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 03/11/2011, 7:47

Re: Giro Civetta

Messaggioda muress » 02/07/2013, 8:41

Questo è veramente un giro coi fiocchi. Se sei in forma fisica perfetta è stupendo, ma richiede appunto che stai veramente bene. Hai valutato l'ipotesi di prendere un giorno di pausa prima della Costantini? Oppure, se arrivi al giorno della Costantini cotto e non te la senti, una valida alternativa può essere salire al Ghedini lungo la ferrata che costituisce normalmente la discesa della Costantini. Praticamente può essere considerato anche un itinerario a se stante di tutto rispetto e se parti la mattina presto non dovresti neppure trovare gente, perchè sono tutti impegnati a salire dal versante normale della Costantini. Quindi non dai fastidio a nessuno.
Per quanto riguarda le condizioni del bivacco, io ti posso riportare quello che ho visto l'anno scorso. Il bivacco era piuttosto sporco e trascurato, ma abitabile. Ovvero, se proprio non sei in condizioni di proseguire ci si può fermare senza problemi. E' molto piccolo, avrà quattro posti al massimo. Se c'è altra gente è un problema. Con la neve che ha fatto quest'anno di acqua di fusione ce ne dovrebbe essere in abbondanza nel nevaio che c'è sopra il bivacco.
La neve appunto è il vero guaio. Domenica ero sulle Prealpi e si vedeva in lontananza tutta la catena dolomitica imbiancata di brutto. Ed era il versante sud. Quest'anno se non inizia a fare bello in maniera decisa saran dolori alle alte quote. Non escludo che la finestra di tempo per salire sopra certe altitudini sia veramente limitata. Se va avanti così, non solo il Van delle Nevere si libererà tardissimo, ma secondo me anche la salita e la discesa del Civetta con Alleghesi e Tissi saranno molto problematiche.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

Re: Giro Civetta

Messaggioda cimmero » 06/07/2013, 10:27

Grazie dei tuoi suggerimenti!

Pensavo anch'io che quest' anno la Tissi non deve essere semplice da percorrere in discesa per la quantità di neve dura che si sarà accumulata e per l' acqua che sciogliendosi, bagnerà completamente la roccia nei punti più delicati.
Sarebbe forse meglio scendere dalla normale, seppur allungando...

Non mi resta che confidare nel caldo di Luglio!
La vita l'e star ben,
viver en pez
beverne en litro
enveze che mez.
Avatar utente
cimmero
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 03/11/2011, 7:47

Re: Giro Civetta

Messaggioda Ceo » 02/08/2013, 8:34

Ciao a tutti.
Nei vari forum ho visto che + di qualcuno è stato di recente sul Civetta.
Volevo andarci domani, e pensavo di fare Alleghesi per salire e discesa per la Tissi senza pernottare al Torrani.
Alternativa è scendere dalla via Normale.
Avrei alcune informazioni da chiedere:
-si arriva alla Malga/Casera della Grava in auto?
-com'è la situazione neve?

Grazie, Marco
Ceo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/08/2012, 9:44

Re: Giro Civetta

Messaggioda Enrock74 » 02/08/2013, 9:59

Ceo ha scritto:Ciao a tutti.
Nei vari forum ho visto che + di qualcuno è stato di recente sul Civetta.
Volevo andarci domani, e pensavo di fare Alleghesi per salire e discesa per la Tissi senza pernottare al Torrani.
Alternativa è scendere dalla via Normale.
Avrei alcune informazioni da chiedere:
-si arriva alla Malga/Casera della Grava in auto?
-com'è la situazione neve?

Grazie, Marco


Ciao Marco,
si a Malga Grava ci arrivi in auto: è un po' dissestata ma si fa...
Sabato scorso noi siamo scesi per la normale, per la Tissi non ci sembrava il caso: troppa neve...Prova a chiamare magari la situazione è cambiata in questi giorni.
Ciao.
Avatar utente
Enrock74
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 08/11/2011, 14:39
Località: San Donà di Piave

Re: Giro Civetta

Messaggioda Storm Sentry » 02/08/2013, 10:53

no, esatto, evita la Tissi...specialmente se sei da solo....e specialmente in discesa...

metti che sarà anche migliorata sti giorni, ma 5 giorni fa trovavi nevai coi fiocchi anche giù sotto la normale...sopra la tissi c'era un manto bianco uniforme
vai su dalla alleghesi (è sgombra, salvo un paio di tratti, ma non è difficile...è solo lunghissssssssssssssssssssssssima) e scendi dalla normale

per conferma senti Venturino, il gestore del rifugio torrani....dove ti consiglierei di pernottare...il giro è VERAMENTE lungo...e tra l'altro la parte più tecnica è proprio il passo del tenente....farlo con quasi 2500 md te lo sconsiglierei....poi boh magari sei allenato...ma è un punto un po' infido, anche se attrezzato, il cavo non c'è sempre
Arrivi in cima dopo aver rinunciato a tutto quello che credevi necessario alla sopravvivenza e ti trovi solo con la tua anima.In quel vuoto puoi esaminare,in un'ottica diversa,te stesso e tutti i rapporti e gli oggetti che fanno parte del mondo
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 03/11/2011, 10:29
Località: Belluno

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti